
L’inaugurazione dello sportello
Sportello di ascolto Lgbtqia+ e nuovi servizi contro la violenza di genere. Iniziative a firma Unicam in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Lunedì è stato inaugurato lo sportello di ascolto, rivolto a chi sia vittima di discriminazioni o violenze legate all’orientamento sessuale o all’identità di genere.
Il servizio nasce grazie alla collaborazione tra Unicam e Rainbow Hub, con il contributo di Unar – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali e Cooss.
Lo sportello offrirà uno spazio sicuro di accoglienza, supporto e orientamento, integrando le azioni già messe in campo dall’Ateneo per promuovere benessere, pari diritti e inclusione sociale.

Il rettore Graziano Leoni nel corso dell’incontro di oggi
Oggi si è svolto l’incontro-laboratorio “Cosa vuol dire fare l’uomo?”, che si è tenuto alla Scuola di Studi Superiori “Carlo Urbani” nel Campus universitario di Camerino, realizzato in collaborazione con l’Associazione Mica Macho per discutere di maschilità e prevenzione della violenza.

L’iniziativa, rivolta alla comunità studentesca e al personale Unicam ha visto la partecipazione di Giacomo Zani dell’associazione Mica Macho, realtà nazionale impegnata nel ripensare criticamente i modelli di maschilità e nel sensibilizzare sul ruolo degli uomini nella prevenzione della violenza di genere.
Hanno aperto l’incontro i saluti istituzionali del rettore Graziano Leoni e della delegata del rettore alla Parità di Genere Maria Paola Mantovani.

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati