Siamo giunti agli ultimi appuntamenti dell’Open Day dell’I.T.C.A.T., proposti per conoscerne la nuova offerta formativa e le attività laboratoriali della scuola Geometri di Macerata. Il 16 gennaio si svolgeranno le lezioni gratuite nei laboratori di Costruzioni, Disegno CAD e Topografia, mentre il 19 e 20 gennaio, e poi il 9 e il 10 febbraio, dalle ore 15 alle ore 20 ci sarà la “Scuola Aperta”. Oggi, quando più che mai la formazione deve investire su cultura, ambiente e innovazione tecnologica, la riforma degli Istituti Superiori ha previsto due nuovi indirizzi che sono stati assegnati all’I.T.C.A.T. “A.D. Bramante” di Macerata. A partire dal prossimo anno scolastico, infatti, nell’Istituto, sotto la dirigenza della professoressa Sabrina Fondato, oltre al corso tradizionale “Costruzioni, Ambiente e Territorio” (che da tempo fornisce una seria e qualificata preparazione specifica nel campo dell’edilizia e delle costruzioni), saranno attivate due nuove articolazioni, strettamente legate alla nostra terra: “Tecnologia del legno nelle Costruzioni” e “Geotecnica”. La prima è basata sul rinato interesse nei confronti del legno, materiale tradizionale dei vari settori dell’edilizia: dal recupero, alla sismica, al suo riutilizzo. Anche nelle nostre zone sono già state costruite diverse abitazioni in cui è stato scelto il legno con ottimi risultati anche estetici. Nei giovani, in cui c’è una spiccata sensibilità per i temi ambientali, sta suscitando grande curiosità e attenzione il più recente indirizzo “Geotecnico”, che propone una figura di geometra sicuramente innovativa, con una preparazione più specifica nel settore geologico e di gestione del territorio e dell’ambiente. Questo corso, infatti, offre la possibilità di diventare professionisti e futuri ricercatori preparati per affrontare le emergenze ambientali e intervenire per la salvaguardia del territorio. Tutti e tre gli indirizzi, comunque, danno allo studente un’adeguata e trasversale preparazione in vista del proseguimento degli studi in ambito universitario.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati