«Come ho dichiarato nel luglio scorso in seguito all’adeguamento del Prg cittadino, non solo non esiste alcuna minaccia di cementificazione per il Colle dell’Infinito, ma il piano approvato, dopo oltre dieci anni di rischio reale di cementificazione, prevede lo spostamento di quelle volumetrie, da tutti giudicate come un oltraggio al panorama leopardiano, in aree urbanisticamente compatibili. Il nuovo Piano salva il colle dell’Infinito». Queste le rassicuranti parole dell’assessore del Comune di Recanati Giacomo Galassi dopo l’articolo di Cronache Maceratesi (leggi) nel quale si paventava l’ipotesi della costruzione di un garage interrato di 400 metri quadri sulle pendici del Colle dell’Infinito nel versante del Passero Solitario. «Se si fa riferimento – precisa l’assessore – ad un permesso a costruire rilasciato di recente, previa autorizzazione della Sovrintendenza, allora siamo ancor più fuori strada perchè la casa esistente, fatiscente e priva di alcun valore storico e architettonico, non si trova affatto nella valle del Passero solitario, ma nel versante sud che si affaccia verso Potenza Picena, a 15 metri da un condominio degli anni ’60 ed al confine con un quartiere urbanistico. Stesso discorso per la scarpata in vendita. Il bar Grottino poi che “merita di essere conservato” fa davvero sorridere trattandosi di un chiosco di recente costruzione e caratterizzato da un evidente caos architettonico/estetico, tra strutture fisse e rimovibili. Il fatto inoltre che l’area a ridosso del Colle sia stata modificata in “bosco e percorsi ecologici” non è certo una minaccia, anzi, essendo espropriabile dal Comune rappresenta un’ulteriore garanzia per tutti perchè qualsiasi sasso dovesse essere mosso in futuro, l’ultima parola spetterebbe proprio al Comune».
A rafforzare le parole dell’Assessore e a potenziare concretamente il vincolo a tutela del Colle dell’Infinito potrebbe essere il Piano Particolareggiato che è approdato in commissione Urbanistica. Era il sindaco Francesco Fiordomo un anno fa a sottolineare l’importanza del documento (leggi l’articolo): «Il Piano Particolareggiato che sta per approdare in Consiglio Comunale estende notevolmente i confini del vincolo. Se qualche privato interessato non fosse più convinto del metodo che ci accingiamo ad attuare, sarà meglio che si metta il cuore in pace perchè nella zona in cui vige il vincolo di tutela integrale non permetteremo aumenti di volumetrie, ma solo il recupero dell’esistente al fine di riqualificare e valorizzare uno dei paesaggi più suggestivi e magici della nostra regione. Il Piano Particolareggiato Colle dell’Infinito è stato ultimato. La prossima settimana verrà discusso in Commissione Urbanistica e poco dopo sarà sottoposto al voto del Consiglio Comunale». L’assemblea cittadina, però, di Piano Particolareggiato, non ha mai discusso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati