Torna a Civitanova
la Festa Multisensoriale dell’Amisb

L'Associazione Marchigiana Idrocefalo e Spina Bifida ripropone il 24 agosto, dalle 18 a tarda sera, la formula della festa multisensoriale

- caricamento letture

manifestazione-spina-bifidaQuest’anno torna l’SB Day, a distanza di due anni l’AMISB (Associazione Marchigiana Idrocefalo e Spina Bifida) vuole riproporre la formula della festa multisensoriale.
Venerdì 24 agosto a Civitanova, dalle 18.00 fino a tarda serata, il verde del Parco del Castellaro, nei pressi del Bar Verde Armonia, lungo la pista ciclabile, farà da scenografia alle band musicali di giovani emergenti della regione. La loro musica sarà la colonna sonora di tutta la serata; si alterneranno sul palcoscenico dai Lettera 22 (giunti secondi a Musicultura 2012) ai Dirty Danzing, dai Magnolia Caboose Babyshit ai Penguin Pusher. A sorpresa farà l’apparizione il mystery-man Daniele Sicorace (reduce dal successo di Popsophia) che, sul palco, saprà stupirci e coinvolgerci con le sue illusioni mentali.
Passeggiando nell’area del parco, lungo la pista ciclabile, scoprirete l’allestimento di postazioni attrezzate, immerse nel verde, per permettere ai Writers invitati dall’associazione di dar sfogo ai loro colori e alla propria arte, tra gli artisti da citare Cuts, Pack, Bugs, Dika, Soda e Maurizio Santangelo.
Il fitto programma della serata prevede anche il ristoro presso il Bar Verde Armonia e la rilassante degustazione dei vini delle Cantine Capinera di Morrovalle. La manifestazione benefica organizzata dall’AMISB (Associazione Marchigiana Idrocefalo e Spina Bifida) e patrocinata dal Comune di Civitanova vedrà anche la partecipazione come ospite dell’assessore regionale per il sostegno alle famiglie e i servizi sociali Luca Marconi.
L’ingresso è gratuito, aperto a tutti; l’area è l’ideale per trascorrere una piacevole serata immersi nel verde del Parco e può essere raggiunta a piedi, in bicicletta o anche con la macchina.
L’evento servirà a raccogliere fondi necessari all’attività dell’AMISB, da anni impegnata a fornire informazioni sui centri ospedalieri, gli specialisti e la prevenzione della Spina Bifida verso chi è affetto da tale patologia. Obiettivo non meno importante è l’apertura di un centro spinale regionale multidisciplinare per l’assistenza dei malati in tutte le fasi dello sviluppo della patologia.
Per ricevere maggiori informazioni potete collegarvi al sito www.amisb.info



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X