di Andrea Busiello
La Maceratese getta al vento la chance di portarsi a -3 dalla vetta pareggiando 0-0 in casa dell’Isernia. Gara brutta, dove nella formazione di Di Fabio si è sentita tantissimo l’assenza di bomber Federico Melchiorri, out per infortunio. I biancorossi hanno giocato in superiorità numerica dal 38′ del primo tempo per l’espulsione (doppio giallo) di Lunardo ma non sono riusciti a sfondare il muro eretto dalla truppa molisana a guardia della propria porta. L’unica, clamorosa, palla gol del match è capitata a Negro al 10′ del primo tempo ma il centravanti ex Jesina si è fatto ipnotizzare da D’Arienzo, sciupando l’opportunità di realizzare. Nella ripresa non è successo praticamente nulla, con l’Isernia in campo con un prudente 4-4-1-1 e tutto nella propria metà campo con la Maceratese che ha sempre tenuto il pallino del gioco ma non si è mai resa veramente pericolosa dalle parti dell’estermo di casa. Con questo pareggio la Maceratese sale a quota 49 in graduatoria e si porta a -5 dalla coppia di vetta composta da San Cesareo (sconfitto per 2 a 0 a Pesaro) e Sambenedettese (vittoria per 3 a 0 in casa con il Celano).
***
il tabellino:
ISERNIA: D’Arienzo 6, Ricci 6.5, Lunardo 5, Fazio 7, Calabrese 7, Bianchi 7, Mingione 6.5 (91′ De Giambattista), Nicolai 6.5, Capuozzo 6 (76′ Succi), Iaboni 7, Guglielmi 7. A disp: Buck, Succi, Tortora, Tagliamonte, Russo, De Giambattista, Manocchia. All: Farina.
MACERATESE: Carfagna 6.5, Donzelli 6 (83′ Porfiri), Montanari 5.5, Arcolai 6, Luisi 6.5 (64′ Piergallini 6), Capparuccia 6, Romanski 5.5, Lattanzi 5.5, Orta 5.5, Carboni 5, Negro 6. A disposizione: Marani, Russo, Benfatto, Segarelli, Piergallini, Porfiri, Laconi. All. Di Fabio.
Arbitro: Andreini di Forlì.
Note: Spettatori 400 circa (60 da Macerata). Espulso: Lunardo al 38′. Ammonito Iaboni.
***
LA CRONACA LIVE
94′ – Finale ad Isernia: la Maceratese pareggia 0-0 al termine di una gara con pochissime emozioni. I biancorossi si devono mordere i gomiti per non aver vinto una gara giocata per oltre 50′ in superiorità numerica. Si è sentita notevolmente l’assenza di Federico Melchiorri.
90′ – L’arbitro concede quattro minuti di recupero. La Maceratese ci prova ma non riesce a rendersi pericolosa.
75′ – Sempre 0-0. La Maceratese ci prova a rendersi minacciosa ma l’assenza di Melchiorri comincia a farsi sentire davvero tanto. Isernia tutta nella propria retroguardia alla difesa del pareggio.
62′ – Gara che rimane sempre sullo 0-0. Visto il parziale di 2-0 della Vis Pesaro sul San Cesareo, un’eventuale vittoria della Maceratese avrebbe valore doppio.
52′ – Orta perde l’attimo buono e l’occasione sfuma per la Maceratese che adesso, con l’uomo in più, sembra spingere di più.
45′ – E’ finito 0-0 il primo tempo tra Isernia e Maceratese. La formazione di Di Fabio ha sfiorato il gol in apertura con Negro che ha sciupato una ghiotta opportunità, per il resto davvero poco da segnalare anche se i molisani sono in 10 per il rosso mostrato a Lunardo che permetterà ai biancorossi di giocare la ripresa in superiorità numerica.
38′ – Isernia in 10 per l’espulsione di Lunardo. Il difensore della formazione molisana, già ammonito, ha protestato con il direttore di gara per la mancata concessione di un corner e si è beccato il secondo cartellino giallo lasciando i suoi in inferiorità numerica.
33′ – Gara priva di emozioni fino a questo momento. Risultato di 0-0 che rispecchia quello che si sta vedendo in campo.
25′ – Primo tiro in porta dell’Isernia con Guglielmi ma la conclusione non crea problemi a Carfagna.
23′ – Ammonito Lunardo per fallo di mano. La sfida si presentava molto insidiosa per i biancorossi e così è fino adesso anche se Carfagna non è stato mai chiamato in causa.
10′ – Clamorosa palla gol per la Maceratese con Negro che trovatosi a tu per tu con l’estremo D’Arienzo si fa ipnotizzare e sciupa una ghiotta opportunità per portare in vantaggio i suoi.
7′ – Inizio equilibrato con la Maceratese che prova a manovrare. L’unico tiro in porta è di Negro ma per D’Arienzo non ci sono problemi.
***
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi piange il cuore….ma rimpiangeremo e anche tanto tutte queste occasioni sprecate e buttate letteralmente al vento.. I campionati vanno vinti quando si creano i presupposti per vincerli….stiamo letteralmente buttando in aria tutto… Bisogna essere sempre determinati e noi purtroppo non lo siamo… Questo dispiace ed anche tanto. Comunque andiamo a avanti e continuiamo a sperare… Forza Rata
Io c’ero…400 spettatori non so dove li avete visti…non c’era un anima onestamente….
L’attacco della Meceratese senza Melchiorri è sul livello di quello del Rione Pace.
Complimenti al “mister” Di Fabio che ha dichiarato: un punto che ci tornerà utile. Certamente per la sua classifica personale ,quando andrà a contattare un ingaggio, spero in altra sede.
L’aggancio alla capolista è riuscito allo scontro diretto vinceremo ed il gioco è fatto il prossimo campionato avremo anche il tifo della samb.Non è possibile alternare prestazioni superlative ad altre così mediocri lasciateli lavorare in pace e seguitate a tifare il programma è fatto sin da quando la società lo ha spiegato velatamente .Speriamo che il prossimo sia migliore e seguitiamo ad incitare la squadra allo stadio facendo finta di niente.Speriamo che domenica rientri Melchiorri almeno con le sue giocate potremmo divertirci sperando che giochi per non pensare ad altro!!!!!!!! Scusate se il mio modo di scrivere è vicino al pensiero del M5s ma adesso anche questo và di moda
saluti
Io questa partita non l’ho vista;ma ne ho viste tante altre,in diverse serie,e ho capito che le squadre in campo sono due:nessuno vuole perdere,bisogna considerare che l’Isernia non perdeva da sette partite (8 con oggi) dopo il crack societario si è attrezzata soprattutto per rimanere sopra la zona play out,rafforzando la difesa e giocando ogni partita di rimessa…Non è mai facile per una squadra che gioca bene al calcio riuscire a far bene con squadre che pensano in primis ha non prenderle…Il campionato non è finito,e bisognerà vedere che effetto farà sulle squadre il caldo che sta arrivando…sempre e solo forza vecchio cuore biancorosso…
A volte partite che sembrano facili sulla carta poi nella pratica diventano complicate. Campo di patate che sicuramente non ci ha favorito.
Se la vogliamo vedere in maniera ottimistica abbiamo guadagnato un punto (Di Fabio forse si riferiva a questo e non alle insinuazioni di arsenico).
Non sento da nessuna parte cosa ha veramente Melchiorri. Sarebbe veramente un grosso problema se non si potesse averlo a disposizione sin da domenica prossima. Sarebbe la fine di ogni sogno.
La Samb ha ancora i suoi problemi finanziari e rinunciare a due incassi le causerà altre difficoltà.