Anthropos, è una dinastia:
ottava Coppa Italia consecutiva

ATLETICA - La società civitanovese vince ininterrottamente il titolo italiano a squadre dal 2017: oggi si è confermata anche ai Campionati nazionali di Rovigo. Il presidente Nelio Piermattei: «Un riconoscimento per il nostro lavoro, per l'attaccamento ai colori dei ragazzi, per la passione e competenza dei tecnici, per la presenza delle famiglie»

- caricamento letture
anthropos-8-650x433

La squadra a Rovigo

L’Anthropos alza al cielo la nona Coppa Italia per società di atletica Fisdir (Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo-relazionali) nella sua storia, l’ottava consecutiva.

anthropos-5-650x479

Nella tarda mattinata di oggi, al campo di atletica Tullio Biscuola di Rovigo, si sono infatti conclusi i Campionati italiani di atletica promozione, valevoli anche per l’attribuzione della Coppa tricolore. La squadra del sodalizio civitanovese si è presentata con 29 atleti, otto tecnici, il presidente Nelio Piermattei e numerosi familiari al seguito. Una due giorni intensissima di gare e successi anche a livello individuale per i ragazzi, che hanno regalato una partenza sprint facendo subito capire di poter riconfermare il titolo che dal 2017, fatta eccezione per il 2020, anno in cui le gare sono saltate a causa della pandemia, vede il nome del sodalizio civitanovese nell’albo d’oro dei vincitori. La mattinata di oggi non ha spostato gli equilibri. Il team marchigiano ha ottenuto i risultati migliori: l’ennesimo successo di un gruppo di ragazzi e istruttori che sa dare continuità e rinnovarsi, con l’innesto di nuovi tesserati, rispettando le attese nonostante il serrato testa a testa con la Polisportiva Valcamonica.

anthropos-7-650x433

Nona Coppa Italia Fisdir nel palmares dell’Anthropos dopo Macerata 2014, Roma 2017, Firenze 2018, Padova 2019 e 2021, Palermo 2022, Ferrara 2023 e Ancona 2024. Questi tutti gli atleti dell’Anthropos: Anna Bobnyeva di Potenza Picena, Erica Carlini, Silvia Cervellini e Gianluca Rendina di Civitanova, Patrizia D’Elia di Castelfidardo, Mariaelisa Ferracuti, Morgana Gallicchio, Alessia Sacchini, Paolo Catinari e Simone Baleani di Fermo, Davide Capponi di Grottazzolina, Nicola Carletti di Jesi, Davide Cesini di Montecassiano, Alessandro Greco e Davide Moriconi di Recanati, Fabio Giampieri di Cupramontana, Luca Sbrolla di Porto Sant’Elpidio, Alessandro Mattei di Morrovalle, Leonardo Volatili di Monte San Giusto, Emanuele Malavolta di Loreto, Edoardo Alfonsi e Mattia Nasini di Macerata, Antonio Sicignano di Porto San Giorgio, Alessandro Paglialunga di Porto Sant’Elpidio, Lorenzo Viezzoli, Francesco Novelli, Marco G. Staffolani e Francesco La Rocca di Ancona, Ilenia Annamaria Trisciani di Montegranaro, allenati dagli istruttori Alice Sacconi, Carla Cipriani, Agnese Urbanowicz, Fabio Battellini, Andrea Croia, Andrea Donninelli, Francesco Marchetti, Alceste Nepi e Federico Pergolini.

anthropos-6-650x433

«Ancora un grande successo e un riconoscimento per il nostro lavoro, per l’attaccamento ai colori dei ragazzi, per la passione e competenza dei tecnici, per la presenza delle famiglie – dice il presidente Nelio Piermattei – a rendermi orgoglioso di quello che facciamo, oltre all’ennesimo successo, c’è anche l’aver potuto e saputo regalare ai nostri ragazzi un bel fine settimana di amicizia, condivisione, divertimento e crescita. Ringrazio di cuore tutti coloro che collaborano con noi nel raggiungimento di questi traguardi e quelle società del territorio, come la Saf Fermo e l’Avis Macerata, che collaborano con noi per il settore dell’atletica promozione».

anthropos-4-650x564

anthropos-3-650x564

anthropos-2-650x433

anthropos-1-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X