La Provincia di Macerata ormai è prossima alla discussione e approvazione del Bilancio di Previsione e del Piano degli Investimenti che potrebbe prevedere anche la vendita dell’ex Liceo Scientifico di Fontespina.
Si tratta per la mole dei finanziamenti previsti di un atto politico importante e che interesserà tutto il territorio Provinciale. Di questo bilancio è possibile dire tutto e il contrario di tutto in quanto la svolta promessa dal Presidente Pettinari in rapporto alla partecipazione dei territori e dei cittadini è rimasta tale,solo una promessa.
Eppure è semplice affermare che tanta parte dei finanziamenti che confluiscono nel Bilancio della nostra Provincia provengono anche dal nostro territorio. In generale gli enti locali a causa dei tagli ai trasferimenti da parte dello stato centrale oggi vivono una difficilissima situazione ma la risposta di questi non può essere quella di trovare una facile soluzione andando ad aumentare tasse e balzelli ai cittadini e alla categorie.
La Giunta Provinciale ci dice che davanti a queste difficoltà ha elaborato due ipotesi di Bilancio di Previsione.In ambedue i casi anche con qualche taglio alle spese correnti diventa inevitabile aumentare la tassazione sulle polizze RC Auto passando dal 12,5 al 16%. Sarebbe stato utile perché i tagli e le difficoltà economiche degli enti locali non è di oggi che si fosse praticata la svolta promessa,la costruzione prima di Bilancio Sociale-ambientale per passare con una iniziativa sui territori alla formazione di un Bilancio Partecipato.In questo caso s i sarebbero messe in campo competenze,contributi,partecipazione e individuate le priorità. Quello invece che è prevalso è la proposizione di un solito Bilancio con l’aggravante che questa volta peserà ancor più nelle tasche dei cittadini.
Di questo passo adottando lo slogan “non potevamo fare diversamente” si arriverà alla vendita dell’ex Liceo Scientifico di Civitanova e magari trovarci una mattina con tutto deciso?
Sappiamo bene che la proceduta tecnico-amministrativa per la dismissione dell’ex Liceo non è stata mai revocata e che questa voce potrebbe diventare una posta di Bilancio.
Vogliamo ricordare al Presidente Pettinari e all’assessore al Bilancio Palombini le tante iniziative politiche promosse per evitare la vendita dell’ex Liceo, il successo di Petizioni Popolari per scongiurarne la vendita.
Vogliamo ricordare al Presidente Pettinari e all’assessore al Bilancio che vendere questo bene non solo è sbagliato ma sarebbe un affronto per una città che proprio in quella zona reclama non cemento,non i 23.000metri cubi di edifici come prevede la norma tecnica ma spazi sociali, parcheggi, ecc.Se vogliono parlare e adottare misure che interessano il nostro territorio si confrontino”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per rispondere a Pettinari potrei dire dal momento che le province spariranno, tanto vale staccarti al spina e mandarti a casa. Ma siccome mi metterei a un livello basso e non darei una risposta costruttiva il Presidente e al sua giunta ha dimostrato di non avere capito cosa è oggi amministrare la cosa pubblica, sono finiti i tempi del decisore cieco che da solo in una stanza del potere con due o tre burocrati e un assessore compiancente decide il bello e il cattivo tempo della cosa pubblica, oggi la gente chiede partecipazione e condivisione , che non sono quello che da 20 anni ci fate fare gli spettatori che poi al massimo possono fare un applauso ai talkshow, di COSTANZIANA MEMORIA, oggi la gente vuol essere sentita e il bilancio lo si decide insieme. Svendere il liceo per finanziare la spesa corrente mi sembra che sia una miopia, e una scarsa lungimiranza, e ne tantomeno ci puoi trattre come i mezzadri e portarci alla fiera come tori prendendoci per l’annello al naso con la promessa che ci paghi una rotonda e un centro sociale a Fontespina, non siamo torelli da portare al mattatoio. Vendere l’area per fare cosa case? Per far riciclare denaro sporco e mafioso le case non si vendono le case le costruisce solo la mafia! Vogliamo entropizzare la costa, e queste sono le tue scelte ed attenzioni per l’ambiente? Ti vorrei dire che nel 2014 andrà in porto il nuovo piano dei finanziamenti europei la nostra provincia deve presentare se vuole un progetto entro l’anno in corso (credo) quindi tu per attingervi devi costituire un tavolo per la progettazione strategica, una metodica a cui numerosi enti locali italiani e non solo hanno adottato, un piano che coinvolga tutta la provincia , e che abbia in mente la realizzazione di investimenti per il sociale, le imprese l’ambiente la costruzione di opere pubbliche destinate alla collettività. La provincia ha regalato al caserma dei carabinieri di CIVITANOVA Marche E paga 100 mila euro di affitto per l’ufficio del lavoro., quale scarsa lungimiranza, oggi tu vuoi svendere a qualche affarista( magari un mafioso o banca SAN MARINESE) UNA area strategica di Civitanova ? In fondo ti chiedo tu amministri cosa? Un potere o un territorio fatto di persone? Non sei il fattore del marchese Costa o dei conti Lucangelli ci sono donne E uomini che aspirano a una qualità della vita a un ambiente in cui riconoscersi, e in fatto di ambiente abbiamo apprezzato il tuo silenzio sui paini di bonifica del chienti grazie presidente a te la costa te sta su lo stomaco! e PENSA CHE SENZA I VOTI DE Citanò TU STAVI ALL’OPPOSIZIONE:
Il liceo è in vendita, la giunta da voi votata ha deciso. Adesso voglio vedere come si mette…
Signor Maxwalter, che cosa le è successo in meno di un anno ? Ha perso la memoria, si è risvegliato da un lungo e patologico sonno, fa sonni agitati..la sua Coscienza si è risvegliata??? Mi ricordo bene i Suoi commenti a difesa della bontà della vergognosa e scandalosa coalizione di Pettinari, un Presidente che era stato Vice, e che Vice (!!!!) con Capponi e che ancor prima era stato il Capo dell’opposizione con Silenzi ?
Eppure lo avete sostenuto e votato…
Questo è il dramma !!!!
Io no, perchè sono una mente libera e pensante e le purghe non le ho prese mai, nemmeno da bambino!!!
L’insensato accordo, calato dall’alto, proprio come una Maxi purga, ed il vostro incondizionato sostegno hanno portato a questo…
I partiti sono davvero morti, perchè non hanno più senso di esistere, (parole di Grillo ahimè) se la logica è solo quella di fare contento Qualcuno e di non fare il bene della collettività, ma la Gente ora lo ha capito e si sta mobilitando..
I Sindacati stanno messi pure peggio, perchè è vero che hanno fatto e fanno campagna elettorale..che grado di autorevolezza ed imparzialità possono avere dopo?
In questo Paese malato, purtroppo, ci hanno preso sempre per Coglioni..(mi tocca dara pure ragioni a Berlusconi quando lo disse..pensi un pò), ed ora abbiamo toccato il fondo.
Risvegliamoci menti libere e pensanti…prima che sia troppo tardi, prima che venga celebrato il funerale di questa povera Italia dai soliti noti!!!!
E’ vero senza i voti di Civitanova il Presidente Pettinari oggi sarebbe all’opposizione o a casa ma a quanto sembra a questi signore poco importa del problema.Pettinari è come il Lupo,perde il pelo ma non il vizio.Il vizietto è la procedura di vendita dell’ex Liceo che dall’ex Presidente della Provincia Pigliapoco,passando per Silenzi e Capponi che non è stata mai CANCELLATA.MENTRE L’EX PRESIDENTE della Provincia Silenzi mesi or sono ha promosso a Civitanova una PETIZIONE POPOLARE contro la S/VENDITA dell’ex Liceo alla quale ha aderito quasi 2000 cittadini il Presidente Pettinari persegue la S/VENDITA dell’ex Liceo così come quando la voleva l’ex Capponi di cui lui era Vice Presidente.Ora giustamente come dice Cittaverde,la musica è cambiata,e antiche appartenenze,le vecchie continuità sono state spazzate via.Fra l’altro il Modello Macerata è stato spazzato via.Fra l’altro l’UDC di Pettinari a Civitanova è ormai un ricordo più cheun partito di governo.Morale della favola ora vederemo come reagiranno gli alleati a Macerata di Pettinari,come la metterà l’assessore al Bilancio della Provincia il Civitanovese Palombini,gli alleati come l’IDV di Torresi-e Balboni consigliere IDV a Civitanova e come reagiranno i Consiglieri Provinciali civitanovesi del PD.
Pettinari e Palombini su questa vicenda ci potrebbero lasciare le penne.
@chioma noi di sinistra siamo leali, abbaimo una giunta provinciale che ha vinto le elezioni, con il voto determinate di Civitanova, Il PD Civitanovese ha preso impegni con la città di non vendere il liceo. Lo diciamo perché abbiamo a cuore quell’area e la genet che ci abita,le nostre scelte ambientali non comprendono una opzione cemento armato. Cosa non ti sconfiffera? Le purghe non sono nella tradizione della sinistra , sono un retaggio del fascio del 21 e del ventennio, quindi si vada a purgare lei e i suoi fascisti , noi non abbiamo avuto le forze per rigettare una alleanza del genere con pPttinari e in democrazia se sei in minoranza ti adegui! Noi siamo leali ai nostri concittadini , alle scelte ambientalistiche del PD e della sinistra cittadina,. Morto sarà lei che non ha anima, sentimento, e coraggio di battersi per le cose in cui crede, Morto sarà lei e il suo amico Grillo.
Pettinari andrà a casa.
Maxvalter, da un altro post ho capito che Lei ha varie entità!!!! comunque il mio discorso sulla candidatura di PETTINARI è A MONTE VISTO CHE IL PERCORSO CHE è STATO PRESO E’ QUELLO DELL’IMPOSIZIONE DALL’ALTO(ACCORDO NAZIONALE -REGIONALE) SENZA PASSARE PER LE PRIMARIE E IL PD POTEVA ESPRIMERE UNA CANDIDATURA AUTOREVOLE, MA NON C’è STATO NEMMENO DIBATTITO IN TAL SENSO. PER QUANTO RIGUARDA LE PURGHE QUESTE NON FURONO SOLO USATE DAI FASCISTI , MA PERSONALMENTE MI RIFERIVO A QUELLE DI STALIN NEL PERIODO COSì CHIAMATO DELLE GRANDI PURGHE!!!! COMUNQUE IN QUESTA GIUNTA CHE VOI AVETE VOLUTO CI SONO DUE ASSESSORI CIVITANOVESI E LA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE BILANCIO è DI CIVITANOVA,, STANNO A PETTINARE LE BAMBOLE, COME DICE BERSANI!!!!! vedremo se riuscirete nell’intento del progetto che ci sta a cuore, per il quale , Signr. Maxwalter, ho firmato nella raccolta che avete proposto, Stia tranquillo che io ho un’anima, sentimenti ed ideali che mi fanno appassionare e Grillo non è mio amico (almeno fino ad ora) visto che ho sempre votato il pd fino a due anni fa …e sono rimasto vivo per verificare se queLlo che LEI DICE SI REALIZZERà, BUONA NOTTE
cIVITANOVA HA UN SOLO ASSESSORE IN GIUNTA. iIl PD cittadino ha anche respinto l’offerta di una percentuale di € 800.000 SULALVENDITA DEL TERRENO, ovviamnete non in denaro ma in opere da destnae alla comunità. La questione dello scientifico è da sempre presente nelal sinistra cittadina nei termini chiari e precisi, il liceo non si vende per la speculazione immobiliare. ,mEGLIO UN CAMPO DI PATATE CHE UN MONTE DI CEMENTO!
Gian berdini AGGIORNATI, nella Giunta provinciale gli ASSESSORI di Civitanova sono 2 (Palombini e Torresi !!) mentre i Consiglieri sono 3 (Diomedi, Postacchini e Bruno) e quest’ultima è anche Presidente della Commissione Bilancio. Una bella rappresentanza civitanovese, tutto sommato!!!!
Sapranno coltivare il campo di patate…visto che storicamente il terreno più adatto a tale coltivazione è quello coltivato nell’entroterra!!!!! Attendiamo….
@ CHIOMALAVENTO aggiornaati all’anagrafe di PIORACO TORRESI è SINDACO DI PIORACO cittadino di Pioraco e a civitanova lavora e ci dorme,la sua attività civile e politca è sconosciuta ai suoi 40mila abitanti. DIOMEDI è lo scillipoti di turno è passato armi e bagagli alla minoranza. ergo il voto dei CIVTANOVESI in consiglio provinciale è determinante per l’approvazione del BILANCIO! e i due civitanovesi sono schierati con al nostra città sono contro la vendita. aggiornati le patate si coltivano meglio su fondi sabbiosi.