Lauro Ricci, noto allenatore di squadre di calcio del settore giovanile del maceratese parla a tutto campo sullo stato di salute dei vari settori giovanili del comprensiorio: “Il calcio giovanile a Macerata sta in salute mai come in questi ultimi anni si è avuto un’impennata verso l’alto sia di qualità che di tecnica. Merito dei ragazzi ma, se mi permette, sopratutto di tecnici competenti e molto preparati. Non a caso da 3 anni ci sono stati giovani calciatori che oramai fanno parte (speriamo dipende ora da loro) di palcoscenici importanti del calcio giovanile in Italia, cito alcuni: Badiali e Cingolani al Gubbio, Papavero alla Roma, Felicioli oramai in pianta stabile al Milan. Complimenti a loro e speriamo che il sogno si avveri, altri sono e ci saranno in futuro nei taccuini di osseravtori che oramai ogni domenica fanno tappa fissa a Macerata e questo è bello e stimolante per il mondo pallonaro di casa nostra. Dimenticavo i due portieri: Scuffia e Marani. Questo sta a significare che, non me ne vogliano le società, di tecnici in casa nostra ce ne sono bravi, motivati e pronti a trasmettere tutto il loro entusiasmo a questi ragazzi”. Mister, lei nel suo piccolo sta facendo bene anche quest’anno con la formazione Allievi B della Vis Macerata, capolista alla fine del girone d’andata: “Merito di un gruppo fantastico, appassionato e serio sempre pronto a lavorare e sacrificarsi sopratutto in questo campionato che è molto particolare per gli orari delle partite che di gestione e non posso che ringraziarli. Stiamo lavorando col ds Cervigni e gli altri miei colleghi con l’obiettivo di provare a far crescere i giovani giocatori a farli calcare palcoscenici importanti come è stato fatto per Papavero”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma quali tecnici competenti e preparati !!!!
I ragazzi che emergono sono quelli che sti “tecnici della domenica” non sono ancora riusciti a rovinare.
basta guadare la foto !!
come fa un padre ad affidargli un figlio?
roba da Tribunale dei Minori.
Filippo, cambia squadra che Tu padre te po solo insegnà lo pallò no il calcio.