«Un lupo ha portato via
il nostro chihuahua nel parchetto»

ANCONA - L'episodio in via Manzoni. L'Oipa diffonde l'appello urgente dei proprietari: «Siamo disperati, cercato fino a sera senza esito»

- caricamento letture
oipa

Il post dell’Oipa

 

Quello che si sarebbe verificato nel tardo pomeriggio ad Ancona, è un drammatico episodio avvenuto nel parchetto di via Manzoni, nei pressi della Pasticceria Franco, dove un piccolo chihuahua sarebbe stato improvvisamente portato via da quello che viene descritto a tutti gli effetti come un lupo.

L’annuncio di ricerca da parte della sorella della proprietaria del cagnolino, è stato immediatamente riportato e condiviso dall’Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) Sezione di Ancona.

«Urgente giorno 18/11. Nel tardo pomeriggio nel parchetto di via Manzoni vicino pasticceria Franco – riporta l’annuncio – il cagnolino di mia sorella un chihuahua di piccolissima taglia è stato preso e portato via da un lupo. Abbiamo cercato fino ad ora senza esito nelle zone. Vi prego, se qualcuno lo avvista da qualche parte in strada, anche fuori zona contattatemi siamo disperati. Incredibile. Grazie».
Le ricerche si sono protratte fino a notte nell’area e nelle zone limitrofe, ma al momento non è stato trovato alcun segno del piccolo cane.
Per segnalazioni: Oipa Ancona 347 648 1273

586517348_857100110166665_2599719408254622727_n-325x345

Lupi: in caso di incontri

L’Oipa, giustamente fa anche opera di sensibilizzazione e per questo motivo ricorda come sia importante «tenere i cani al guinzaglio vista la presenza di lupi sul territorio. È importante spiegare che un cane tenuto vicino al proprietario è visto come parte del gruppo umano. Le campagne di sensibilizzazione dovrebbero focalizzarsi su educare i proprietari su cosa fare in caso di incontro, sottolineando come una gestione errata possa mettere in pericolo sia il cane che l’animale selvatico, rafforzando così l’importanza di tenerli al guinzaglio. Motivi per tenere i cani al guinzaglio in zone con presenza di lupi e di notte in sicurezza dentro casa».

Viene quindi spiegato che: «Sicurezza del cane: Se un lupo vede un cane libero, potrebbe considerarlo una preda o un rivale. Un incontro tra un cane che scappa o insegue il lupo può portare a un conflitto che mette a rischio il cane. Comportamento umano: Tenere il cane vicino al proprietario aiuta a identificare il cane come parte del gruppo umano, riducendo il rischio che il lupo lo veda come un estraneo o una minaccia. Prevenzione degli incontri: Un cane libero, che si allontana dal proprietario, aumenta la possibilità di un incontro ravvicinato con il lupo, che potrebbe essere evitabile con la presenza del proprietario. Vi ricordiamo che il lupo è una specie protetta e non va fatto loro del male».

(Redazione CA)

 

Lupi avvistati a Passo Varano: coppia fotografata vicino al cimitero di guerra

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X