Spazio pubblicitario elettorale

Da Macerata alla flotta per Gaza:
la piazza urla lo stop al genocidio (Foto/Video)

PALESTINA - In centinaia al presidio organizzato dalla Cgil in sostegno della Global sumud flotilla. Daniele Principi, segretario del sindacato: «Dimostriamo che le persone, i popoli, gli attivisti possono sovvertire l’immobilismo che contraddistingue i governi europei, Italia compresa, e che le azioni delle persone possano portare il cambiamento»

- caricamento letture

 

di Mauro Giustozzi

(foto di Fabio Falcioni)

Da una parte il dramma infinito del genocidio a Gaza, dall’altra una flotta carica di cibo e beni di prima necessità partita da Barcellona. Più di 50 navi, perlopiù di piccole dimensioni, che stanno solcando il Mediterraneo con 400 attivisti che si stanno unendo alla spedizione dai porti di Genova, Catania, Siracusa, Tunisi e diverse città greche. In mezzo, una protesta collettiva e pacifica che si è irrorata per le piazze e le vie di tutta Italia, inclusa Macerata. 

Flash-Mob_Palestina_FF-9-650x434

Piazza Cesare Battisti si è riempita questa mattina di cittadini che hanno gridato tutto il loro sdegno e orrore per quanto sta avvenendo in Palestina. Con loro, una scenografia ideata da Morden Gore sotto il Palazzo degli studi con grandi teli blu che simulano le onde del mare e le persone che lo attraversano a rappresentare i naviganti, la cittadinanza più attiva. Pienamente riuscita la manifestazione a sostegno dell’azione della Global sumud flotilla e per tenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica su ciò che sta avvenendo a Gaza. Imponente anche la presenza di forze dell’ordine ad osservare il presidio organizzato dalla Cgil ed a cui hanno aderito tante associazioni come Anpi, Arci, Auser, Amnesty, Emergency, Federconsumatori, Libera, Rete degli studenti medi, Sunia, Associazione donne di mondo, Saturdays for Palestine.

Flash-Mob_Palestina_FF-18-650x434

“Stop genocidio”, “Solidarietà alla Global sumud flotilla”, “Vita-terra-libertà per il popolo palestinese” sono stati alcuni degli striscioni srotolati dai manifestanti durante un presidio vivace ma anche composto nel suo svolgimento. «Come Cgil siamo presenti in tutte le piazze d’Italia per supportare l’azione della Global sumud flotilla – ha detto Daniele Principi, segretario generale della Cgil Macerata – questa flotta che dall’Europa sta portando beni di prima necessità alla popolazione di Gaza che è allo stremo perché non ha più cibo, acqua e muore sotto le bombe perché non ha la possibilità di curarsi. Noi riteniamo che come sindacato non possiamo voltarci dall’altra parte quando quotidianamente a Gaza muoiono bambini e adulti di stenti. Nel 2025 il mondo non può voltare le spalle e non vedere quello che accade in Palestina».

Principi_Flash-Mob_Palestina_FF-8-650x434

Daniele Principi, Cgil Macerata

«La manifestazione odierna – continua – è stata costruita assieme a tante associazioni e cittadini comuni che hanno deciso di rompere il silenzio verso la tragedia che si sta verificando a Gaza che è sotto gli occhi del mondo. Le notizie, i video da quel territorio giungono ogni giorno mostrando morte, persone che non hanno più la casa e devono sfollare, arrivando insediamenti coloniali illegittimi. Chiediamo con forza che si liberino tutti gli ostaggi in mano ad Hamas, ma questo non giustifica la sistematica violazione del diritto internazionale. Questo flash mob rappresenta un atto politico: dimostrare che le persone, i popoli, gli attivisti della Global Sumud Flotilla possono sovvertire l’immobilismo che contraddistingue i governi europei, Italia compresa, e che le azioni delle persone possano aiutare a portare al cambiamento di cui chi vive oggi a Gaza ha assoluto bisogno». Sul palco si sono susseguiti gli interventi di Francesco Rocchetti (Anpi), Daniela Muzi (Auser), Giulia Pranzetti (Libera), Dante Guglielmi (Emergency), Lorenzo Longo, Margherita Paolucci (Rete studenti medi).

Flash-Mob_Palestina_FF-20-650x434

«È doveroso esserci e partecipare oggi a questa iniziativa – ha sottolineato Mauro Mancini, referente dell’associazione Libera di Macerata – perché, come dice il nostro fondatore don Luigi Ciotti, non è più il tempo delle parole ma dei fatti. Bisogna agire concretamente, partecipare ad una manifestazione a sostegno di un’iniziativa così importante, dal basso, di solidarietà è estremamente importante in un momento storico in cui si uccidono civili inermi attraverso un vero e proprio genocidio. Si cerca poi di mettere a tacere la verità, il diritto all’informazione con l’uccisione indiscriminata dei giornalisti palestinesi».

Flash-Mob_Palestina_FF-19-650x434

Presenti tra la folla di maceratesi molti esponenti del centrosinistra tra cui Romano Carancini, Ninfa Contigiani, Angelo Sciapichetti, Stefania Monteverde, Massimiliano Bianchini, Roberto Cherubini, l’ex assessore Mario Iesari mentre nessuna personalità del centrodestra si è affacciata in piazza Battisti. «Noi ci teniamo molto a fare interessare gli studenti alla politica ed a portare avanti le nostre lotte – ha detto Margherita Paolucci di Rete studente medi – compresa quella di una Palestina libera. Diamo il sostegno pieno alla Global sumud flotilla e vogliamo portare avanti il diritto della Palestina alla sua autodeterminazione. Purtroppo molti studenti non seguono le vicende che accadono a Gaza e nei territori occupati da Israele: anche quei giovani che non si interessano di politica dovrebbero avere un moto di sdegno per quanto sta accadendo in quei territori dove muoiono bambini e tante persone civili innocenti ogni giorno. La missione della nostra associazione è quella di informare il più possibile gli studenti coinvolgendoli su eventi tragici come quelli della Palestina».

Flash-Mob_Palestina_FF-17-650x434

Dante Guglielmi, volontario di Emergency a Macerata ha poi sottolineato come «manifestare per Gaza anche nella nostra città è un segnale importante. Bisogna far comprendere a tutti che quello che sta accadendo in Palestina è un genocidio e che tutti dobbiamo impegnarci perché finisca. Emergency è al lavoro per curare le persone negli scenari di guerra ed è presente a Gaza da un anno, pur tra moltissime difficoltà, per essere punto di riferimento sanitario per una popolazione che non ha più nulla».

Flash-Mob_Palestina_FF-11-650x434
Flash-Mob_Palestina_FF-12-650x434
Flash-Mob_Palestina_FF-13-650x434
Flash-Mob_Palestina_FF-14-650x434
Flash-Mob_Palestina_FF-15-650x434
Flash-Mob_Palestina_FF-16-650x434
Flash-Mob_Palestina_FF-10-650x434
Flash-Mob_Palestina_FF-7-650x434
Flash-Mob_Palestina_FF-6-650x434
Flash-Mob_Palestina_FF-5-650x434
Flash-Mob_Palestina_FF-4-650x434
Flash-Mob_Palestina_FF-1-650x434
Flash-Mob_Palestina_FF-2-650x434
Flash-Mob_Palestina_FF-3-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X