E Manuela Di Centa telefona: “Grazie Sarnano”

Incontro tra campioni per la cerimonia dedicata a “Loro di Sarnano”

- caricamento letture

slide-manuela-di-centa“Manuela, torna e prendi in mano la federazione. Ne sentiamo la necessità”. Così al telefono Valerio Checchi campione italiano di sci di fondo. La diretta si è “consumata” davanti ad un pubblico attento che non ha fatto mancare alla pluricampionessa, Manuela Di Centa, calore partecipazione e applausi. La telefonata, domenica pomeriggio, nel corso della manifestazione “L’oro di Sarnano” ha rappresentato il clou di una cerimonia intensa che ha visto sarnanesi illustri e testimonial d’eccezione ricevere dalla mani del sindaco avvocato Franco Ceregioli l’inedita e “nuovissima” nomina di ambasciatori “per essere stati simbolo ed espressione dell’impegno e della dedizione, ed avere così rappresentato i valori propri del territorio di Sarnano”. “ Manuela ti aspettiamo il prossimo anno, ricorda che Sarnano, città di Benito Moriconi,  ha  rappresentato  qualcosa di rilevante per la tua Carriera” ha detto  Ceregioli. “Verissimo, Benito è stato come un padre” ha confermato Manu.

oro-di-sarnano-1-300x225L’ambito riconoscimento è toccato a:  Auro Caraffa, illustre clinico ortopedico; Benito Moriconi, tecnico della nazionale femminile di sci da fondo che ha lanciato campionesse come Stefania Belmondo e la stessa Di Centa; Remo Grassetti, campione di Karate, esperto di difesa personale,  sarnanese doc e ideatore dell’evento; Andrea Scafa, campione di tiro a segno; Augusto Staccioli, generale dell’esercito già comandante della Scuola di Lingue Estere, sarnanese per linea paterna; Nelly Zafirova campionessa bulgara di canottaggio, sarnanese per amore; e ai testimonal Rocky Mattioli, già campione mondiale di boxe; Federico Scarponi già campione italiano pesi gallo e il già citato  Valerio Checchi. Targhe dell’amministrazione comunale all’arbitro nazionale di boxe Ennio Mecozzi e alla maestra Vincenza Peretti Casagrande a nome di tutti i maestri formatori di generazioni di sarnanesi. La cerimonia aveva avuto il suo incipit proprio nel riconoscimento alla signora Peretti Casagrande, maestra e anche poetessa finissima. Alcune sue liriche sono state lette in sala da Lucio Biagioni, capo ufficio stampa della Regione Umbria che insieme con il giornalista Maurizio Verdenelli ha coadiuvato nella conduzione Mariateresa Ferroni che ha presentato brillantemente.

international-academyAl centro della serata, naturalmente lo sci e Benito Moriconi, l’uomo “della provvidenza” così definito dalla stessa Manuela Di Centa nel libro “Libera di vincere”.  Il sindaco (presente in sala anche il vice Stefano Censori) ha annunciato che la manifestazione avrà sicuramente un seguito ogni anno, in collaborazione ancora con l’International Academy di Remo Grassetti e il patrocinio della Provincia (presente in sala il consigliere Piergentili). Tra il pubblico il poeta Egidio Mariotti, la Dottoressa Anna Maria  Fumaio, consulente della repubblica moldava e Solidea Vitali,  Life Coaching, che dal palco ha sottolineato l’importanza della sicurezza femminile in anni difficili come questi. La cornice musicale del pomeriggio è stata curata dal maestro Fabio Cappella. Fuori programma l’intervento di don Giuseppe Branchesi presidente onorario dell’Associazione Polentari d’Italia che ha consegnato due copie della pubblicazione dei polentari a Grassetti e al sindaco Ceregioli. Appuntamento al 2013 per la seconda edizione degli “Ambasciatori di Sarnano”

m.v.

scarponi-e-mattioli

Federico Scarponi e Rocky Mattioli

benito-moriconi

Benito Moriconi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X