Iginio Straffi e le Winx
Il magico mondo di Winx Club ha conquistato Venezia, portando alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica lo stile e i valori di un fenomeno made in Italy diventato un vero e proprio evergreen globale. In occasione dell’uscita della nuova serie animata “Winx Club – The Magic is Back” – disponibile dal 2 ottobre su Netflix e in autunno su Rai in Italia – le iconiche fatine nate 21 anni fa dal genio creativo del maceratese Iginio Straffi sono tornate sotto i riflettori nell’ambito di uno degli appuntamenti più attesi del mondo dello spettacolo e del cinema a livello internazionale.
Il 30 agosto, le Winx sono state protagoniste della mostra regalando momenti indimenticabili e trasformando Venezia in un palcoscenico di pura magia, conquistando il pubblico presente, tra fan, fotografi e addetti ai lavori. Le celebri fatine sono sbarcate alla darsena del Lido animando alcuni degli spazi simbolo della kermesse anche grazie ad una serie di scatti iconici. Una presenza che ha confermato ancora una volta la forza del brand e la sua capacità di coniugare immaginario pop e cultura visiva internazionale.
In serata, il party esclusivo “Winx Club: The Magic is Back” al Bluemoon Beach Club del Lido. Per una notte la spiaggia si è trasformata nel magico mondo di Alfea, tra installazioni immersive completamente ispirate al mondo Winx e spettacolari allestimenti in balloon design. Durante la serata, è stato possibile gustare cocktail ispirati a Bloom, Stella, Flora, Musa, Tecna e Aisha. Un dj set speciale con remix esclusivi delle canzoni più amate della serie ha fatto da colonna sonora a un evento esclusivo a cui hanno partecipato i presenti alla Mostra.
I riflettori si sono quindi spostati su Iginio Straffi, colui che ha dato vita a questo universo magico: fondatore del gruppo Rainbow, è stato protagonista ieri del panel “La Creatività Italiana che Parla al Mondo”, organizzato dal settimo Ittv International Forum, fondato da Valentina Martelli (Ceo) e Cristina Scognamillo, evento globale che promuove relazioni transfrontaliere nel settore televisivo e cinematografico con eventi a Los Angeles, Venezia e collaborazioni negli Emirati.
Straffi ha poi ricevuto il “Filming Italy Award”, assegnato dal festival diretto da Tiziana Rocca, per celebrare il traguardo dei 30 anni di Rainbow: «È un immenso piacere prendere parte alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia per festeggiare 30 anni di traguardi Rainbow – ha commentato – e celebrare insieme ai fan il lancio imminente della nuova serie Winx Club: The Magic is Back, un nuovo capitolo della nostra saga più iconica che andrà in onda in da ottobre per portare ancora una volta storie magiche, avvincenti e ricche di valori positivi al pubblico di tutto il mondo».
Sarà ora di dire basta?
Paolo Pieroni mo pure queste danno fastidio?
Cinzia Travaini fastidio no, superate si. Come se Disney dopo ottant'anni continuasse a proporre Topolino
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati