Una maxi operazione di controllo del territorio è in corso da questa mattina sulla costa maceratese ad opera dei carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche.
Circa 40 carabinieri delle stazioni di Civitanova, Civitanova Alta, Porto Potenza, Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati e del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia civitanovese, con il supporto dell’elicottero del Quinto Elinucleo dell’Arma di Falconara Marittima, stanno passando al setaccio i territori di Porto Potenza, Porto Recanati e Civitanova.
Dalle 6 sono in corso controlli, identificazione e fermi di cittadini stranieri. Le attività sono partite da un accampamento abusivo di nomadi insediatosi nelle campagne private della zona sud di Porto Potenza. La comunità si era stabilita lì sabato sera proveniente dalla zona stadio di Civitanova e i militari stanno procedendo nei loro confronti per l’invasione di terreni. Un gran numero di roulotte è già ripartito superando i confini provinciali.
Ma il dispositivo di controllo sta ora operando su Civitanova dove è in atto il controllo del fosso sottostante la ferrovia – distributore Esso, e dell’Area Ceccotti. Anche qui sono numerosi gli stranieri clandestini fermati. Si presume che quanto rinvenuto nella loro disponibilità possa essere la refurtiva di furti avvenuti sulle spiagge civitanovesi.
La loro posizione verrà chiarita nelle prossime ore, con il presumibile trasferimento dei clandestini verso l’ufficio stranieri per le procedure di espulsione o accompagnamento nei centri di permanenza temporanea.
(SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
più che sabato sera è da sabato mattina che sono venuti cm cavallette nel nostro negozio…
sabato mattina erano ben 11 le roulotte nel campo a Porto Potenza Picena… i nomadi si sono spinti fino alla riva del mare passando per altre proprietà private del Condominio Lido Bello ed hanno utilizzato senza autorizzazione i servizi del LidoBello Beach….. le chiamate alle forze dell’ordine di sabato non hanno avuto alcun esito immediato, almeno fino alla sera, fin quando son rimasta li non si è visto nessun carabiniere e nessun vigile…
Gli accampamenti sono iniziati nella tarda serata di Venerdì ma ci sono volute alcune ore prima che i cittadini se ne rendessero conto e denunciassero alle pubbliche autorità i disagi dell’evento. Cogliamo questa occasione per esprimere la nostra gratitudine agli amministratori Comunali e all’arma dei Carabinieri per quanto sono stati capaci di fare nell’arco di poche ore a riguardo lo sgombro del campo nomadi insediatosi illegalmente in un area verde privata della periferia sud.
L’esigenza dello sgombro si è resa necessaria per la precarietà delle condizioni igieniche in cui la comunità versava e a causa della mancanza in quel luogo di acqua e servizi, inoltre la loro presenza ha costituito per alcuni anche una minaccia per le violazioni e i danneggiamenti alle proprietà private delle quali le autorità ne sono venute a conoscenza grazie alle denunce dei cittadini e alle quali è stata data la giusta ed immediata considerazione.
Questa volta le pubbliche autorità hanno saputo agire in maniera esemplare, con un rapido e deciso intervento operato dagli uomini dell’arma dei Carabinieri, ovvero da uomini appartenenti a un corpo in cui serietà, competenza, stile e rispetto per i cittadini senza per questo venir meno al proprio dovere, è la regola piuttosto che l’eccezione.
Un corpo che sa agire con efficienza ed efficacia tanto nelle situazioni critiche che nella gestione del quotidiano, che non si atteggia ma sa intervenire con umiltà e spirito di collaborazione anche in quei tanti piccoli problemi davanti ai quali altri assumono un’aria di superbia e sfottìo, quasi a voler dire «ma perché ci avete disturbato per simili sciocchezze?».
L’Arma dei Carabinieri, un organizzazione dalle tradizioni antiche e di riconosciuta lealtà e fedeltà allo Stato, quello cioè non solo rappresentato dalle Istituzioni, ma dai cittadini tutti, un corpo sempre pronto al sacrificio, sempre presente nel bisogno, impeccabile sia dal punto di vista dello stile che dell’educazione e del comportamento. Questa Associazione si trova spesso a denunciare cose che non funzionano ma questa volta dobbiamo dare ogni merito al comune di Potenza Picena e all’Arma dei Carabinieri per il loro impeccabile servizio.
Il Presidente di Valorizzazione Area Mare Sud, Stefano Costantini
mi dispiace per voi ma il cartellone di settembre è stato stilato dai cattocomunisti, coadiuvati dalla caritas e dai preti:
PORTOPOTENZA : i nomadi
CIVITANOVA M: i new trolls
P.RECANATI: i camaleonti
P.S.GIORGIO:equipe84