Palazzo del Governo, avviato lo sgombero:
arredi trasferiti al centro del riuso

MACERATA - Trasloco in vista dei lavori di miglioramento sismico e ristrutturazione del complesso di piazza della Libertà. Sedie, scrivanie, tavolini a disposizione di associazioni e cittadini

- caricamento letture

 

trasloco-2-650x488

Sono iniziati in questi giorni i lavori di trasloco e di sgombero del Palazzo del Governo, necessari in vista dei prossimi interventi di miglioramento sismico e ristrutturazione finanziati dalla Struttura Commissariale, coordinata dal Commissario Guido Castelli. I lavori interesseranno il complesso di piazza della Libertà, per cui la Provincia ha aperto la gara di appalto proprio in questi giorni.

trasloco-3-650x488

Questa mattina, in particolare, è stata messa in atto un’azione di prevenzione dei rifiuti, avviando alla filiera del riuso i beni che, pur non essendo più funzionali rispetto alle esigenze della Prefettura, risultano ancora in condizioni accettabili per essere messi a disposizione di associazioni, gruppi di volontariato, cooperative del terzo settore o, più semplicemente, di singoli cittadini che possono avvalersene per le proprie necessità.

trasloco

Si tratta di sedie, scrivanie, tavolini e altri arredi d’ufficio già destinati alla dismissione da parte della “Commissione fuori uso” della Prefettura, che ha deliberato in tal senso alcune settimane fa. L’operazione, frutto della collaborazione tra Prefettura, Provincia di Macerata, Comune di Macerata, Cosmari, Cooperativa Meridiana e Cooperativa Risorse, che hanno anche messo a disposizione propri mezzi e operatori, consente un risparmio finanziario al Ministero dell’Interno e all’Amministrazione Provinciale, entrambe responsabili della dismissione, nonché un vantaggio per Enti, Associazioni di volontariato e cittadini, nel rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema.

Alcuni dei mobili e delle attrezzature ritirati sono stati trasferiti nel deposito del Centro del riuso di Macerata e resi disponibili per coloro che, nel rispetto delle regole di funzionamento del centro medesimo, vogliano ritirarli per far fronte alle proprie esigenze.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X