Viabilità in Valpotenza,
comitati chiedono lo stop:
«Progetti frettolosi, serve tempo»

MONTECASSIANO - Incontro pubblico il 7 dicembre. “Una valle da vivere” chiede il rinvio della conferenza dei servizi

- caricamento letture

una-valle-da-salvare

Un incontro pubblico per fermarsi a riflettere e per chiedere «maggior tempo di riflessione». I comitati spontanei “Una valle da vivere” hanno organizzato per domenica 7 dicembre, alle 21, un confronto aperto nell’hotel Villa quiete di Montecassiano. Al centro della discussione i progetti sulla nuova viabilità della bassa Valpotenza presentati dalla Provincia, che stanno suscitando crescente interesse ma anche forti perplessità tra i cittadini.

Nell’intento di risolvere le criticità di una viabilità, a volte problematica, spiegano i coordinatori Luca Giustozzi, Rodolfo Mogetta e Paolo Monti, «si propone di rinviare la conferenza dei servizi fissata per il 10 dicembre nella convinzione che le conoscenze del territorio non appartengono solo ai politici ed ai tecnici ma anche a chi abita, spesso da molti decenni, nelle zone interessate. Un maggior tempo di riflessione e di condivisione popolare è quindi necessario per salvaguardare l’equilibrio di una vallata straordinaria che vive di industria, artigianato, agricoltura di qualità, turismo, paesaggio e storia. Già negli sporadici incontri pubblici organizzati di fretta da alcuni sindaci della vallata, visto il breve periodo imposto dalla Provincia, sono emerse problematiche importanti che evidenziano soluzioni non puntuali ed a tratti ad elevato impatto ambientale e criticità idrauliche».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X