Dopo il panettone se ne va anche il tetto in amianto dell’ex chalet Il Brigantino. E’ stato smaltito in giornata dalla ditta specializzata incaricata dell’intervento l’eternit che per cinque anni era rimasto in bella vista e all’aperto all’estremità sud del lungomare. Il tetto era bruciato a seguito di atti vandalici intercorsi negli anni di abbandono. E’ il primo passo verso la ristrutturazione dello stabilimento balneare, un investimento deciso dal proprietario della concessione in scia alla rimozione del panettone che ha dato il là alla riqualificazione di quel tratto di spiaggia. Per l’assessore all’ambiente Giulio Silenzi “la rimozione dell’amianto ha un valore ambientale pari alla eliminazione del panettone. Era impensabile alcuni mesi fa, e oggi invece è una bella realtà. Rappresenta un risultato di immenso valore ambientale e turistico aver provveduto anche alla bonifica del Brigantino e all’uso della spiaggia, occupata per sei anni dal cumulo di ghiaia inquinato”. Per festeggiare la rimozione dell’amianto e del panettone di ghiaia tolto completamente da alcune settimane è in programma per sabato una festa chiamata emblematicamente “Bye bye panettone”: musica, giochi e divertimento per adulti e bambini a partire dalle 21.15 con Luca Bassanese e la Piccola Orchestra e con l’esibizione di OregonTape Crew. Questa estate, per la prima volta dopo tante stagioni, quel tratto di litorale è stato restituito ai bagnanti al termine di lavori di messa in sicurezza finanziati dalla Regione per l’80% e dal Comune per la restante parte.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Strano che nell’articolo si citi tutto tranne la cosa più importante, ossia DOVE sia stata portata tutta sta roba inquinante, perchè se è stata spostata solo di qualche isolato allora non si dovrebbe parlare di bonifica ma solo di spostamento….è un segreto di stato dire dove sia stata smaltita tutta sto roba?
Tranquillo sig. Cesa, per quanto riguarda la sabbia inquinata è in buone mani. Il “panettone”, se non sbaglio, è stato depositato nella zona di San Ginesio, cosi adesso inquiniamo anche l’entroterra. Ma l’importante è che a l’ex Brigantino si faccia festa…..sulle spalle degli altri.
Quanto è brutto non capì un ….