In corso maxi operazione dei carabinieri
Caccia agli insediamenti abusivi

Identificato un gruppo di nomadi che da Civitanova si era spostato a Porto Potenza. In corso controlli anche a Civitanova

- caricamento letture

PORTO-POTENZA_5-300x193Una maxi operazione di controllo del territorio è in corso da questa mattina sulla costa maceratese ad opera dei carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche.

Circa 40 carabinieri delle stazioni di Civitanova, Civitanova Alta, Porto Potenza, Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati e del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia civitanovese, con il supporto dell’elicottero del Quinto Elinucleo dell’Arma di Falconara Marittima, stanno passando al setaccio i territori di Porto Potenza, Porto Recanati e Civitanova.

Dalle 6 sono in corso controlli, identificazione e fermi di cittadini stranieri. Le attività sono partite da un accampamento abusivo di nomadi insediatosi nelle campagne private della zona sud di Porto Potenza. La comunità si era stabilita lì sabato sera proveniente dalla zona stadio di Civitanova e i militari stanno procedendo nei loro confronti per l’invasione di terreni. Un gran numero di roulotte è già ripartito superando i confini provinciali.

Ma il dispositivo di controllo sta ora operando su Civitanova dove è in atto il controllo del fosso sottostante la ferrovia – distributore Esso, e dell’Area Ceccotti. Anche qui sono numerosi gli stranieri clandestini fermati. Si presume che quanto rinvenuto nella loro disponibilità possa essere la refurtiva di furti avvenuti sulle spiagge civitanovesi.

La loro posizione verrà chiarita nelle prossime ore, con il presumibile trasferimento dei clandestini verso l’ufficio stranieri per le procedure di espulsione o accompagnamento nei centri di permanenza temporanea.

(SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO)

PORTO-POTENZA_3-300x294   PORTO-POTENZA_4-300x152   PORTO-POTENZA_6-300x195



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X