Finta vendita di auto online,
operaio truffato per oltre 7mila euro:
denunciato un 39enne

POLLENZA - I carabinieri smascherano un uomo residente in provincia di Bergamo. Aveva incassato bonifici su un conto estero senza mai consegnare la vettura promessa

- caricamento letture
pollenza-pattuglia

Carabinieri di Pollenza

 

Aveva risposto a un annuncio per l’acquisto di un’auto, ma dietro la proposta c’era solo una truffa. Vittima un operaio di Pollenza, che ha versato in totale 7.500 euro su un conto estero senza mai ricevere il veicolo. Ora, grazie alle indagini dei carabinieri della stazione locale, è stato denunciato un 39enne residente in provincia di Bergamo, già noto alle forze dell’ordine.

La vicenda è iniziata ad agosto, quando l’operaio si è rivolto ai militari raccontando di essere stato raggirato. Dopo aver trovato online l’annuncio per la vendita di un’auto e aver concordato telefonicamente l’acquisto per 6mila euro, ha effettuato due bonifici sul conto estero indicato dal presunto venditore. Poco dopo, convinto della necessità di saldare un presunto fermo amministrativo sull’auto, ha versato altri 1.500 euro.

La macchina, però, non è mai arrivata e la compravendita si è rivelata inesistente. A quel punto, l’uomo si è rivolto ai carabinieri, che hanno ricostruito il flusso di denaro e identificato il presunto autore della truffa, poi denunciato per truffa. Dagli accertamenti è emerso anche che il reale intestatario dell’auto fosse completamente all’oscuro della vicenda.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X