Spazio pubblicitario elettorale

Frana: riapre sabato la Sarnano-Sassotetto

La strada è bloccata da domenica pomeriggio

- caricamento letture

 

I lavori in corso

I lavori in corso

 

 

Nota del Comune di Sarnano:

Riaprirà sabato 23 febbraio al transito veicolare la Provinciale 120 “Sarnano-Sassotetto-Bolognola”, bloccata domenica pomeriggio da una frana al km 5+650, in località Piobbico. Viene quindi garantita la fruibilità, a partire da sabato mattina, della principale arteria che conduce alla piste da sci di Sassotetto e Santa Maria Maddalena. Malgrado l’altezza della quota di distacco, pari a oltre venti metri, i lavori si stanno svolgendo incessantemente ad opera della ditta incaricata e per sabato mattina (23 febbraio), dopo aver verificato l’assestamento del movimento franoso e l’inesistenza di pericoli per l’utenza, si potrà procedere alla riapertura della strada, consentendo a quanti vorranno di raggiungere gli impianti sciistici in tutta sicurezza. L’amministrazione comunale ringrazia quanti si sono adoperati per consentire la soluzione al problema in tempi relativamente brevi.

***

AGGIORNAMENTO – Di seguto nota stampa della Provincia, arrivata dopo quella del Comune:

“La Provincia è all’opera per risanare la Provinciale 120 “Sarnano-Sassotetto-Bolognola”, bloccata da una frana al km 5+650, in località Piobbico.  Da ieri si sta lavorando, con l’ausilio di una ditta specializzata per rimuovere le masse instabili, molto consistenti, che incombono sulla strada.  La tipologia del versante interessato dal fenomeno e la quota di distacco rendono l’intervento particolarmente complesso e delicato: con i detriti della frana è stata realizzata una rampa che sta permettendo, con un grande escavatore, di raggiungere altezze fino a quaranta metri, dove sono depositati i massi e i materiali in equilibrio precario. Soltanto dopo averli tolti tutti, si potrà procedere a ripristinare i circa cinquanta metri di carreggiata ostruiti.  Tecnici e operai dell’Amministrazione provinciale sono tuttora assistiti dal servizio geologico della Provincia nella verifica dell’assestamento del movimento franoso e nella valutazione dei tempi e delle modalità di intervento più idonei.  Un lavoro impegnativo per il quale la Provincia sta impiegando uomini, mezzi e tutte le risorse residue a disposizione per la manutenzione delle strade, vista l’importanza che l’arteria riveste da un punto di vista turistico, per gli sciatori e gli appassionati della montagna. Anche per questo l’obiettivo è di riaprire il prima possibile, almeno per il fine settimana, come richiesto dallo stesso presidente Pettinari che si tiene costantemente in contatto con l’ingegnere Alessandro Mecozzi, dirigente dell’Ufficio tecnico della Provincia, e con l’ingegner Goffredo Nobili, coordinatore dei lavori.  La decisione sarà comunque presa solo dopo aver appurato il ripristino delle necessarie condizioni di sicurezza per gli utenti”.

 

 

La situazione

La situazione

La frana di domenica scorsa

La frana di domenica scorsa



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X