Sul taraflex del Fontescodella hanno perso 3 set a 0 (leggi l’articolo), ma fuori dal campo la delegazione russa proveniente da Kazan si è rifatta, acquistando praticamente tutto quello che si poteva caricare sull’aereo (privato) noleggiato per raggiungere l’aeroporto di Falconara in appena 4 ore. I bene informati sussurrano che una trasferta del genere, solamente per il noleggio del volo privato, non abbia un costo inferiore ai 100 mila euro. E migliaia sono gli euro spesi dai 32 russi che, da domenica a martedì, hanno alloggiato all’hotel Grassetti di Corridonia. Tanto che l’albergo, punto di riferimento per le squadre che giocano la Champions ospiti della Lube, ha dovuto riservare alcuni spazi per contenere la mole di merce acquistata e temporaneamente “parcheggiata” Oltre a giocatori e dirigenti, c’era anche il governatore del Tatarstan a Macerata, la repubblica federale russa di cui Kazan è capitale e che galleggia su un mare di petrolio ma anche di altre risorse – in primis il gas. E allora i facoltosi ospiti russi hanno fatto “razzia” dei prodotti di moda che hanno
acquistato nelle aziende, spacci ed outlet del Maceratese e della zona costiera. Decine di scatoloni e valigie, riempite con vestiti, scarpe e prodotti di pelletteria. Ma anche prodotti tipici del territorio: pare che il coach Alenko abbia acquistato 120 bottiglie di vino pregiato, e i russi sarebbero impazziti anche per l’olio extravergine locale. La delegazione russa ha speso anche per l’arredamento e l’allenamento: una poltrona automassaggiante e una macchina sparapalloni dal valore di circa 5 mila euro sono state caricate sul volo che è poi decollato dall’aeroporto di Falconara. Nonostante lo spiegamento di mezzi (1 pullman e 3 auto noleggiate in loco), agli ospiti di Kazan è servito l’aiuto anche della Lube, che ha messo a disposizione un furgoncino per il trasporto delle merci acquistate. Insomma, la trasferta maceratese non sarà annoverata nelle migliori prestazioni, visto il risultato finale, dalla delegazione russa. Ma certamente i commercianti della zona serberanno un ottimo ricordo dei facoltosi clienti che dimostrano di apprezzare quello che il Made in Marche ha da offrire.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A Macerata non solo non c’è un palazzetto adeguato, ma a quanto pare neppure un albergo che possa ospitare una squadra con pullman a seguito. Come mai le squadre che giocano la champions, ospiti della Lube, alloggiano al Grassetti di Corridonia?
ecco scoperto l’arcano, la partita di volley era solo un dettaglio: venivano per fare acquisti
fortuna che il volley non crea indotto a macerata…
dove sono quelli che sostengono il contrario?
un caso simile chiaramente può salire agli onori della cronaca e magari tanti altri minore non sono stati mai segnalati…
@ filosofo
dai, attacchiamo la lube volley perchè le squadre che vengono a macerata vanno al grassetti. sicuramente è colpa di quelli della lube se le squadre scelgono di andare li……………………..
Chissà se i commercianti citati nell’articolo, ma anche molti altri, saranno contenti del forzato trasloco della Lube pallavolo. Qui nessuno si rende conto (in prima fila i nostri politici maceratesi) che si tratta di una realtà che oltre al prestigio porta anche un indotto considerevole al territorio di riferimento: negozianti ma anche ristoranti, alberghi, ecc.
Mi allineo con Dylan Dog, nella speranza che i politici maceratesi prima o poi capiscano sul serio cosa si sono lasciati scappare.
Per favore non cadiamo in eccessi, quante squadre russe o di altra nazionalita’ vengono a macerata a giocare ogni anno ?? quest’anno 2 russe , e questo è indotto ??? Vediamo se gli austriaci che dovranno venire tornano con i pulman pieni di prodotti locali , oppure chiediamo alla societa’ Molfetta quanto ha speso domenica scorsa o quanto spendera’ perugia e i suoi tifosi al seguito , o meglio chiediamo quanto spendono i nostri di tifosi quando vanno a verona a cuneo o a modena?? Indotto ma piantatela….
Per quanto riguarda l’hotel, il grassetti è piu’ comodo e forse meno caro del claudiani , o addirittura ha piu’ disponibilita’ di camere che ne dite?? Oppure adesso diciamo che a macerata non c’è neanche un albergo??
Si deve polemizzare e contropolemizzare su tutto
@dav50523 Ma il mio riferimento e’ anche ai tifosi e giornalisti che vengono da fuori, tipo quelli della tv. Li ho visti spesso
@dav50593 vanno al grassetti perche’ li c’e’ anche il ristorante che in altri alberghi a macerata. ma cosa intendi tu per indotto? hai una definizione piu’ sofisticata?
Indotto
cioè… fatemi capì una cosa: ma tutti sti maceratesi sono come Cerasi !? del tipo onnipresente e tuttologo! :))
tornando al discorso indotto che una realtà possa portare o meno, ritengo evidente come mc abbia “sfruttato” la presenza della lube in questi 20 anni ma anche qui ognuno è libero di giudicare anche se per fare paragoni bisognerà aspettare i prossimi anni.
l’importante che da settembre 2014 i maceratans (o africans visto che recentemente ho notato per le mura più facce straniere che italiane…) vivano più tranquilli, in pace e…nel silenzio della loro piazza.
Always peace & bene guys !
@ Mattia Tartari
Purtroppo, per lei, fare riferimento agli africans in modo inequivocabilmente dispregiativo annulla del tutto il suo ragionamento e tutti i suoi commenti, dall’inizio di settembre, su CM
Sig. Tartari, da maceratese provo a rassicurarLa, no, non ce ne sono molti anzi penso che sia l’ unico cui gli aggettivi da Lei usati possano calzare così bene!! A proposito del valore aggiunto, se non vogliamo chiamarlo indotto, che la Lube crea dove gioca o dove va a giocare, mi permisi di esprimermi tanto tempo fa, anche in quell’occasione”il nostro” arrogò che non era vero nulla!! Ora io dico che una volta dotata di un palazzetto adeguato, la Lube potrà chiedere di ospitare le fasi finali di competizioni di rilievo nazionale ed internazionale, e visto che a detta degli addetti ai lavori la Lube al momento è la Società Pallavolostica più”affidabile anche economicamente, non penso che le Federazioni facciano difficoltà ad affidargli tali eventi.
Sugli alberghi, a Pesaro per esempio c’è Il Baia Flaminia, hotel lungimirante in prospettiva Basket, ad avere delle camere con letti “su misura” per far dormire questi……lunghi ragazzoni! Da venti anni squadre di Pallavolo di serie A vanno e vengono a Macerata per confrontarsi con la Lube. Mi domando se gli alberghi cittadini hanno pensato come attrzzarsi e successivamente proporsi!?? So che se tutto andrà in porto (scusate il gioco di parole) come finalmente sembra, il Cosmopolitan di Civitanova di sicuro si attrezzerà e con un Albergo così la Società ospitante non farà…..brutta figura!!
Cordialmente,
Antonio Oro.
che provinciali …
Caro Tonino Oro,
premesso che sono sostanzialmente d’accordo con te sul fatto che, se la Lube è andata via da Macerata, aveva i suoi buoni motivi dopo decenni di prese in giro da parte dell’Amministrazione Comunale maceratese (buoni motivi che legittimamente includono anche una valutazione di tipo aziendale-economico maturata in itinere e connessa allo sbarco a Civitanova Marche), resta però il fatto che la Lube, a livello di comunicazione, ha gestito malissimo questa complicata fase di rapporto con i tifosi.
Secondo me, vista la passione che da tanti anni evidenzi e la conoscenza specifica dell’ambiente e delle problematiche connesse, io credo che la Lube dovrebbe prendere in seria considerazione l’ipotesi di inserirti, in posizione di responsabilità, nel suo staff dedito alla comunicazione esterna.
a quelli che sostengono che la pallavolo non crea indotto vorrei fare un esempio: tempo fa si vociferava che la Lube voglia organizzare un’eventuale final four di champions, solo che uno dei problemi è l’alto costo (circa 100000€). Voi questi soldi come li chiamate? E la presenza di un centinaio di persone provenienti dall’estero, per la maggio parte molto facoltose dato che in finale di solito arrivano squadre russe e polacche, cosa è? un impiccio?
E per fortuna che nell’attuale panorama pallavolistico non ci sono squadre degli emirati arabi di livello !!!
I russi si sono portati via ,vino .. scarpe ….. quelli si compravano lo sferisterio e palazzo sforza con carancini canesin corvatta e silenzi come valletti , un posto mi consenta forse lo trovavano anche per lei sig Oro…. Sto scherzando naturalmente
Basta fesserie, la Lube volley è andata via non per il palas ma per soldi. Se lo costruissero loro il palas invece di pretendere che lo mfaccia il comune.
Oh my God! I only want to say:
a Macerata non c’ è un Hotel che abbia il ristorante interno. A Macerata non c’è un hotel che abbia il parcheggio per i pullman.
Ma che razza di alberghi ci sono a Macerata?
E’ possibile che siano sempre le attività degli altri comuni limitrofi ( e meglio organizzati) ad arricchirsi con gli ospiti di Macerata? Quando abitavo a Corridonia, e d’estate passavo davanti al Grassetti, notavo spesso pullman di turisti tedeschi o di altre nazionalità che vi alloggiavano. Poi, la sera, si recavano allo sferisterio, ma per mangiare e dormire andavano a Corridonia, nell’Hotel con vista tangenziale, come recitava una vecchia pubblicità con Bisio.