di Sara Santacchi
Rischia di spegnere le macchine dopo oltre 100 anni di attività lasciando a casa 145 famiglie l’azienda Nazareno Gabrielli di Tolentino, fondata nel 1907. Un momento di grande preoccupazione quello che sta attraversando l’attività nota per essere uno dei marchi più importanti della moda italiana. Calo del fatturato, ordini in picchiata e ritardi sul pagamento degli stipendi sono solo alcuni dei campanelli d’allarme che hanno fatto convocare un’assemblea nei giorni scorsi, con tutti i lavoratori e i sindacati. «Non nascondo che si tratta di una situazione che desta enorme preoccupazione – spiega Daniel Taddei, segretario provinciale della Cgil – C’è un ritardo nel pagamento della mensilità di agosto che, per metà, dovrebbe essere emessa entro la prossima settimana, ma è a forte rischio quella di settembre. Un problema c’è ed è reale. Per questo abbiamo chiesto un incontro urgente con i vertici dell’azienda che auspichiamo possa avvenire già in settimana». A preoccupare è la mancanza di un piano aziendale.
Daniel Taddei, segretario provinciale della Cgil Macerata
La Nazareno Gabrielli, infatti, è parte del gruppo Lediberg, che ha sede a Bergamo, e che in quella sede è estremamente in salute. «Vogliamo capire i motivi delle difficoltà – commenta Taddei – e qual è il piano aziendale per il prossimo anno. Non vediamo un percorso lineare. Durante l’estate i lavoratori hanno rinunciato a una settimana di ferie per esigenze di produzione, ma gli ammortizzatori sociali stanno per venire meno e c’è un enorme rischio». Si fa fatica anche a pronunciarlo, ma la paura è che l’azienda chiuda lasciando a casa intere famiglie e mettendo in ginocchio l’economia di un intero territorio che dipende da essa. «Chiaramente vogliamo scongiurare questa ipotesi a cui si è fatto riferimento sabato quando i lavoratori per protesta hanno sospeso la flessibilità. Chiediamo chiarezza e subito per non essere in balia di chi decide e basta, pagandone le spese come già avvenuto un anno fa quando il gruppo Lediberg ha assorbito l’azienda e sono stati licenziati 30 lavoratori» conclude Taddei.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
per Renzi tutto ok
Ma quando capirete che il gruppo Lediberg ha comprato la Gabrielli perche era una sua concorrente. Ora la vuol far morire piano piano…..