di Alessandra Pierini
Ancora aria irrisperabile a Piediripa e ancora una volta la fonte è la Orim. Questa mattina i Vigili del Fuoco di Macerata sono intervenuti in seguito alle segnalazioni provenienti dal centro commerciale “Valdichienti” e dai dipendenti della Provincia che stavano lavorando negli uffici di via Velluti che avevano avvertito un forte odore di gas metano. Per precauzione, i Vigili del Fuoco hanno immediatamente chiuso l’impianto interno al centro commerciale per poi verificare con i loro strumenti l’eventuale presenza di sostanze nocive, non trovando nulla di strano.
A questo punto hanno deciso di controllare la sede della Orim, non nuova ad episodi di questo genere, e hanno trovato un dipendente che aveva aperto un bidone contenente tetraidrotiofene, sostanza usata per aromatizzare il gas metano.
Trovata la fuga, causa del cattivo odore, la situazione al centro commerciale, a rischio evacuazione, è tornata alla normalità. I Vigili del Fuoco, dopo aver chiesto l’intervento dell’Arpam, in via precauzionale ha sequestrato il bidone per analizzarne il contenuto considerato anche che alcuni clienti del “Valdichienti” lamentavano una sensazione di bruciore. Non sono stati effettuati campionamenti ma nei prossimi giorni potrebbero essere necessarie ulteriori analisi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ora mi spiego la puzza di gas che si sente in corrispondenza della rotatoria sita all’altezza del val di chienti….ci sono passato meno di 2 ore fà…credevo fosse l’auto che mi precedeva!!!!
stamattina verso le 11.30 in questa zona,c. commerciale,valleverde non si respirava veramente!
era da sentirsi male…. mi domando,ma quando avremo tutti un tumore ai polmoni che diranno i SIGNORI della orim e soprattutto le amministrazioni che hanno dato i permessi per aprire questa vergogna?? ops…ci dispiace!!!
Vi meravigliate ? La questione va avanti da anni…
Non è la prima volta!!!!!
Ancora adesso c’è una puzza di gas incredibile, l’aria è irrespirabile, qui nella zona di San Claudio non si vive più….il 22 ottobre del 2010 c’è stato un’altro sversamento sempre alla Orim….e noi cittadini dobbiamo stare tranquilli????…..Gli enti preposti al controllo, dove sono??? Stanno controllando cosa succede all’interno di quell’impianto…..dietro quelle mura dipinte…..con inni alla natura….al rispetto ecologico ????
sono nati comitati contro una industria che fa plastica, ma contro la ORIM (industria altamente inquinante) non si fa nulla
strano ma vero
INDUBBIAMENTE C’E’ QUALCOSA O QUALCUNO CHE PROTEGGE COSTORO…ALTRIMENTI NON SI SPIEGA COME SI POSSANO FARE RETATE IN GRANDE STILE ALLE CINQUE DI MATTINO A PIEDIRIPA SENZA PASSARE DI LI…….MAH?????!!!!!
BUON ANNO A TUTTI
Ho verificato su internet cosa stiamo respirando questi giorni a San Claudio ..IL TETRAIDROTIOFENE ..sapete di cosa si tratta…per i curiosi controllate sul sito http://www.cpl.it/content/download/324/2489/version/2/…/SCENTINEL+T.PDF …è una sostanza tossica,nociva, irritante e fortemente infiammabile che procura “effetti nocivi alla salute e in particolar modo sul sistema nervoso centrale” …..quindi NOI DOBBIAMO STARE TRANQUILLI ?????? Oramai è chiaro, che i sistemi di controllo della Orim non funzionano, altrimenti 2 incidenti così gravi nel giro di 3 mesi per la stessa sostanza …non dovevano assulutamente accadere…ma i fusti non sono etichettati ??…perchè vengono aperti con tale facilità e senza precauzioni ??? … AUTORITA’ preposte alla tutela della NOSTRA SALUTE e DEL NOSTRO AMBIENTE….SIETE PREGATE AD INTERVENIRE…PRIMA CHE ACCADA L’IRREPARABILE.
E’ ora di finirla, questi “soggetti” sono anni che fanno quel che vogliono sbeffeggiando tutto e tutti e dichiarandosi paladini della libertà culturale per quattro murales fatti disegnare su quell’odioso muro del “pianto” definito recinzione, manco fossimo a Berlino negli anni ottanta!!!!
Che se li portasse in casa sua il titolare quei fusti che ammorbano l’aria di Piediripa e dintorni…. dirò di più spediamone uno pure all’ARPAM che in questi anni non ha visto ne sentito puzze ed incendi… uno pure alle amministrazioni comunali e provinciali che si sono succedute nel tempo e che “tanto” si sono prodigate per questi paladini della “monnezza” ed infine un bel carico di fusti dovrebbero andare a finire anche al NOE così magari gli effluvi nauseabondi aiuteranno a chiarire le idee ai loro baldi giovanotti!!!!