di Laura Boccanera
Retribuzione di posizione per i dirigenti fissata a massimo 13.500 euro annui. Lo chiedono gli esponenti del Movimento 5 stelle che con una mozione protocollata stamattina fanno richiesta al consiglio comunale di seguire l’esempio del sindaco grillino di Pomezia e sforbiciare le indennità per i dirigenti del Comune. “Sulla scia di quanto fatto a Pomezia vorremmo che il sindaco prendesse in considerazione la nostra proposta – spiega la consigliera stellata Mirella Emiliozzi – non vogliamo toccare ovviamente retribuzione base e premi di produzione, ma operare laddove è possibile per l’ente operare un risparmio. Basti pensare che alcuni dirigenti del Comune, oltre allo stipendio base sommano anche la retribuzione di posizione che ora può variare da 11mila a 45mila euro. I nostri dirigenti hanno avuto anche 38mila euro in più per la retribuzione di posizione. Fissando il tetto massimo a 13.500 si opererebbe un risparmio notevole per le casse comunali”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
tagliare i loro di stipendi, no?
Va bene però nel 2075
bla bla bla bla bla !!!!!
ANCHE SE NON AVREI MAI E POI MAI PENSATO DI DIRLO “Se riuscite a fare questa cosa alle prossime amministrative vi voto e vi faccio votare!!!!!” Ma lo dovete fare però!!!!!!
E toccateli pure i premi di produzione che hanno ancora meno senso delle retribuzioni di posizione!!!
Anzi io equiparerei il trattamento dei dirigenti statali a quello dei manager privati, quando non soddisfano gli obbiettivi posti devono essere sostituiti , il premio di produzione sarà invece il mantenimento del posto come accade in tutte le aziende del mondo …
Ma forse sogno ad occhi aperti
@ Marco Bernabei: questa presentata è una Mozione, deve quindi essere votata in Consiglio Comunale. A Civitanova Marche il MoVimento 5 Stelle ha 2 consiglieri. Quindi se la maggioranza di centro-sinistra vota contro la nostra mozione (come fa sempre), la mozione viene respinta e non se ne fa nulla……………quindi più che presentarla e dare 2 voti a favore non possiamo fare……
saluti
La goccia scava la roccia !! Non mollate e le votazioni sono pubbliche e verbalizzate quindi pubblicate i nomi di chi si batte per il mantenimento dei privilegi di posizione giustificati dal nulla quando va bene, o dalla voglia di beneficiarne in seguito quando va proprio male!!!
Si. È proprio in questo modo, cioè sparando le solite cavolate sugli stipendi, che fate capire a tutti di non avere idee e capacità di risolvere i problemi
@Romina Gagliardini. In democrazia ci sono delle leggi da rispettare: più che fare una proposta, stando in minoranza, non si può fare. Se ha qualche lungimirante idea da proporre, saremo lieti di ascoltarla.
@Romina Gagliardini. In democrazia ci sono delle leggi da rispettare: più che fare una proposta, stando in minoranza, non si può fare. Se ha qualche lungimirante idea da proporre, saremo lieti di ascoltarla. Idem per Paride Paolorossi…..
@ Paride Paolorossi:
L’unica cavolata quì l’hai detta tu……critichi una mozione secondo noi giusta …. senza dire perchè secondo te è una cavolata,…….dici che non abbiamo idee e capacità senza citare un singolo caso nel quale abbiamo difettato di idee e capicità………. La tua è la classica affermazione basata sul nulla…….
Inizia a spiegare perchè secondo te questa mozione è una cavolata……
Pierpaolo Iacopini docet: “@ Paride Paolorossi:
L’unica cavolata quì l’hai detta tu……critichi una mozione secondo noi giusta …. senza dire perchè secondo te è una cavolata,…….dici che non abbiamo idee e capacità senza citare un singolo caso nel quale abbiamo difettato di idee e capicità………. La tua è la classica affermazione basata sul nulla…….
Inizia a spiegare perchè secondo te questa mozione è una cavolata……”
Tagliamo le indennità di posizione fissando un limite molto vicino al minimo e quindi operando un appiattimento tra i vari dirigenti.
Premesso che con ogni probabilità (ma questa è solo una mia supposizione) oggi tali indennità saranno già appiattite ma verso l’alto, qualche riflessione è d’obbligo.
Non penso che i dirigenti in questo modo saranno invogliati a lavorare meglio; questo non significa che pagandoli di più automaticamente lavorino meglio, ma così è quasi sicuro il contrario.
Con un appiattimento (che, se ho ragione, riguarda anche la situazione attuale) diventa più complicata qualsiasi ipotesi di valutazione nel merito della qualità del loro lavoro e scompare completamente l’aspetto della premialità per i migliori. Ma non si parlava di meritocrazia?
Il comune otterrà certamente un risparmio immediato, ma siamo sicuri che le conseguenze (vedi sopra) non si pagheranno successivamente, magari in misura anche maggiore?
Se ci sono dirigenti incapaci non si risolve nulla in questo modo, anzi si mettono tutti gli altri allo stesso livello. La questione non è il licenziamento (che sappiamo quali problemi ponga) ma la revoca dell’incarico e la sostituzione della posizione con qualcuno più meritevole.
La logica di tagliare a prescindere è la stessa che sta guidando tutti i governi. Letta, Monti, Berlusconi, Prodi e tutti gli altri hanno fatto esattamente la stessa cosa: non sono intervenuti sulla qualità della spesa, sulla ricerca di un miglioramento o sulla efficace attribuzione di responsabilità, ma hanno semplicemente tagliato i fondi. Credevo che il M5S fosse critico nei confronti di questa abitudine ma, evidentemente, sbagliavo.
Anche dalle ultime elezioni si è visto che tutte queste grandi promesse fatte dai 5 stelle poi sono rimaste tutte idee e niente più, non tanto per la mancanza di onestà dei componenti stessi ma soprattutto perché non c’è stata una vera selezione sui loro rappresentanti, si è bello che uno debba essere eletto in base ai voti che prende sul web ma bisognerebbe eleggere persone veramente capaci, altrimenti succede come a scuola che viene eletto il bullo della classe. Nella politica bisogna, è vero far pulizia ma poi al posto dei soliti bisognerebbe eleggere persone competenti e non altri e basta. La mia impressione è che in generale nel movimento 5 stelle c’è un pò di tutto e niente, forse se vorrebbero diventare un pò più credibili dovrebbero iniziare a fare un pò più di qualità.
Ben fatto!!!
Gli iscritti al MoVimento 5 Stelle di Macerata/Meeetup – 315 Amici di Beppe Grillo di Macerata dal 2007
pagina facebook
@ Yuri Paoletti:
Se fosse per il MoVimento 5 Stelle oggi ci sarebbero: legge anti-corruzione, legge sul conflitto di intereressi, legge elettorale che consente di scegliere con le preferenze ecc………. Scusami ma ti sfugge un piccolo particolare, il MoVimento 5 Stelle su questi ed altri temi fondamentali per la nazione, quando si vota è in minoranza perchè PDL,PD,Monti si sono messi insieme………… Nel M5S c’è molta più competenza che in tutti gli altri schieramenti…………oltre che il certificato penale pulito……… Le proposte del M5S non passano perchè quando si vota i partiti hanno la maggioranza………. non trasformiamo sempre i numeri in chiacchiere…………
Si. La mia idea é, per esempio, che dovete andare a lavorare tutti
Anche alla SMEA?
@ Grandoni
(s)fortunatamente per noi la SMEA è tutta maceratese, Citanò in questo caso non c’entra nulla….
Vado in controtendenza: il problema – a mio parere – non sono le retribuzioni, ma la produttività.
Sennò finiamo col dire che basta tagliare ed il gioco è fatto.
Secondo me invece c’è da EFFICIENTARE il sistema, far funzionare la PA non demolirla.
Poi, una volta che la PA funziona, gli esuberi vengono fuori “da soli”.
Grazie per il tuo consiglio: mia moglie e mio figlio ti ringraziano…. io mi dimentico che devo lavorare per portare da mangiare a casa! Da una parte posso comprendere il tuo avvilimento verso chiunque faccia politica. Lo scenario politico italiano di questi ultimi 30 anni è semplicemente abominevole. Dall’altra ti posso dire che, prima ti riprendi dallo sconforto e inizi a discernere fra “buoni” e “cattivi”, attivandoti in prima persona per cambiare le cose, e prima riuscirai ad riacquisire dignità per te stesso e i tuoi cari. Onestamente, fino a tre anni fa con la nascita di mio figlio, la pensavo come te: poi mi sono accorto che non era sufficiente per migliorare la sua vita!
A proposito della Mozione del M5S per il “taglio” dei compensi ai Dirigenti Comunali. Il problema del “taglio” alle remunerazioni dei Dirigenti del nostro Comune non è una astrusità ma un percorso da praticare.Nel programma del Centro Sinistra vi erano contenuti utili per riorganizzare la macchina amministrativa per renderla più efficiente,più produttivi ma anche più trasparente e più vicina ai cittadini. Ad oggi in questa direzione non vi è stata da parte dell’amministrazione nessun segnale anzi le divergenze anche formali con i dirigenti come quella con il segretario generale sui alcuni pareri deliberativi sono segnali estremamente negativi e involutivi. Quale media azienda che circa 300 dipendenti non mette in campo obbiettivi per aumentarne l’efficienza e l’economicità? I Comuni prestano servizi per altro pagati dai cittadini e hanno l’obbligo politico oltre che morale di creare le migliori condizioni di efficienza e trasparenza. Tagliare l’indennità di posizione ai Dirigenti del Comune come propone il M5S è una scelta praticabile e opportuna .Tagliare le “indennità di posizione “però non è sufficiente a riformare una macchina amministrativa superata da decenni . La macchina amministrativa deve rispondere con la stessa velocità dei cambiamenti complessivi dei territori non solo nelle funzioni proprie ma nei bisogni sociali,e delle necessità con cui la società è alle prese. Non basta quindi “tagliare” serve riformare concretamente e questo un Comuneh a i poteri per farlo. Quello che serve ( aspettando il federalismo)è ri/organizzare l’apparato tecnico amministrativo per obbiettivi di programma,per progetti. Se si va in questa direzione è possibile e necessario a Civitanova ridurre almeno a quattro le figure dirigenziali nel nostro Comune rivisitando l’intero organico comunale e le funzioni assegnate all’apparato .Assieme a questi i obbiettivi è importante ampliare l’informatizzazione qualificando anche la rete intranet interna e aprendo l’accessibilità ai cittadini e dotandosi anche delle procedure dell’OpenData. La nostra visione della problematica avanti alla MOZIONE non è quella che in politichese viene definita “ben altrismo” ma una urgenza praticabile. Il taglio delle indennità di posizione si faccia pure ma senza perdere di vista un obbiettivo riformatore praticabile perché da solo il “taglio” non risolve i problemi dell’inefficenza,lenteza rigidità e trasparenza della amministrazione. Quello che auspichiamo è che la mozione presentata dal M5S sia inclusiva anche di queste proposte e che da parte della amministrazione Comunale vi sia la massima apertura che va fra l’altro nella direzione auspicata dal programma elettorale del centro sinistra e che sulla efficienza,produttività e trasparenza della macchina amministrativa .Sarebbe utile che si apra un “Tavolo di lavoro”con tempi definiti per un concreto percorso di riforma dell’apparato amministrativo nella nostra città.
Comunicato Stampa Sinistra Ecologia e Libertà Civitanova Marche
attenzione e gli stipendi dei dirigenti del CONSMARI che èer ben due volte , da quello che sappiamo ufficialmente, ci hanno fatto respirare diossina dove li mettiamo? queste persone hanno condizionato la vita di altre persone e ne erano consapevoli