La Sint propone un sistema di macellazione in container

MONTE SAN MARTINO - Il sistema è un volano di sviluppo per i Paesi in cui è impossibile macellare nel rispetto delle norme igieniche. Sarà presentato al Matching di Rho

- caricamento letture
sint

Il container prodotto dalla Sint

Ci sarà anche la Sint di Monte San Martino tra le 46 aziende maceratesi che parteciperanno alla nona edizione del Matching di Rho, dal 25 al 27 novembre. L’azienda presenterà un sistema di macellazione in container che, già oggi, effettua tutte le lavorazioni sull’animale ed è un vero e proprio volano di sviluppo in tutti quei Paesi in cui è impossibile (o troppo costoso) macellare carne nel rispetto delle norme igieniche.

I container SINT sono presenti in almeno dieci Paesi africani, dalla Tunisia alla Costa d’Avorio, comprese Nuova Guinea, Gambia, Congo, Marocco, Uganda, Algeria, in Iraq e anche in moltissime nazioni europee, incluse Russia e Ucraina, il prossimo obiettivo è penetrare anche in Sud America.

La macellazione vista da SINT Tecnologie, però, è appunto un “sistema” ed ingloba la formazione professionale del personale che, proveniente dai Paesi acquirenti del container, confluisce a Monte San Martino.

La Scuola di Formazione, gestita dall’associazione no profit Agrotec, si avvale della collaborazione dell’Università di Camerino, che dà spessore teorico ai corsi igienico-sanitari ed ha dato vita al Master universitario in igiene alimentare che, pur essendo aperto a tutti gli studenti, è legato ad un progetto più ampio.

«Il Matching, giunto nel 2013 alla sua nona edizione che si svolgerà a Rho dal 25 al 27 novembre prossimo – si legge in una nota della Compagnia delle Opere Marche Sud –  è uno degli appuntamenti più importanti, nel panorama nazionale e internazionale, per sviluppare relazioni di business.

Le Marche, in questo contesto, saranno presenti con un numero di aziende che costituisce un vero e proprio record, ben quarantasei, di cui quindici della provincia di Macerata, la cui partecipazione al Matching è stata agevolata grazie al contributo garantito da Ex.It, azienda speciale della Camera di Commercio di Macerata».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X