di Alessandra Pierini
«Il Pd Macerata non è il partito del malaffare e non è una caserma chiusa, inaccessibile dall’esterno». Per dimostrarlo il direttivo del partito, ancora orfano di segretario dopo le dimissioni di Bruno Mandrelli lo scorso giugno, ha organizzato le Giornate Democratiche che si svolgeranno dal 13 al 15 settembre nello spazio verde di viale Indipendenza, adiacente la sede della Croce Verde. «E’ un’iniziativa – racconta il segretario facente funzioni Giovanni Scoccianti – nata durante le serate estive quando ho incontrato Angelo Sciapichetti e Stefano Di Pietro e abbiamo pensato che, pur non potendo uguagliare i fasti delle feste democratiche organizzate in passato dal segretario di allora Narciso Ricotta, potevamo però promuovere dei momenti di riflessione. Stiamo attraversando un momento di importante confronto, siamo senza segretario e spero che entro la metà di ottobre avremo convocato l’assemblea e il conseguente congresso».
Parla di confronto anche il capogruppo in consiglio comunale Narciso Ricotta: «E’ un viatico per la riapertura di una riflessione aperta su su temi locali. E’ una formula più sobria rispetto alla festa democratica e rispettosa delle difficoltà economiche che stiamo attraversando». Stefano Di Pietro ha sottolineato invece il ruolo del partito: «In un momento di assenza della segreteria, il Pd comunque non latita e continua a ricoprire il suo ruolo».
Ha concluso con un appello Marco Morresi del direttivo del partito: «Abbiamo bisogno di forze nuove per dare corpo alle nostre speranze e alla volontà di diventare luogo di confronto».
Questo il programma delle iniziative
Giovedì 13 settembre, ore 17,30
“Gli amministratori del Pd incontrano la stampa locale”
Partecipano il sindaco di Macerata Romano Carancini, il capogruppo del Pd Narciso Ricotta, il consigliere regionale del Pd Angelo Sciapichetti. Coordina Giovanni Scoccianti. Modera Maurizio Verdenelli
Venerdì 14 settembre, ore 21,00
“Effetti della spending review sulla città di Macerata: amministrazione della giustizia e uffici provinciali
Intervengono il presidente dell’Ordine degli Avvocati Stefano Ghio, il già presidente dell’Ordine degli Avvocati Giancarlo Nascimbeni, il Presidente dell’ersu macerata Maurizio Natali, conclude il senatore Mario Cavallaro, coordina l’ex segretario Bruno Mandrelli
Sabato 15 settembre, ore 17,30
“Sferisterio: volano turistico, culturale ed economico per Macerata”
Intervengono Piero Cesanelli (direttore artistico Musicultura) e Francesco Micheli (direttore artistico Macerata Opera Festival), conclude Pietro Marcolini, assessore regionale Cultura e Bilancio, coordina il vice sindaco di Macerata Irene Manzi.
(foto Cronache Maceratesi, vietata la riproduzione)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ importante l’affermazione e specifica: Non siamo il partito del malaffare” perchè in città non l’aveva capito nessuno!!!!!!!!
Su con la vita ragazzi: dalle faccie sembra che “v’è mortu lu gattu”.
Ipotizzando che ad aprile del prox anno si torna a votare – c’è qualcuno
che sa consigliarmi cosa fare????
C’e qualcuno che pensa veramente
che le votazioni servono ad eleggere
chi poi modificherà in meglio la condizione
di ch e’ andato a votare anziche quella di chi poi avra’ fatto bingo
perche’ e’ stato eletto ?
Non mi risulta sia mai successo.
Che fare allora ????
Onestamente io sono molto confuso.
Chi – fino a poco tempo fa-pensavo
racchiudesse in se quei valori a me tanto cari
poi si e’ rivelato essere una grande illusione
molto peggio di quello che a me sembrava essere
gia’ pessimo riferito agli altri .
Ultimamente poi – chi nasceva ambendo ad esser considerato il cambiamento – dimostra già di
esser lui ad esser cambiato ancor prima di aver cambiato qualcosa ..
Vorremmo tanto tutti come dice Bommarito-
far Avvicinare i giovani alla politica
ma se prima non si cambiano
i professori di questa politica
non rischiamo di imbarbarire anche loro???
Morresi dice – abbiamo bisogno di forze nuove per dare forza alle nostre speranze –
Sarei curioso di sapere quali speranze hanno i 4 della foto compreso l autore della frase – se non quella di – chi non l ha di averla e chi invece l ha di mantenerla –
Intendevo la poltrona – ecco quali sono le loro speranze ….
Basta vedere cosa sta succedendo a Renzi
– dice Bersani troppo giovane per governare –
All ‘ epoca venne detto pure di Tony Blair – ma oltremanica gli elettori non si fanno abbindolare —
Il PD de noandri – poi organizza un incontro per convincere qualche sprovveduto
che il loro partito non e’ quello che ora tutti pensano sia diventato < chissa’ perche’ > ovvero il partito del
malaffare …. ( vedere foto e poi decidere se e’ il caso
di andare )
-sono tutti tristemente “come qualche commentatore
ha scritto ” poco convinti e tristi .
Sono curioso poi di sapere se magari
a questo incontro ci sara’ pure Mandrelli – che essendo – prima avvocato e poi politico ha capito l antifona .. e i rischi che si correvano a rimanere li a fare il segretario .
Non parluamo poi del Pdl che come ordine del giorno ai consigli comunali non trova di meglio che
chiedere perche’ il baretto di Sasso dItalia e’ ancora chiuso oppure perche’ i cinesi hanno dormito allo Sferisterio – e invece non decidono di abbandonare tutti il consiglio e ritornare – solo dopo che si sara’ fatta piena luce
sugli episodi denunciati da un anno e mezzo a questa parte e ancora rimasti pieni solo di parole
Questo consiglio so che andrebbe dato in primis al Sindaco – ma fiato sprecato –
Che fare allora -/–/AIUTO-/–/
@ Sellone
Non si preoccupi: può sempre votare a scatola chiusa Casini, così non sbaglia di certo….
Escusatio non pentita…..ma mi ripeto….
Forse i maceratesi vorrebbero sentire:
L’Avv Cingolani e l’Arch. Oresti per i fondi della ricostruzione e il nuovo PRG adeguato al PPAR
L’ex Sindaco Maulo e l’Arch. Romozzi per la variante che portò alla lottizzazione “Le Vergini”
L’Arch. Compagnucci sul Piano casa
Il Geom Carelli sulle mini tematiche
L’Avv. Pambianchi e l’Arch. Grisogani su ValleVerde
Lo stesso Grisogani e il Rag. Marino Foresi sull’accordo di programma tra SOCAB e IRCR
@ cerasi
Be’ che dire – non e’ proprio il mio tipo
ma visto che mi e’ sempre piaciuta la selvaggina stanziale e non quella migratoria se debbo scegliere- scelgo la colomba al falco pellegrino ….
Ma ci sono anche altre alternative –
provi a migrare ancora un po’ – vedrà che forse poi riuscirà a trovare un nido meno comodo ma piu sicuro ….
@ Sellone
Sembrava dal suo precedente intervento (ma evidentemente mi sono sbagliato, visto il tenore inutilmente stizzito della sua replica) che era lei che aveva chiesto aiuto perchè, di voto in voto e di migrazione in migrazione, era un pò confuso ed era arrivato al punto di non sapere più dove buttarsi, e chiedeva pertanto consiglio ai lettori di CM.
Avevo espresso un suiggerimento (ironico) che lei, evidente, non ha afferrato….
Cerasi Cerasi
Perde il pelo ma non il vizio …
Rammenti – non ci provi sempre –
Lei e’ un volatile io un cacciatore –
🙂
@ Sellone
Ecco scoperto l’arcano, la pietra angolare, l’occulto….
Lei sembrerebbe essere un cacciatore che spara agli animali: io non l’ho mai fatto….
Ecco perchè non riusciamo ad intenderci…
Solo ai rapaci e solo quando tentano
di attaccarmi – cercando di difendermi
sparando loro inchiostro …
🙂
Se ti informi meglio vedrai che
il tuo nuovo padrone era o e’ ancora
un vecchio cacciatore – sei ancora in tempo
a redimerti o a redimere lui –
Cerasi ora basta stiamo annoiando
tutti –
Cordialità
@ Sellone
Forse lei è abituato al guinzaglio, non certo il sottoscritto.
Però ha ragione, stiamo annoiando tutti.
Cordialità
@ Cerasi & Sellone
Andate alle Feste Democratiche, piene di rapaci e di quaglie innocenti, e divertitevi a sparare nel mucchio in nome della rottamazione.
Ma quali feste democratiche… andate a spiegare agli elettori l’associazione confronti… Cmq ve3ngo a sentirvi e a sviolinare qlc di gustoso…stavolta è troppo…
Ricotta, Ricotta. Mandrelli/Schettino I e Pambianchi/Schettino II, si sono defilati. Tu vedo dalla foto che ti stai defilando. A quando l’abbandono definitivo?
Festa democratica? Non era meglio rimandarla a tempi migliori?
Ma quale democrazia….solo il nome vi è rimasto….basta parole …è il Vs. agire che è marcio.
Sono veramente disturbato!!!
dal rumore della lavatrice del vicino!!!
Uffa!!!!