di Matteo Zallocco
Il sindaco di Urbisaglia Roberto Broccolo è il nuovo segretario provinciale del Partito Democratico. I circoli dei comuni maceratesi lo hanno scelto con 1326 preferenze contro i 1131 voti di Massimo Montesi, di Matelica. Nel corso del congresso provinciale di domenica sarà formalizzata la scelta fatta dagli iscritti delle varie sezioni e da quel momento Broccolo sarà ufficialmente il successore del parlamentare Mario Cavallaro.
<<Ero fiducioso perchè c’era una buona coalizione coesa e con grande voglia di partecipazione per radicare e rinnovare il Pd – osserva Roberto Broccolo – . C’è una necessità di partire dall’unità del partito, questo sarà uno dei miei primi compiti: sono fiducioso di poter collaborare con tutti e avviare un percorso comune e ben definito con Massimo Montesi e i suoi sostenitori. Uno degli obiettivi principali sarà mettere da parte personalismi e logiche di appartenenza>>.
Sostenuto da due liste vicine a Franceschini, Marino e Veltroni, Roberto Broccolo ha registrato un ampissimo consenso nei comuni di Macerata (grazie al tandem di scuola Dc Ricotta-Sciapichetti) e Tolentino (grazie al consigliere regionale Francesco Comi): <<Sì, sono stati risultati schiaccianti ed entusiasmanti, al di sopra delle previsioni>>, commenta.
Massimo Montesi, sostenuto da una lista vicina a Bersani, scrive: “Un ringraziamento a tutti gli iscritti che hanno partecipato al congresso rendendolo vivo e partecipato. A coloro che ci hanno sostenuto candidandosi nella lista e con il voto un grazie sentito e affettuoso.
La proposta presentata attraverso la mia candidatura ha prevalso in 20 circoli su 43 , ottenendo il consenso di quasi la metà degli iscritti precisamente il 46.04%. Solo 195 voti ci hanno separato dal successo. Insieme a tutti coloro che mi hanno sostenuto abbiamo affrontato il congresso mettendo sopra ogni cosa la forza delle idee senza cercare accordi a tutti i costi con il solo obiettivo di vincere.
Questo congresso ci ha comunque permesso di rimettere al centro della discussione la politica, le idee, i progetti, i problemi dei cittadini, le cose da fare, le scelte da compiere. Abbiamo reso un buon servizio al partito perché il progetto del PD acquista un senso se vengono avanzate proposte concrete e soluzioni ai problemi. Il partito non può più essere strumento per divisioni e conte interne.
La proposta presentata attraverso la mia candidatura ha avuto sicuramente un ottimo riscontro ottenendo il consenso di quasi la metà degli iscritti di tutta la provincia. Laddove si è riusciti a superare il recinto delle vecchie appartenenze sono stati raggiunti buoni risultati, dove invece ha prevalso la chiusura nelle vecchie divisioni personalistiche ciò non è stato possibile. Continueremo a lavorare sulla proposta presentata perché riteniamo che abbia valore nei contenuti e nei numeri e faccia parte del patrimonio del P.D. rendendo più fecondo il confronto che ci vedrà impegnati nei prossimi mesi di fronte alle scadenze politiche rilevanti che ci attendono.
Al nuovo segretario Broccolo auguro un buon lavoro, chiedendo unità, autonomia e autorevolezza nei confronti di tutti a partire da coloro che l’hanno sostenuto garantendo da parte mia impegno e spirito unitario negli organismi e nel territorio. “
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati