Terminata la bonifica dell’amianto all’ex Brigantino

CIVITANOVA - L'eternit è stato portato via: prossimamente i lavori per la ristrutturazione dello chalet. Domenica sera la festa con Luca Bassanese per l'addio al cumulo di ghiaia inquinata

- caricamento letture

brigantino

Dopo il panettone se ne va anche il tetto in amianto dell’ex chalet Il Brigantino.  E’ stato smaltito in giornata dalla ditta specializzata incaricata dell’intervento l’eternit che per cinque anni era rimasto in bella vista e all’aperto all’estremità sud del lungomare. Il tetto era bruciato a seguito di atti vandalici intercorsi negli anni di abbandono. E’ il primo passo verso la ristrutturazione dello stabilimento balneare, un investimento deciso dal proprietario della concessione in scia alla rimozione del panettone che ha dato il là alla riqualificazione di quel tratto di spiaggia. Per l’assessore all’ambiente Giulio Silenzi “la rimozione dell’amianto ha un valore ambientale pari alla eliminazione del panettone. Era impensabile alcuni mesi fa, e oggi invece è una bella realtà. Rappresenta un risultato di immenso valore ambientale e turistico aver provveduto anche alla bonifica del Brigantino e all’uso della spiaggia, occupata per sei anni dal cumulo di ghiaia inquinato”. Per festeggiare la rimozione dell’amianto e del panettone di ghiaia tolto completamente da alcune settimane è in programma per sabato una festa chiamata emblematicamente “Bye bye panettone”: musica, giochi e divertimento per adulti e bambini a partire dalle 21.15 con Luca Bassanese e la Piccola Orchestra e con l’esibizione di OregonTape Crew. Questa estate, per la prima volta dopo tante stagioni, quel tratto di litorale è stato restituito ai bagnanti al termine di lavori di messa in sicurezza finanziati dalla Regione per l’80% e dal Comune per la restante parte.

!cid_-1999004361_32204750

I lavori di rimozione dell’amianto



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X