“Campo di Villa Potenza
in condizioni disastrose
E Il Comune ci ignora”

Lo sfogo del presidente dell'Helvia Recina Micozzi: "Siamo diventati una barzelletta"

- caricamento letture

Stefano-Micozzi

Dal presidente dell’Helvia Recina Stefano Micozzi (nella foto in alto) riceviamo e pubblichiamo:

“La Società Helvia Recina non ci sta. E protesta ad alta voce con l’attuale Amministrazione Comunale, colpevole di assoluta immobilità nei confronti della società e della frazione tutta di Villa Potenza. A cosa ci riferiamo? Alla tragica situazione del campo sportivo locale. E’ uno scandalo. L’anno scorso abbiamo dovuto subire una retrocessione dalla prima categoria dovuta a tante situazioni, ma anche e soprattutto a causa delle pietose condizioni del terreno di gioco. Per circa 3 mesi infatti ci siamo dovuti allenare a singhiozzo, elemosinando disponibilità di campi a destra e a manca, vista l’impraticabilità del campo sportivo di Villa Potenza. E quando abbiamo forzato la mano, numerosi sono stati gli infortuni occorsi ai nostri giocatori (Bove, Boukal e Grioli sono solo i più eclatanti). Sono anni che ci dicono che non possono spendere 1 euro sull’attuale campo sportivo in vista della realizzazione del nuovo, ma ad oggi non si sa ancora nulla sul nuovo campo, nonostante ci fossimo fatti avanti per una fattiva collaborazione sulla realizzazione. Ma la cosa peggiore è che fin da inizio Maggio ho chiesto l’intervento del Comune per la sistemazione delle fognature degli spogliatoi e per la sistemazione del terreno di gioco. Sarebbe servito solo apporre uno strato di terriccio particolare, già utilizzato tre anni or sono, il quale ha una capacita particolare di drenaggio.

Helvia-Lore-6-300x283

Da tre mesi faccio la spola con gli uffici del Comune senza alcun risultato, o meglio, mi dicono che è tutto a posto, che l’intervento si farà, ma ad oggi ancora nulla. E tra 20 gg. inizia la preparazione. Come volete che sarà il campo quest’anno? Siamo diventati la barzelletta dei comuni limitrofi, e di questo ringrazio l’Amministrazione Comunale, che prima delle elezioni ha dimostrato tutt’altra vivacità a Villa Potenza; ma la cosa che più mi fa infuriare è che a Piediripa, invece, in questo ultimo anno i lavori si sono sprecati: allargamento del campo, rifacimento del fondo, spostamento dei pali dell’illuminazione, posizionamento di rete di recinzione alta per evitare che i palloni escano dal campo e dulcis in fundo? Prelevamento della tribuna dal campo di Villa Potenza per portarla al campo di Piediripa. Non capisco proprio il perchè di queste differenze di trattamento tra società di pari peso sportivo; non bastasse questo da segnalare la telenovela campo da calcetto, dove per spostare un cavo elettrico ci sono voluti due anni. Villa Potenza ora è stufa di essere trattata sempre come l’ultima ruota del carro, a questo punto bisogna cambiare l’atteggiamento verso una frazione che si e sempre distinta per la vivacità del proprio associazionismo e per la voglia di fare, senza chiedere assistenzialismo all’Amministrazione. Forse é stata proprio questa indipendenza/intraprendenza ad isolarla dalle iniziative principali, ne approfitto per fare un appello ai miei colleghi delle altre associazioni di Villa Potenza ed alle persone di Villa Potenza che ci rappresentano in Consiglio Comunale: Svegliamoci, e svegliamoli! Non dimentichiamo mai che Macerata é nata dai ruderi di Villa Potenza, ed è ora che dimostri un po’ di riconoscenza”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X