Jesi, Offida, Montefano:
“Tourgustando” cala il tris

MACERATA - Ripartono le uscite organizzate per i pensionati dal Comune che coniugano percorsi culturali e degustazioni enogastronomiche

- caricamento letture
tourgustando-4-e1718712948409-325x170

L’edizione 2024 di Tourgustando

Torna anche quest’autunno “Tourgustando”, l’iniziativa promossa dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune, in collaborazione con Ircr Macerata, che coniuga percorsi culturali e degustazioni enogastronomiche per i cittadini pensionati residenti a Macerata.

Ancora tre appuntamenti per scoprire luoghi suggestivi della nostra regione, vivere momenti di socialità e gustare i sapori autentici del territorio. Si parte martedì prossimo a Jesi, con visite guidate al centro storico, alla Pinacoteca civica ed alla Galleria degli Stucchi, seguite da un’apericena con degustazione di vini doc e prodotti tipici locali. Giovedì 20 novembre sarà la volta di Offida e del Castello di Acquaviva Picena, tra storia, panorami mozzafiato e pranzo in una trattoria tipica. L’ultimo appuntamento, giovedì 11 dicembre, condurrà i partecipanti a Montefano, per visitare il Museo di fotografia dedicato ad Arturo Ghergo, il Ciclomuseo e il teatro comunale La Rondinella: l’esperienza si concluderà con un’apericena in cantina.

«Tourgustando è una delle iniziative più attese del nostro calendario – afferma la vicesindaca e assessora alle politiche sociali Francesca D’Alessandro – perché unisce la scoperta del territorio a momenti di convivialità e condivisione. Questi appuntamenti rappresentano un’occasione preziosa per promuovere l’invecchiamento attivo, obiettivo primo del nostro più ampio progetto “Attivi si nasce”, rafforzare i legami sociali e contrastare la solitudine, elementi fondamentali per il benessere delle persone anziane».

«Siamo orgogliosi di affiancare il Comune in progetti come “Tourgustando” – aggiunge il presidente dell’Ircr Amedeo Gravina – la partecipazione sempre crescente testimonia quanto queste esperienze siano importanti per i nostri cittadini più anziani, che possono ancora sentirsi parte attiva della comunità e vivere momenti di gioia, cultura e relazioni».

La partecipazione è riservata ai cittadini pensionati residenti a Macerata. Le iscrizioni si effettuano allo Sportello InformAnziani Ircr Macerata in piazza Mazzini 38, nei giorni indicati sul programma ufficiale. Sono disponibili 50 posti. Per informazioni Ircr Macerata – Sportello Informanziani tel.: 0733 263026 – ircrcsocialpoint@gmail.com.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X