Corallini al vetriolo su Corvatta:
“Non può giocare alla sua città ideale”

CIVITANOVA - Il capogruppo di Libera critica anche la scelta del campo rom

- caricamento letture
giovanni-corallini

Giovanni Corallini

Duro attacco del capogruppo di Libera, Giovanni Corallini, al sindaco di Civitanova Tommaso Corvatta ed alla sua amministrazione. In una nota l’esponente della lista civica critica il primo cittadino per le sue decisioni riguardo alla situazione dei rom, all’area Ceccotti e alla mancata redazione del bilancio entro la fine del mese di agosto:

“Se Lei Sindaco Corvatta pensa davvero di fare un campo rom  cercando di far digerire la cosa ai civitanovesi con ricette di buonismo  e una storiella da libro cuore dove il bravo Sindaco, invece di andare al mare a riposarsi, va a trovare con il figlioletto  un gruppo di nomadi, che poi nella realtà non sono Rom ma giostrai, allora si illude e dimostra di affrontare problemi seri come questo con superficialità. Corvatta la smetta di  farsi usare da Costamagna per realizzare  i sogni che ha lasciato nel cassetto! Se proprio volete un vostro campo Rom affittate un terreno fuori città e ve lo gestite da privati. Lei Sindaco  non può giocare alla “Sua città ideale”, dove tutto è bello (a parole), dove non contano le scartoffie (cioè le regole) ma le persone, come  lei ha detto in una intervista a difesa del suo portavoce. Secondo questa logica se qualche gruppetto di Rom infrange le regole o il quieto vivere non va allontanato, anzi va integrato.  Queste sono chiacchiere da salotto, una seria amministrazione deve tutelare i cittadini e preoccuparsi di far crescere la città. Semmai  si possa giustificare tale iniziativa, viste le calde temperature di questi giorni, la preoccupazione seria è che lei  invece di pensare allo sviluppo della città la stia affondando. Vuole bloccare l’area Ceccotti ( 1500 posti auto, il recupero dell’ex fornace ad uso pubblico, la riqualificazione dell’area, ecc…),  no al cavalcavia! … con la S.S.16 in zona Stadio al collasso, l’area Sabatucci ritorna in discussione in barba ai diritti edificatori maturati per decine di famiglie che aspettano da anni (una lottizzazione votata anche dalla sinistra ); tutta la micro e macro economia che potrebbe partire, il lavoro per decine di imprese bloccato.
Nella realtà dei fatti  le uniche iniziative, politiche e amministrative, iintraprese in questi  primi cento giorni di governo da parte del trio, Corvatta, Costamagna, Silenzi , sono state: la nomina del portavoce del Sindaco;  una trasferta di Costamagna a Roma per protestare contro le manovre del governo; il voto contrario al bilancio del Cosmari con il rischio di farlo saltare e ritrovarci senza una società che gestisce lo smaltimento dei rifuti,  un proclama di Silenzi: “… nel 2020 rifiuti zero.. “ , i suoi sermoni e i suoi salti in  palcoscenico, in piazza non ha risparmiato neanche i bambini durante la lettura delle favole, una sua trasferta allo Sferisterio. Certo perché l’assessore Silenzi, con tanto di auto e autista del Comune  è andato  a  vedere una serata di danza a Macerata.
Avete annunciato  che avreste  lavorato tutta  l’estate per preparare il bilancio a fine Agosto, chiacchiere, oggì è sempre più chiaro che il bilancio  si farà ad Ottobre, così slitteranno  : l’apertura dell’asilo a Santa Maria Apparente , molte famiglie non sapranno dove portare i  loro figli,  gli investimenti in opere pubbliche, le spese per le scuole, per i servizi sociali,ecc… tutto è senza impegno di spesa . In tre mesi stanno portando la macchina amministrativa alla paralisi.
E’ stata o no l’estate dei politici-cicale, cantando e ballando arriverà l’inverno senza che abbiano fatto nulla di serio e concreto”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X