Ben 100 militari della Guardia di Finanza di Macerata sono impegnati in questo momento in 31 dei 57 comuni della provincia di Macerata per l’attuazione di un vasto “Piano Coordinato di Controllo Economico del Territorio“. L’operazione è in pieno svolgimento e, in particolare, pattuglie di finanzieri “in divisa” stanno dando attuazione ad una serie di attività operative volte al contrasto ed alla prevenzione degli illeciti fenomeni dell’abusivismo commerciale e della minuta vendita di merci contraffatte. Mentre altre pattuglie – in questo caso composte da finanzieri in “abiti civili” – sono contestualmente impegnate nel controllo della regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali da parte di una molteplicità di esercenti, appartenenti alle diverse categorie che caratterizzano il variegato panorama economico della provincia di Macerata. Nelle prossime settimane analoghi interventi verranno replicati su tutto il territorio della provincia e nei mesi scorsi hanno già interessato molte città italiane, creando non poco scalpore, anche per i risultati ottenuti, ad esempio a Cortina, Milano e Firenze.
Tali tipologie di operazioni, spiega la Guardia di Finanza, si inquadrano, infatti, in consolidate metodologie d’azione, sistematicamente attuate anche nella specifica prospettiva di utilizzare i dati “ caldi” acquisiti sul campo per integrare ed attualizzare le attività di monitoraggio ed analisi del tessuto “economico-finanziario”.
La “mappatura del territorio“ e le correlate “analisi di rischio” sono infatti oramai divenute usuali strumenti a cui si avvalgono i Reparti del Corpo, al fine di meglio “mirare“ ben più approfondite attività ispettive o di indagine (anche di polizia giudiziaria) verso i soggetti nei cui confronti emergono significativi indizi di comportamenti illeciti e di “infedeltà fiscale”.
Le Fiamme Gialle evidenziano che il “Piano Coordinato” ha quali obbiettivi non solo quello di tutelare gli operatori economici “regolari“ dalla sleale ed illecita concorrenza degli abusivi e di coloro che vendono merci fuori norma, ma anche di evitare che gli esercenti che rispettano gli obblighi di emissione dei documenti fiscali finiscano con il risultare indebitamente “svantaggiati “ rispetto a loro concorrenti che violano le norme tributarie.
I risultati dell’operazione saranno resi noti nelle prossime ore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
soluzione si chiudono le ditte e si riaprono vicino al corridomnia shopping center cosi dovranno controllare anche loro
Giusti i controlli antievasione ma non basta.
E’ ora che si iniziano a controllare i lavori inutili delle pubbliche amministrazioni e denunciare chi le ha autorizzate, i dipendenti pubblici in eccesso e che non fanno nulla. Sbagliato generalizzare ma la maggioranza è cosi.
I tanti servizi televisivi trasmessi da Striscia la notizia ne dimostrano quanto siano diffusi tali fenomeni. Per quanto riguarda gli assenteisti prima di cacciare il dipendente preso in fragrante devono essere CACCIATI I DIRIGENTI superpagati e che evidentemente hanno privilegi e magagne maggiori da nascondere e quindi non possono agire nei contronti dei propri collaboratori.
Con l’impegno la serietà ed il lavoro di tutti, forse avremo un paese migliore.
Se non si decide insieme di porre fine al “male”, la povera nostra Italia var’ un infausto destino e noi con lei…….
Per par Condicio devono controllolare anche i conti correnti e le proprieta’ dei nostri politici Maceratesi !!!!
scusate, var’= avrà
Errata corrige necesse est
Andate a visitare gli AGRITURISMI.Hanno preso incentivi statali per accogliere i turisti,invece fanno pranzi per comunioni,battesimi ecc….in barba alle normative,facendo una concorrenza sleale ed antimorale ai ristoranti.VERGOGNA.
hanno distrutto l’Italia e ora per risanare i debiti che hanno contratto si accaniscono contro di tutti, multe, autovelox, guardia di finanza. ecc… ecc… ma chi deve pagare non paga mai veramente!!!
Spero che vadano a controllare i tanti barbieri specialmente il mio che pensate mi fà pagare 5 € a taglio e ogni tanto mi rilascia la ricevuta. Lascino per una volta in pace banche, avvocati e medici che te li trovi sempre sia in ospedale che il laboratori privati.
fate anche una passeggiatina all’interno di tutti gli ospedali ed ambulatori medici di ogni tipologia che si trovano nella nostra regione…. lì, sicuramente troverete un bel “dafare”!!!!!!!
dottori-dentisti-avvocati tutti controllati?sicuri?ma sicuri sicuri?