Rotatoria ai Cappuccini e piscine di Fontescodella in Consiglio comunale

MACERATA - All'ordine del giorno anche la mozione di Romeo Renis sulla riqualificazione urbana di via Ancona e via Alfieri

- caricamento letture
renis

Romeo Renis in Consiglio comunale

Saranno ordini del giorno e delibere a tener banco nella terza seduta del 2012 del Consiglio comunale di Macerata che si terrà lunedì 30   e martedì 31 gennaio, alle ore 16.30.
L’assise cittadina aprirà il dibattito con la questione relativa al parcheggio in contrada Santo Stefano presentata da Marco Guzzini. Si continuerà con la mozione presentata dal consigliere del Pd Romeo Renis che chiede  «la riqualificazione urbana delle vie Ancona, Alfieri e Pesaro con sottopassi pedonali. In particolare Renis chiede che venga intensificata l’illuminazione nelle entrate dei sottopassi, che venga ripulitadalle sterpaglie e dagli arbusti l’isola ecologica che si trova alla fine di via Ancona, che si liberi il sottopasso dai murales che hanno creato involontariamente un  “non luogo” e suscitato in tutti i cittadini ivi residenti non poche perplessità tanto da avviare una copiosa raccolta di firme e di  individuare una zona della città dove autorizzare i murales ed eventualmente promuovere la “governans” con un concorso a premi per l’opera più originale e corrispondente alle dinamiche sociali attuali e che si verifichi la pericolosità delle infiltrazioni di acqua nel sottopasso di comunicazione fra via Ancona e via Alfieri». Renis dà anche una serie di precise indicazioni per la riqualificazione dell’area interessata.
Si parlerà poi della deviazione del traffico pesante dal quartiere Santa Lucia con la mozione presentata da Luciano Borgiani Federazione della sinistra e Luigi Carelli del Pd. L’atto ha l’obiettivo di impegnare l’amministrazione perchè con  apposita segnaletica ed informazione provveda ad impedire al traffico pesante, costituito da mezzi con peso superiore ai 35 quintali, di attraversare il quartiere Santa Lucia ma soprattutto chiede che venga istallata a valle dei Cappuccini la rotonda prevista a sostituzione dei semafori.
Infine, si passeranno in rassegna i problemi  che riguardano l’impianto natatorio di Fontescodella  proposti dalla mozione di Claudio Carbonari, Deborah Pantana, Riccardo Sacchi, Francesco Luciani del Pdl. «Sulla scorta dei miei precedenti interventi (l’articolo circa la situazione delle piscine di Fontescodella e la successiva interrogazione) – spiega Carbonari, primo firmatario – mi sono premurato di proporre una mozione “stringente” nei confronti dell’amministrazione comunale. Come ben articolato in premessa, è stata ricordata la cronistoria della vicenda, nonché ho riportato con precisione le affermazioni e le dichiarazioni del sindaco Carancini (grazie al servizio video di CM). Nonostante i precisi impegni presi dall’attuale amministrazione, e nonostante il fatto che tutti sembrano essersi dimenticati il programma con cui il sindaco si è presentato alla cittadinanza e per cui ha chiesto l’appoggio, siamo ancora in una nebbia fitta ed inconcludente.
Già molto stanco rispetto alla politica degli annunci di questa amministrazione, ho ritenuto davvero intollerabile che, a mente delle dichiarazioni dello stesso sindaco, vengano presi impegni anche a nome del Consiglio Comunale tutto.
Consiglio che, invece, è sempre più all’oscuro circa l’azione amministrativa portata avanti dal Sindaco e dalla sua giunta.
Come detto, a parte una politica degli annunci e delle promesse che, giorno dopo giorno, dimostra sempre di più quanto sia velleitaria e assolutamente inattuata, negli ultimi giorni si aggiunge anche una cortina fumogena di piacioneria che, invece, tende solo a dissimulare un perdurante esercizio di erogazione di prebende ai clientes. La mozione è molto stringente: entro trenta giorni il sindaco deve decidere quale delle due vie intende seguire. Le vie sono dettate solo dalla logica e dalla trasparenza e rispetto nei confronti dei cittadini. Le dichiarazioni del Sindaco e il voto della maggioranza rispetto a tale mozione chiariranno chi sono realmente questi personaggi che governano Macerata».

Come di consueto però, le interrogazioni iscritte all’ordine del giorno, verranno discusse  dalle ore 15.30 alle ore 16.30 di martedi 31. In esame la lottizzazione delle strade Valleverde e via Fioretti (Claudio Carbonari Pdl), le nomine allo Sferisterio e le indennità di risultato (Deborah Pantana Pdl).

Nel caso in cui la seduta del 31 gennaio andasse deserta, la seconda convocazione è fissata per il giorno 2 febbraio sempre alle ore 16.30.

a. p.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X