L’antica sede vescovile di Urbisaglia, che sopravvive da secoli come sede vescovile titolare, ha da oggi un nuovo arcivescovo, monsignor Georg Gaenswein, segretario particolare del Papa. Il Papa ha nominato monsignor Georg come nuovo prefetto della Casa Pontificia, elevandolo in pari tempo alla sede titolare di Urbisaglia (titolo fino a poco tempo fa detenuto dal cardinale Bertello), con dignità di arcivescovo. La sede titolare è una diocesi della Chiesa cattolica a cui non corrisponde una sede residenziale del titolare, cioè il vescovo o arcivescovo titolari non si occupano del governo pastorale di un territorio. Il comunicato della Sala Stampa della Santa Sede – rileva la Radio Vaticana – non parla della nomina di un nuovo segretario particolare del Papa, pertanto monsignor Gaenswein continuerà a svolgere anche l’incarico precedente, quello di segretario personale del Pontefice.
Monsignor Gaenswein, nato 56 anni fa a Waldshut (Baden-Wurttemberg, Germania), è stato ordinato sacerdote il 31 maggio 1984 e incardinato nell’arcidiocesi di Freiburg im Breisgau. Laureato in Diritto Canonico nel 1993 presso la Katholisch-Theologische Fakultat della Ludwig-Maximilians-Universitat di Munchen, dopo essere stato giudice del Tribunale Diocesano e collaboratore personale dell’arcivescovo di Freiburg im Breisgau, nel 1995 è stato assunto presso la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. Nel 1996 è stato trasferito alla Congregazione per la Dottrina della Fede, dove in seguito ha svolto l’ufficio di segretario personale del prefetto, l’allora cardinale Joseph Ratzinger, di cui è diventato segretario particolare con la sua elezione al Pontificato. Oltre al tedesco, conosce anche l’italiano, il francese, l’inglese, lo spagnolo e il latino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per fortuna…ora si che stò un pò più tranquillo!!
ahahahah!!!!Ciao Andrea….
allora se deve vin a fa na virretta all eden pub!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vassalli valvassori e valvassini. Ma non c’è qualche parente dei Varano ai quali chiedere di essere sottomessi?
Cavolicchio: se non erro un arci-vescovo dovrebbe, nel monopoli vaticano, contare più di un semplice vescovo…
Comunque, se il monopoli vaticano è corretto, è interessante sapere che Urbisaglia sia più importante di Macerata e Fermo, sebbene l’arci-vescovo poi sia solo virtuale.
Arcivescovo (dal greco αρχιεπίσκοπος, archiepiskopos, composto da arché, primo, e epi-skopos, supervisore) è il nome che nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e nell’anglicanesimo si dà al vescovo che presiede un’arcidiocesi. Una diocesi prende il nome di arcidiocesi quando è la diocesi metropolitana di una provincia ecclesiastica, oppure per motivi storici o di prestigio. Essere arcivescovo invece che vescovo non comporta un’ulteriore ordinazione: è lo stesso grado del sacramento dell’ordine; la distinzione non è di carattere sacramentale, ma di funzione nella chiesa.
URBISAGLIA batte MACERATA 1-0
speriamo che porti qualche soldino per don Marino..