
L’ippodromo Martini di Corridonia
Ora c’è anche l’ufficialità. All’esito delle verifiche degli uffici preposti, è stata aggiudicata la gestione dell’ippodromo cittadino alla società Caroli Global Service di Cosimo Caroli, proprietaria dell’impianto di Taranto e unica ad aver presentato un’offerta per la struttura corridoniana.
Raggiunto quindi il primo obiettivo temporale imposto dal Masaf, che prevedeva l’assegnazione della gestione tramite gara pubblica entro il 30 novembre. Nei prossimi giorni si entrerà nel vivo dell’oggetto del bando, con la stipula della convenzione che regolerà le attività di gestione dell’impianto nei prossimi quattro anni. Cruciale sarà l’incontro con il legale rappresentante della società, con l’intento di condividere il progetto di sviluppo che hanno pensato per il Martini. Ufficialmente, il bando prevede la gestione dell’area per le gare ippiche, della tribuna coperta e della gradinata non coperta. E poi spogliatoi, uffici, ristorante (dal 1° giugno 2026) e area tondino. Il Comune dovrà occuparsi della manutenzione straordinaria, del parcheggio esterno e della pulizia delle aree verdi.
«L’amministrazione evidenzierà l’importanza che lo storico ippodromo, punto di riferimento della costa adriatica per le corse al galoppo, rappresenta per l’intera comunità – dice la sindaca Giuliana Giampaoli – chiederemo e ci aspettiamo che venga avviato un programma di rilancio serio e credibile in grado di raccogliere al meglio le opportunità legate al mondo ippico. Vogliamo continuare il percorso iniziato nel corso di quest’anno che ci ha permesso, non senza difficoltà, di migliorare gli standard qualitativi, recuperando una posizione in graduatoria, un segnale importante di inversione di tendenza con risvolti positivi sia in termini economici che di giornate di corse. L’amministrazione intende giocare un ruolo chiave nel rilancio dell’ippodromo attenzionando da vicino l’evoluzione della gestione e mantenendo attivo il canale di comunicazione istituzionale instaurato con il ministero».
«Il sindaco blocchi il bando per la gestione dell’ippodromo. Convocare il vecchio comitato ippico»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati