La leggenda nascente del pianista Giulio De Padova

CIVITANOVA - Il musicista civitanovese si aggiudica in breve tempo 4 riconoscimenti internazionali. L'ultiimo in ordine di tempo il prestigioso "Premio Internazionale Costa Amalfitana"

- caricamento letture
Il pianista Giulio De Padova

Il pianista Giulio De Padova

Primo assoluto a Napoli al Premio Pianistico Nazionale “Maria Pia Ausolani Napolitano”di Napoli, Premio “Anna Maria De Vita” a Battipaglia , “Hyperion – Sonja Pahor” a Ciampino e primo posto assoluto anche al “Premio Internazionale Costa Amalfitana”, svoltosi a Vietri sul Mare. Questo il palmares che Giulio de Padova, giovane talento del pianoforte civitanovese  ha compilato in breve tempo, nell’ultimo periodo, spiccando prorio a Vietri sul Mare su artisiti provenienti da Europa, Asia e America. De Padova, diplomatosi in pianoforte   e discipline musicali, col massimo dei voti, menzione e lode al Conservatorio di Fermo, si pone tra i più promettenti pianisti del panorama italiano. Una tradizione di famiglia considerato che il fratello Daniele, anche lui maestro diplomatosi in Viola al Conservatorio di Siena, fa parte in pianta stabile dell’Orchestra da Camera del Trasimeno ed alcuni giorni fa ha suonato in udienza privata per Papa Francesco in Vaticano.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X