Il Pievebovigliana cala il poker
Di Castro mattatore contro l’Elfa

LA PARTITA DELLA SETTIMANA IN SECONDA - I ragazzi di mister Tesauri domano gli avversari per 4-2. Agli ospiti non basta un super Roberto Paciaroni, autore di una doppietta

- caricamento letture

Pieve

di Sara Santacchi

Una valanga di emozioni allo stadio comunale di Pievebovigliana dove i locali vincono 4-2 contro l’Elfa Tolenino. Per la quarta giornata del campionato di Seconda categoria, del girone F, la squadra di mister Tesauri è intenzionata dopo la bella vittoria della scorsa settimana a dare continuità ai risultati positivi, ospitando l’Elfa Tolentino, formazione che ha già sei punti in classifica. La partita inizia con il gioco a favore degli ospiti, ma i bianco verdi non stanno a guardare e al 13’ su calcio d’angolo di Di Castro, Fondati colpisce di testa e porta il Pievebovigliana in vantaggio: 1-0. Immediata la reazione di Scarpacci e soci che non si danno per vinti e cercano di riportare il risultato sul pareggio, ma faticano a trovare la porta, nonostante gli spunti di Bentivogli prima e Piccioni poi. Fino al 24’ quando proprio Piccioni, con un’azione da centrocampo riesce a portarsi nell’area dei bianco-verdi, salta la difesa e serve Paciaroni che gonfia la rete e ristabilisce la parità. Si riparte. I padroni di casa  continuano ad attaccare e al 30’ Tarquini solo davanti la porta ospite non si fa pregare e segna il 2-1. L’Elfa Tolentino di nuovo sotto di un gol non si scoraggia. Al 34’ ha una grande occasione con Palmieri, che accarezza il palo fallendo il tentativo di riacciuffare la squadra di casa. Ci pensa, però, Paciaroni al 36’, quando sulla rimessa di Domizi colpisce di testa e porta il parziale sul 2-2. È una partita vivacissima quella sul finire del primo tempo. Al 42’, infatti, su rimessa di Morichetti Di Castro sorprende il numero uno dell’Elfa Tolentino e infila il 3-2. I tre fischi dell’arbitro, dopo due minuti di recupero, mandano le due squadre negli spogliatoi, con i padroni di casa in vantaggio di un gol. La ripresa vede un gioco stabile a centrocampo. Dopo il primo quarto d’ora la situazione si sblocca e gli ospiti cercano di attaccare ma la difesa bianco-verde non si fa trovare impreparata e mantiene il risultato. Si arriva al 30’ del secondo tempo quando si inizia a notare un po’ di stanchezza da parte del Pievebovigliana, nonostante i cambi di mister Tesauri. I bianco-blu ne approfittano in più occasioni tentando di beffare l’avversario ma di risposta l’instancabile portiere Bonifazi salva la situazione. L’ultimo quarto d’ora mostra le due squadre stanche, nonostante al 44’ Paciaroni regali un ultimo brivido al numero uno di casa. Quando manca una manciata di secondi alla fine, Di Castro in un’azione di contropiede salta l’avversario, si porta davanti al portiere e mette la sua firma sulla partita segnando il definitivo 4-2. Si conclude così una bella partita, giocata a ritmi più elevati nel primo tempo con qualche difficoltà in più nel secondo, che mostra un Pievebovigliana, in difficoltà nelle prime due partite, che sembra essersi sbloccata e un’Elfa Tolentino che fatica a trovare punti fuori casa.

IL MIGLIORE IN CAMPO: Di Castro (Pievebovigliana). Il furetto di casa è scatenato. Realizza una bella doppietta e sforna assist ai compagni in una giornata di grazia. Se la compagine di mister Tesauri sta migliorando la propria classifica è anche grazie alle sue giocate.

il tabellino:

PIEVEBOVIGLIANA: Bonifazi 7, Morichetti 6.5, Salvatori 6, Accaramboni 6.5, Corvatta 6 (22’st Campetella 6), Canullo 6, Bragaglia 6 (27’st Bollini 6), Fondati 7, Capodacqua 6 (46’ Bernardoni 6.5), Tarquini 7, Di Castro 7.5. Allenatore: Tesauri 6.5. A disposizione: Zeran, Luciani, Nobili, Grasselli.

ELFA TOLENTINO: Scarpacci 4.5, Domizi 5, Eleonori 5, Paciaroni L. 6.5, Battellini 5.5, Palmieri 6, Paciaroni R. 7, Lorenzi 6 (19’ st Corvatta 6), Bentivogli 6.5, Ciarlantini 6, Piccioni 6.5. Allenatore: Mancini 5.5. A disposizione: Cecchetti, Fefè, Ceregioli, Marcelli.

ARBITRO: Papa di Macerata.

RETI: 13′ Fondati, 24′ Paciaroni R., 30′ Tarquini, 36′ Paciaroni D., 42′ Di Castro, 95′ Di Castro.

NOTE: Spettatori circa 70. Ammoniti: Di Castro, Bentivoglio, Tarquini, Bragaglia, Morichetti. Calci d’angolo: 5-3.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X