Spazio pubblicitario elettorale

Ingegnere civitanovese
componente onorario di “Science”

RICONOSCIMENTO - Massimo Rogante sarà coinvolto nei progetti di ricerca e cooperazione tra Italia e Repubblica Ceca nei campi della nanotecnologia, della biomedicina e delle tecnologie avanzate

- caricamento letture
massimo-rogante-2-650x475

Evzen Amler, co-fondatore di Science (a sinistra) con Massimo Rogante all’università tecnica Ceca di Praga, durante un recente esperimento scientifico

L’ingegnere civitanovese Massimo Rogante è stato nominato membro onorario di Science, l’associazione con sede a Praga che promuove la cooperazione scientifica tra Italia e Repubblica Ceca. Un nuovo prestigioso incarico per lo scienziato civitanovese che è anche stato presidente del Cosmari. Science si occupa di ricerca e innovazione in settori come ambiente, biomedicina, nanotecnologia e tecnologie avanzate, favorendo il trasferimento dei risultati scientifici al mondo industriale.

Tra i progetti in corso ci sono rivestimenti cutanei intelligenti, nanotecnologie per la diagnostica rapida e un prototipo di spazzolino smart per l’igiene orale.

massimo-rogante

Massimo Rogante e Pavol Mikula dell’Istituto di Fisica Nucleare dell’Accademia
Ceca delle Scienze.

Il riconoscimento a Rogante arriva al termine di una collaborazione ventennale con gli istituti scientifici cechi: già nel 2012 era entrato nel comitato scientifico di selezione del centro di acceleratori e metodi analitici nucleari di Praga, nel 2018 sono stati celebrati i 20 anni di cooperazione tra il suo studio di ingegneria e il laboratorio di fisica dei neutroni, dal 2022 è parte del comitato organizzativo della delegazione ceca del centro internazionale di studi sulla Sindone e nel 2024 è stato nominato componente del comitato di valutazione della fondazione scientifica Ceca (Gacr).

Con questo titolo onorario, Science ha voluto riconoscere l’impegno di Rogante nel rafforzare il legame scientifico tra Italia e Repubblica Ceca, contribuendo a sviluppare progetti innovativi e sostenibili con applicazioni concrete nel campo della ricerca e dell’industria.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X