Nuovi posti letto per emergenze Covid,
al via i lavori al Pronto soccorso

CAMERINO - L’intervento, finanziato con fondi Pnrr, prevede stanze isolate, ambulatorio e servizi. Il dg dell’Ast Alessandro Marini: «Permetterà di gestire i pazienti affetti dal virus in modo sicuro ed efficace, riducendo il rischio di contagio»

- caricamento letture
Foto-2-luogo-intervento

Pronto soccorso di Camerino

Sono iniziati i lavori di potenziamento del Pronto soccorso di Camerino per la realizzazione di posti letto destinati ad emergenza Covid-19 con caratteristiche di isolamento. L’intervento, finanziato con fondi “Pnrr next generation”, riguarda la realizzazione di due posti letto in stanza isolata, un locale ambulatorio e relativi servizi igienici, che saranno ubicati in un’area esterna attualmente destinata a parcheggio, adiacente al Pronto soccorso esistente.

L’accesso dall’esterno, riservato solo a pazienti destinati preventivamente alla struttura ospedaliera, sarà indipendente e accanto alla camera calda. Il progetto è realizzato con tecnologia a secco in modo da assicurare rapidità di esecuzione, facilità di riconfigurazione e prestazioni termiche e acustiche ottimali.

Lavori-Pronto-Soccorso-Camerino

A causa dei lavori di confinamento dell’area di cantiere con gli scavi di sbancamento per la realizzazione delle opere di fondazione, si è resa necessaria una modifica provvisoria della viabilità stradale per permettere alla ditta esecutrice di lavorare in completa sicurezza, lasciando però invariato l’accesso al Pronto soccorso per le ambulanze.

«L’intervento di potenziamento del Pronto soccorso di Camerino con la realizzazione di posti letto di Emergenza Covid permetterà di gestire i pazienti affetti dal virus in modo sicuro ed efficace, riducendo il rischio di contagio anche per il personale sanitario e migliorando la qualità dell’assistenza sanitaria erogata ai cittadini» ha commentato il direttore generale dell’Ast di Macerata, Alessandro Marini.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X