di Matteo Zallocco
Cambia volto la struttura amministrativa del Comune d Macerata. La Giunta ha deliberato questa mattina la razionalizzazione delle funzioni dirigenziali: “I dirigenti passano da 10 a 8 – spiega il sindaco Romano Carancini – e in questo modo risparmieremo circa 200mila euro. In un momento delicato come questo per il nostro bilancio è un’operazione importantissima e la mia soddisfazione è pari a quella avuta per il No al Suap Giorgini in contrada Valleverde”.
Nel dettaglio Roberta Pallonari, già dirigente del Servizio Entrate, avrà anche l’incarico della Polizia Municipale, al posto di Oreste Aldo Negromonti Tini.
Gianluca Puliti resta ai Servizi attività scolastiche, sportive e della partecipazione e avrà anche il Servizio affari generali, carica occupata fino ad ora da Cinzia Alimenti.
Il Servizio personale passa invece da Gianluca Puliti ad Andrea Castellani, già al Servizio finanziario.
Al Servizio sociale resta Brunetta Formica, mentre come già anticipato l’ex dirigente dela Provincia Cesare Spuri entra in Comune al servizio ambiente e gestione del territorio, dopo il pensionamento di Gianni Cameranesi.
A questi si affianca il prolungamento fino al 30 settembre 2010 dell’incarico di dirigente al Servizio lavori pubblici per Andrea Fornarelli. Dall’1 ottobre i lavori pubblici saranno accorpati con l’ambiente e passeranno a Cesare Spuri con ulteriore razionalizzazione della macchina comunale che in definitva passerà da 10 a 7 dirigenti.
Tra questi due hanno un contratto a tempo indeterminato: Alessandra Sfrappini (servizio Cultura) e Michele D’Alfonso (servizio Demografico e Attività produttive).
“Voglio ringraziare i dirigenti che non hanno visto rinnovato il contratto – conclude il sindaco Romano Carancini -perchè hanno svolto il loro ruolo con grandissima professionalità e sono gli artefici degli ottimi risultati ottenuti al fianco del sindaco Meschini. Alcune professionalità, come quella di Cinzia Alimenti, resteranno a disposizione del Comune e saranno di fondamentale importanza, altre come quella di Negromonti Tini vanno ringraziate per quanto fatto. Ringrazio poi l’assessore Ubaldo Urbani che in silenzio ha svolto un lavoro straordinario per questa riorganizzazione complessiva degli uffici comunali con cui si ottiene maggiore funzionalità e contemporaneamente un forte contenimento della spesa per il personale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
BUON LAVORE CESARE, SPERO CHE FARAI CHIAREZZA SU TUTTO E SU TUTTI E QUESTO DI CUORE ,VISTO CHE TUTTI I DILEMMI CON CUI ABBIAMO A CHE FARE , A MACERATA, SONO STATI AVALLATI E SPONSORIZZATI DA CHI HA CERCATO, NEGLI ANNI, DI ANDARE AVANTI A PRESCINDERE DA TUTTO.
IN BOCCA AL LUPO…..
Benissimo tagliare i dirigenti, ovviamente dove è possibile, anche perché con lo stipendio di un dirigente ci si paga tra i 7 e 9 stipendi di 1000 euro al mese.
Bravo Sindaco!!!!