Una grande festa della musica d’autore con talenti emergenti e grandissimi interpreti della musica italiana ed internazionale. La seconda serata di Musicultura ha entusiasmato il pubblico che ha gremito i palchi e la platea dell’Arena Sferisterio e ha consegnato anche i primi verdetti. Oltre agli ultimi due vincitori che accedono alla finalissima dell’ultima serata, Andrea Epifani e Francesca Romana, ieri sera sono stati assegnati gli altri riconoscimenti: il premio Unimarche consegnato degli studenti delle università di Macerata e di Camerino, Paola Dasco e Mariangela Pupillo, per il miglior testo, mentre il premio Afi dedicato al produttore Roberto Danè, assegnato dai discografici italiani al “miglior progetto discografico”, è stato consegnato da Leopoldo Lombardi a Serena Ganci, che ha ritirato la targa insieme alla sua chitarrista Simona Norato. Il premio Siae “per la miglior musica” consegnato dal vicepresidente di Musicultura Ezio Nannipieri è andato invece ad Alessandra Falconieri per il brano “La rosa caduta alle 5”.
Questa sera gli altri due riconoscimenti, dall’ambito premio della critica, al premio UBI – Banca Popolare di Ancona di 20 mila euro assegnato al vincitore assoluto, “una sorta di borsa di studio per i talenti emergenti della musica popolare e d’autore”, come dichiarato dall’assessore regionale al turismo Serenella Moroder.
Intanto è agli archivi la seconda serata di Musicultura, che ha regalato ancora una volta al pubblico del teatro all’aperto di Macerata momenti indimenticabili.
Su tutti la brillante versione della dylaniana “Like a Rolling Stone” interpretata dal poeta del rock Elliot Murphy, con la quale ha chiuso il suo set di canzoni. Mentre gli Stadio hanno proposto un set molto particolare, nel quale hanno ricordato il campione Marco Pantani, ma anche i successi a fianco di Carlo Verdone “Grande figlio di puttana” e di Vasco Rossi evocato in un accenno di “Anima fragile” premiata da un altro successo cinematografico con il film “La nostra vita”.
Energica anche la performance di Giusy Ferreri, mentre si è rivelata davvero felice il connubio tra parola e suono di “Misterioso Concerto”, la performance che la poetessa Mariangela Gualtieri ha proposto coadiuvata in scena dal maestro d’orchestra Cesare Ronconi e dall’attrice Muna Mussie.
Gli ospiti in programma per stasera: E’ saltata la partecipazione di Pino Daniele, ci saranno Mannarino, Dik Dik, Gianni Bonagura e Paola Minaccioni, Ennio Cavalli, Lina Wertmuller e altre soprese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati