Spazio pubblicitario elettorale

Gli studenti Unimc
trionfano a San Pietroburgo

Chiara Virgili ha vinto il primo premio assoluto per la composizione scritta di un saggio alle finali del Festival Internazionale di Lingua russa

- caricamento letture
01_DELEGAZIONE MACERATESE SAN PIETROBURGO

La delegazione di studenti e docenti dell’Università di Macerata a San Pietroburgo

Gli studenti dell’università di Macerata si distinguono in Russia nell’ambito delle finalissime del secondo Festival Internazionale di Lingua russa tenutosi a San Pietroburgo tra il 19 e il 23 novembre 2014. Nella manifestazione finale, che ha visto partecipare oltre 400 studenti e docenti da oltre 60 nazioni da tutto il mondo, è risultata vincitrice del primo premio assoluto per il concorso “Composizione scritta di un saggio”, la studentessa Chiara Virgili, laureanda nel corso magistrale di Lingue, culture e traduzione letteraria. Le altre concorrenti che già avevano superato le selezioni nazionali – Sara Del Savio, Sara Mariotti, Ludovica Natali, Sandy Prosperi, Tania Stroppa – sostenute dal lavoro prezioso di preparazione delle lettrici madrelingua Karina Tchakmichian e Julja Voronina, hanno raggiunto le semifinali ottenendo un brillante risultato anche nella sezione “artistica”. La premiazione finale, al cospetto di un folto pubblico, si è svolta nel suggestivo scenario della sala concerti del teatro imperiale Marijnskij.

 

03_VIRGILI SABBATINI VERBICKAJA

Il prof. Marco Sabbatini presenta Chiara Virgili, vincitrice del premio, alla presidente dell’Università di San Pietroburgo L.A. Verbickaja

La manifestazione ha offerto anche l’occasione per un incontro tra Marco Sabbatini del Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Macerata, e il prorettore Sergej Bogdanov e la presidente dell’Università statale di San Pietroburgo Ljudmila Verbickaja per avviare l’ampliamento e il rafforzamento degli accordi tra gli atenei. L’Università di Macerata, nell’ambito degli studi di russistica, intrattiene da oltre venti anni una collaborazione con l’Università di San Pietroburgo, uno dei più prestigiosi e atenei in Russia, in cui gli studenti supportati da borse di studio possono svolgere corsi di perfezionamento linguistico.

 

02_PREMIAZIONE VIRGILI

La premiazione della studentessa Chiara Virgili al teatro Marijnskij

Il successo per l’ateneo maceratese, grazie alla partecipazione attiva degli studenti russisti, conferma l’attenzione crescente rivolta verso lo spazio post-sovietico dell’Europa orientale in ambito didattico e di collaborazione scientifica. A testimonianza di ciò, oltre che con l’ateneo di San Pietroburgo, negli ultimi anni sono stati stipulati accordi anche con le università di Kiev, Minsk, Mosca e Vladikavkaz.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X