Il vice presidente della Robur Fabrizio Moretti, il DG della Maceratese Massimo Clementoni ed il presidente della Robur Riccardo Russo
di Andrea Busiello
(fotoservizio di Guido Picchio)
E’ stato reso noto in mattinata un importante accordo di collaborazione tra la Maceratese e la Robur 1905 per quanto riguarda soprattutto il lavoro del settore giovanile. Sostanzialmente, da gennaio 2012 le due società collaboreranno per il bene comune del calcio cittadino. I migliori atleti della Robur andranno a giocare con la maglia biancorossa e coloro i quali non troveranno spazio nella compagine più blasonata del capoluogo, troveranno location nel sodalizio presieduto da Riccardo Russo. “Con lo svincolo dei giovanissimi Tommaso Battistini e Gabriele Ferraro che dalla Robur passano alla Maceratese abbiamo fatto il primo grande passo di questo importante accordo – afferma il presidente della formazione bianconera Riccardo Russo – Speriamo che quest’accordo possa trainare altre società della nostra zona”. Sull’assist fornito dal patron roburino, il presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella interviene: “Oltre a Maceratese e Robur in città ci sono altre realtà molto importanti che andrebbero coinvolte. La più importante è quella della Vis Macerata che però non è stata interpellata adesso, il nostro intento è quello di coinvolgere la formazione di patron Moretti una volta rodato il sistema”.
In materia è intervenuto anche il DG della Maceratese Massimo Clementoni: “Oggi mettiamo un tassello importante per la crescita del settore giovanile a Macerata. Mi preme sottolineare come la storia della Maceratese sia stata fatta anche da tantissimi giocatori che venivano dalla Robur 1905”. Dopo aver lavorato alacremente per la creazione del campo sintetico a Collevario, la Maceratese mette un’altra pietra miliare per la sua crescita.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finalmente un accordo serio………..stiamo parlando della storia del calcio maceratese. Complimenti ai 2 presidenti . La Vis ……perchè rovinare tutto
Conosco e stimo sia Riccardo Russo che Maria Francesca Tardella, e la mia stima esce rafforzata da questa intesa, che può far solo bene al calcio cittadino, in un’ottica di sinergie ed anche di risparmi per un lavoro fatto in maniera unitaria. Come detto nell’articolo, andrebbero coinvolte anche le altre realtà calcistiche di Macerata, tra cui sicuramente in primo luogo la Vis Macerata, che, per quanto mi ha spiegato tempo fa il patron Moretti, ha un vivaio di giovani e giovanissimi di tutto rispetto, sia a livello quantitativo che qualitativo.
Mi sia permessa una considerazione di carattere generale ed extracalcistica: accanto a chi fa finta di occuparsi della collettività, cercando di fare in realtà solo i propri interessi (e in Consiglio Comunale, tanto per fare un esempio, ce ne sono diversi così impostati, non tutti, certamente), o, nel migliore dei casi, producendo solo chiacchiere su chiacchiere, quanta brava gente c’è a Macerata che si dà da fare veramente, impiegando tempo, risorse personali, intelligenza, a favore della nostra città, nel tentativo di non farla declinare del tutto, ed ottiene risultati sicuramente positivi.
Complimenti presidentessa !!!!!!!!!!!!!!!
Stai creando qualcosa di veramente importante e grandioso
per i tifosi ma soprattutto per la città intera
Orgogliosi di avere un presidente come lei
le mie parole sono come quelle di Pistacoppo che mi ha preceduto.
fiero di aver parlato con lei,augurandomi che non sara’ l’unica volta.
bravissima a cercare di unire le forze senza avere la presunzione di comandare sugli altri.
un accordo che non potra’ che portare che benefici,ai ragazzi interessati a giocare e alla societa’ che avra’ un settore giovanile (e futura prima squadra ) ancora piu’ forte.
magarI questo spirito di collaborazione e voglia di fare bene fosse presente anche nei nostri politicucci amministrucoli allo sbaraglio……!!!!
MACERATA CIVITAS MARI…ELLA!!!!
Vannucci la sua ultima frase è simpaticissima, anche io mi unisco al coro dei commenti ultrapositivi: dopo tanti anni di chiacchiere un passo concreto. complimenti.
questa è spendida Filippo :
MACERATA CIVITAS MARIELLA
ma direi anche
MARIELLA SINDACO
ricapitolando…….questa Signora (da scrivere con la maiuscola mi raccomando) in una manciata di mesi ha:
-fatto rinascere la piu’ importante squadra cittadina (chiamandola con il suo vero nome, no fulgor)
-costruito un campo in erba sintetica e uno per calcio a otto
-messo in atto una “fusione”con la Robur per i settori giovanili (vitali per l’economia anche sportiva di una societa’)
-ha riportato entusiasmo e gente allo stadio(circa mille spettatori a media partita)pubblico che sfido trovare anche in seconda divisione.
-intraprende iniziative su iniziative,tipo cene sociali squadra/tifosi,ecc.
IL TUTTO PRATICAMENTE DA SOLA!!!!!
quindi signori altro che sindaco sarebbe.se trattasse la cosa pubblica come la sua societa’ Macerata non si riconoscerebbe piu’,…in meglio ovviamente.
(anche se oggettivamente e’ difficile fare peggio del trio Gilette)
i tifosi la adorano nel vero senso della parola,forse anche chi non si interessa di calcio con il tempo ne apprezzera’ sempre di piu’ le sue qualita’!
grazie ancora Mariella.
sono notizie bellissime per lo sport maceratese e per tutta la città…complimenti e speriamo che pian piano altre forze aderiscano