di Alessandra Pierini
Il vice sindaco Irene Manzi ha vinto le primarie del Pd (leggi l’articolo), sarà in lista alle prossime elezioni del 24 e 25 febbraio e ha le idee chiare sul futuro: «Fino allo svolgimento delle elezioni resterò in carica anche d’accordo con il sindaco Carancini e continuerò a svolgere le mie funzioni. Una volta terminato il turno elettorale, se fossi eletta – sottolinea con un po’ di scaramanzia – mi dimetterei anche perchè non ritengo opportuno tenere due in carichi, in primis per la città che merita di avere un amministratore esclusivo».
Commenta la vittoria di Irene Manzi anche il segretario maceratese del partito Paolo Micozzi che risponde anche alle critiche mosse dal leader di Pensare Macerata Massimiliano Bianchini (leggi l’articolo):
«Trascorsi ormai alcuni giorni dalla celebrazione delle primarie di domenica scorsa 30 dicembre 2012 credo sia possibile fare qualche riflessione più serena al riguardo.
Il numero degli elettori, circa il 30% di coloro che hanno votato nelle precedenti tornate di fine novembre-inizio dicembre, è certamente in linea con il dato nazionale e se si tiene conto che si è votato nel bel mezzo delle festività natalizie e di fine anno credo di poter affermare che si sia trattato di un buon successo che premia la scelta che il Partito Democratico ha deciso di darsi, e cioè quella di utilizzare il metodo delle primarie ai vari livelli elettorali, così come riportato anche nel documento programmatico che ha sostenuto la mia candidatura a segretario cittadino del PD.
Il successo riportato da Irene Manzi è la testimonianza della credibilità che l’elettorato ripone nel Partito Democratico come guida per il futuro Governo del Paese e ci rallegra ancor più il fatto che un rappresentante del PD di Macerata potrà rappresentarci in Parlamento.
Io credo che la riuscita di Irene, oltre che dovuta alle sue indiscusse qualità, sia merito di tutto il Partito Democratico che, pur espressione di sensibilità diverse, riesce comunque a trovare una sintesi unitaria come avvenuto nel caso di specie. D’altro canto va sottolineato anche il brillante risultato ottenuto dalla maceratese Alessia Scoccianti, che pur giovanissima ha ottenuto un grande consenso che l’ha portata al terzo posto in ordine di preferenze.
Anche la signora Angelica Judith Jolay ha portato il suo contributo e anche a lei, come del resto a tutti gli altri candidati, va il ringraziamento per il lavoro svolto e per disponibilità data.
Chiusa la parentesi delle primarie resta tuttavia da completare la verifica che, iniziata all’indomani della mia elezione a segretario, è stata affrontata senza frettolosi salti nel vuoto ma con coerenza e rispetto dei tempi. L’impegno che il PD ha preso nel corso dell’ultimo direttivo va portato a compimento e questa è una priorità perché l’amministrazione cittadina possa ben governare la città nel solco di una tradizione di centrosinistra che necessita di progettualità per il futuro perché “questa nostra stagione appare per il seminare la più favorevole” (De Gasperi, Aquisgrana 24 settembre 1952)».
Il Gruppo Recanati per Andrea Marinelli, invece, ringrazia i tantissimi nella Provincia di Macerata che hanno votato per l’Assessore alle Culture ed alla Pubblica Istruzione.
«Le quasi duemila preferenze – si legge in una nota – permetteranno ad Andrea di entrare nella lista degli eleggibili alla Camera dei Deputati. Certo resta una punta di amarezza per la vittoria sfiorata, ma il secondo posto consentirà comunque al nostro candidato di giocarsi le proprie possibilità di essere eletto alla prossima tornata elettorale di Febbraio. Si tratta comunque di un grandissimo risultato. Andrea è arrivato primo tra gli uomini, sfidando un regolamento che favoriva indiscutibilmente le candidature femminili ed è stato il più votato nel maggior numero dei Comuni della Provincia. Segno inequivocabile di una città e di un Partito, quello recanatese, che sono tornati a recitare un ruolo predominante nel panorama politico provinciale e regionale».
Grande soddisfazione anche da parte del nostro Assessore che dichiara:
«Ringrazio tutti per il grande ed ampio sostegno ricevuto. Mi sono commosso nel vedere tanti amici e compagni impegnarsi a fondo per aiutarmi. Il risultato recanatese è addirittura straordinario e tutta la mia riconoscenza va alla nostra sezione locale del Partito e a tutti gli iscritti che in questa competizione elettorale hanno rappresentato il vero valore aggiunto».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Manzi ad elezione quasi certa… pensate che affare!!!!
Complimenti e in bocca al lupo a Irene manzi. Forse si respira aria nuova e pulita nella politica maceratese!!
Sarebbe più signorile dimettersi prima….
Irene Manzi al Parlamento?? Ma ci rendiamo un attimo conto?? E noi vorremmo migliorare il Paese?? Basti pensare a cosa ha fatto per la nostra città:praticamente nulla! Figuriamoci in Parlamento, dove a non far nulla sono solo più di 600…!!! Un altro stipendio gettato al vento… Solo una richiesta: Irene, se vai a Roma, portati pure Carancini!!
@maxkz. Perché non ti sei presentato tu? O perché non si sono presenatti altri meglio di lei? Peggio di chi l’ha preceduta non sarà. Volete i giovani? Volete le donne? Se si impegna e sa circondarsi delle persone giuste, onesdte e qualificate, perché dovrebbe per forza fare male?
Non la conosco personalmente e non voto PD, quindi non ho elementi, al momento, per valutare con senso critico l’incisività che potrà avere in Parlamento.
Se i commentatori precedenti, negativamente critici e scettici, hanno elementi per supportare i loro scritti, ce li facciano conoscere, altrimenti cerchino di non screditare gratuitamente chi non è della propria corrente politica.
La politica dello “screditare” e della guerra partitica ha contribuito pesantemente alla morte della politica stessa.
La mancanza di progetti, idee, collaborazione ed onesta opposizione, idem.
Ma non perché queste ultime non ci siano…. ma perché i poteri forti non le vogliono, tanto le loro privilegiate abitudini sono legate all’attuale stato sociale.
Spero solo che la sig.ra Manzi e tutti i “nuovi”, abbiano la forza di imporre il proprio pensiero per contribuire alla ricostruzione del Paese e soprattutto abbiano la forza di NON SOTTOMETTERSI al volere dei poteri forti, in cui sicuramente si imbatteranno, che giocano affinché nulla cambi.
Abbiamo bisogno di nuovi politici con forte personalità ed elevata UMANITA’ a prescindere dal colore della bandiera.
Stiamo vivendo un periodo storico particolare (economico, ambientale, climatico, sociale etc), quindi attenzione, perché chi avrà gli strumenti per migliorare lo stato sociale e non li userà per i giusti fini si renderà compartecipe di una disfatta senza precedenti.
La seguiremo. Buon lavoro.
Prima di giudicare le persone e sparare a zero bisognerebbe aver almeno il pudore di sapere.
Irene Manzi è una bravissima persona, seria, studiosa, e soprattutto onesta. Come dice giustamente Cecco vogliamo rinnovare con giovani e con donne ? Allora perchè sparare a zero contro chi non si conosce? Parlare per partito preso è lo sport preferito da chi scrive in queste pagine, dovreste solamente vergognarvi !!
A tutti gli amanti e praticanti della democrazia che hanno di recente preso parte in gran numero a quell’esercizio di meritocrazia che sono le primarie per la scelta dei parlamentari del PD, vorrei un chiarimento in merito al ruolo svolto dalla Manzi nella redazione del bilancio comunale maceratese (vedi link allegato).
http://soslavoratoriautonomi.blogspot.it/2013/01/arriva-la-befana-e-tempo-di-consuntivi.html?spref=fb
SIG. CARLO MAGNO, Visto che lei giustamente critica con dure parole le persone che hanno obiettato sulle capacità della sigra MANZI senza conoscerla a differenza degli elettori del PD che l’hanno votata per le sue competenze, mi può cortesemente commentare il bilancio del comune di MACERATA di cui la MANZI è VICESINDACO. Sicuramente lei lo conosce visto gli elogi per la MANZI, comunque se non lo conosce può vederlo collegandosi nel link pubblicato nel commento di ERIC ARTHUR BLAIrR.
x Muzio
Il mio commento si basa sulla conoscenza delle qualità della Manzi. Nell’ambito del Comune ha agito nei limiti che le casse quasi vuote le hanno permesso di fare. Si parla di una persona che quasi sicuramente sarà eletta al Parlamento e ribadisco che se si vuole iniziare a rottamare la Manzi è UNA PERSONA GIUSTA E AFFIDABILE. Sarebbe stato forse meglio riproporre Cavallaro ? Non si può giudicare una persona solo perchè si trova da un’altra sponda e per onestà intellettuale Le dico che non si trova dalla mia parte politica ma nonostante ciò sono sicuro che il PD ha fatto un’ottima scelta. Stiamo assistendo ad una fuga in massa di professionisti della politica che cacciati da tutti erano finiti nell’IDV, adesso cercano una nuova collocazione e una nuova verginità, vogliamo questi personaggi ? Oppure chi ha appoggia Renzi a Macerata ? Politici che hanno determinato la rovina della città e si presentano come nuovi ?
Sig. Magno,
nel mio intervento facevo riferimento ad un articolo citato nell’intervento da BLAIR che commentava i dati del bilancio 2012 del Comune di MACERATA di cui la Sig.ra MANZI è VICESINDACO.
Auspicando che siano corretti provvedo a citare alcune voci:
e. progetto accoglienza ed integrazione rifugiati politici € 350.000,00
f. progetto assistenza minori emergenza Nord Africa € 200.000,00
d. spese per canile municipale € 174.000,00
c. allestimento museo Palazzo Bonaccorsi € 540.000,00
a. assistenza malati di Alzheimer € 85.000,00
b. assistenza domiciliare integrata € 95.000,00
c. contributi a sostegno famiglie in difficoltà € 5.500,00
c. progetto prevenzione disagio giovanile € 33.953,00
Per me è vergognoso, Lei evidentemente apprezza e condivide queste spese …alcune molto dubbie …. per usare un eufemismo
@ Muzio
Con questo cosa vuole dimostrare. Sono spese condivise dalla giunta e approvate dal Consiglio Comunale. Cosa centrano con le capacità e le qualità di Irene Manzi ? Mi sembra un’argomentazione assolutamente strumentale che non ha nulla a che fare con il fatto che la Manzi è assolutamente una candidata eccellente e meritevole di successo. Tra l’altro se le spese non la soddisfano sono affari suoi perchè sono decisioni prese in maniera democratica dagli organi preposti.
Scusa Magno
non volevo dimostrare nulla….. SE a Macerata si spendono 350000 per i rifugiati politici ( Quali ? ? ) e 185000 per l’assistenza alle famiglie per malattie e disagio e lei lo condivide…… mi viene da ridere o forse…
E’ vicesindaco ed assessore alla cultura a Macerata! Certo che uno che esalta la Manzi o è cieco, o è del PD…
Se non erro e non ho letto male (voto “rosa” obbligatorio) e da quanto scirtto nei precedenti articoli di CM alle votazioni per i candidati Pd si poteva esprimere 1 o 2 preferenze
Ma, se si volevano esprimere 2 preferenze, allora si doveva doveva necessariamente esprimere almeno 1 voto al femminile (pena la nullità del voto).
Prima di fare una qualsiasi analisi sul voto ci sarebbe da capire/sapere quanti sono stati i voti doppi; perchè va da se che se il 70 o 80% dei votanti ha messo la DOPPIA preferenza ciò signfica che almeno la metà dei voti sarebbero andati alle donne….