Le Winx stanno tornando:
la nuova serie su Rai e Neflix

SHOW - Mercoledì l'anteprima su Rai Kids, dal giorno dopo sulla popolare piattaforma streaming. E nella colonna sonora le voci di Virginia Bocelli e Clara. Il maceratese Iginio Straffi, creatore delle "fatine" targate Rainbow: «Dopo oltre vent'anni, la magia non solo resiste, ma si rinnova»

- caricamento letture
Iginio-Straffi-e-Winx_Premiere-Winx-Club-The-Magic-is-Back

Iginio Straffi e le Winx

Lanciata nel 2004 e da allora un successo planetario che ha conquistato milioni di giovani,  le Winx tornano sugli schermi di tutto il mondo con “Winx Club: The Magic is Back”. La serie animata prodotta da Rainbow è pronta a incantare una nuova generazione di spettatori, senza dimenticare i fan di lunga data della serie, in un ritorno alle origini della magia, dove tutto è iniziato.

Winx-Iginio-Straffi-Virginia-Bocelli_Premiere-Winx-Club-The-Magic-is-Back

Straffi e Virginia Bocelli con le fatine colorate

“Winx Club: The Magic is Back”, creata dal maceratese Iginio Straffi, torna così alla ribalta per il pubblico internazionale a 21 anni dalla prima messa in onda, per celebrare l’eredità della saga animata. Composta da 26 episodi, con un’animazione di altissima qualità, un cast di personaggi iconici rinnovato, uno stile visivo contemporaneo e un look inedito, “Winx Club: The Magic is Back” ha anche una colonna sonora con 15 canzoni tra cui “Forever Winx” cantata da Virginia Bocelli, “Nel segno di Winx/Under the sign of Winx” la storica sigla, interpretata da Clara e “Step into the dark” cantata da Ili. Il nuovo capitolo si dipanerà in una narrazione che fonde mistero, amicizia e avventura, mantenendo inalterati i temi principali della saga, i valori e la magia che hanno reso il brand un’icona dell’animazione, e contribuito a rendere Rainbow il fiore all’occhiello dell’entertainment made in Italy.

WinxClub-Clara

Clara in versione Winx

“Winx Club: The Magic is Back” partirà giovedì su Netflix in tutto il mondo (sarà disponibile in 15 lingue), ma il debutto in anteprima esclusiva italiana è fissato su Rai 2 mercoledì all’interno del nuovo spazio mattutino di Rai Kids, con i primi 13 episodi (uno al giorno dal lunedì al venerdì). Gli episodi saranno poi resi disponibili on demand su Rai Play e dal 27 ottobre approderà anche su Rai Yoyo. Al termine della messa in onda, l’intera stagione sarà disponibile in box set digitale su Rai Play, dove sarà fruibile anche la collezione completa Winx Club Time, una raccolta digitale integrale del mondo Winx che consentirà agli appassionati di rivedere tutte le stagioni della serie e i film della saga, riscoprendo la magia che ha conquistato generazioni di spettatori. «Siamo felici di continuare questo viaggio insieme a Rai, partner storico che ha creduto nel potere di Winx Club fin dal primo battito d’ali, e a Netflix, con cui collaboriamo da molti anni e che ci affiancherà nel lancio internazionale di questo nuovo capitolo – dice Straffi – dopo oltre vent’anni, la magia non solo resiste, si rinnova. Con questa nuova avventura vogliamo crescere ancora, accompagnando generazioni di fan con storie che parlano di amicizia, coraggio, diversità e sogni che brillano. La collaborazione con Rai Kids e Netflix ci permette di portare avanti questi valori e continuare a incantare un pubblico sempre più ampio, unito dalla stessa scintilla: la magia di credere in sé stessi».

Dal suo esordio nel 2004, la serie creata da Iginio Straffi, prodotta e distribuita da Rainbow, ha raggiunto traguardi straordinari: otto stagioni animate coprodotte con Rai, tre film per il cinema, quattro film per la tv, due serie animate coprodotte con Netflix, due stagioni live-action Netflix Original “Fate – The Winx Saga” e milioni di fan in tutto il mondo. Con oltre 20 miliardi di visualizzazioni su YouTube e più di 35 miliardi su TikTok, le Winx continuano ad affermarsi nel cuore di una community sempre più appassionata.

Winx Club conquista Venezia, presentata la nuova serie al Festival del cinema

Le Winx ritornano su Netflix, il primo trailer della nuova saga



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X