di Giulia Sancricca
«Si parla tanto di denatalità, ma quando una famiglia numerosa c’è davvero, il sostegno concreto manca». Così Eleonora Fabiani, mamma di sette figli che vive a Corridonia, simbolo vivente di quella crescita demografica di cui tanto si discute ma che, nei fatti, sembra rimanere una priorità solo sulla carta.
«Lo vedo ogni giorno nella vita reale – racconta Fabiani – ho sette figli e già questo dovrebbe essere un esempio di quanto crediamo nella famiglia. Ma quando arriva il momento di accedere ai servizi o agli aiuti, ci scontriamo con muri burocratici e rimpalli di responsabilità. Questo dovrebbe far riflettere».
Il caso più eclatante riguarda il trasporto pubblico locale. Tre dei suoi figli usufruiscono degli autobus Apm di Macerata e per fare l’abbonamento annuale, fino all’anno scorso, in base al reddito Isee, la famiglia aveva diritto al 50% di sconto. Quest’anno, però, per soli 184 euro in più di reddito, hanno perso la riduzione. Risultato? Niente agevolazioni e un costo pieno di 675 euro l’anno solo per gli abbonamenti, che rispetto a 337,50 euro fanno una bella differenza. «Avere una spesa raddoppiata incide molto sul bilancio di una famiglia numerosa» sottolinea. Diversi sono gli aspetti che la mamma tiene a evidenziare: «La stortura sta nel fatto che una famiglia che sottoscrive un solo abbonamento, ma che ha un reddito di pochi euro inferiore al nostro, ha comunque la riduzione del 50% sul contratto. Noi che superiamo la soglia per 184 euro e sottoscriviamo tre abbonamenti dobbiamo pagare per intero. Anche i privati, soprattutto nell’iscrizione di più figli ai corsi sportivi, prevedono delle agevolazioni. Non capisco come mai il pubblico non lo faccia o almeno non preveda delle riduzioni a scaglioni, così da non passare dal 50% a nulla».
A proposito di pubblico, Fabiani ha provato a esporre il problema agli enti preposti, ma non è riuscita a trovare una soluzione: «Probabilmente la mia è una battaglia contro i mulini a vento – dice – ma credo che sia importante parlarne, soprattutto per far capire che il vero sostegno alla famiglia sarebbe questo. Ho sottoposto il problema in Regione ma mi dicono che non si può fare niente, indirizzandomi verso il Comune e l’azienda di trasporti. Ma anche in questi due casi c’è stato un rimpallo di responsabilità verso la Regione. È un peccato che non ci sia la volontà di rimodulare le riduzioni nemmeno per gli anni prossimi».
Infine la questione green: «Si dice anche di voler incentivare i cittadini a utilizzare il trasporto pubblico locale, ma se per accompagnare tre figli a scuola devo sostenere una spesa del genere, destinata ad aumentare nei prossimi anni perché anche gli altri cresceranno, allora è più conveniente accompagnarli in auto».
Te l'ha ordinato il medico di fare sette figli? No. Se tu e tuo marito/compagno a suo tempo, sapevate di non essere in grado di provvedere per 7 figli, semplicemente non dovevate fare 7 figli! Ogni azione che compiamo comporta conseguenze e non è che possiamo stare sempre a pocciare dalla tetta dello stato per una situazione che potevate tranquillamente evitare. Vuoi fare sette figli? Liberissima! Però devi essere certa di poter provvedere a loro altrimenti sei un incosciente tu e tuo marito/compagno
Emanuele Colanicchia ricordati che la gente non fa più figli i figli di oggi pagheranno la tua pensione un giorno no figli no pensione
Simone Guardati quale pensione? Scherzi a parte fortunatamente ho un PIP da oltre 30 anni. Semmai ci arrivo alla pensione sono a posto già con il PIP, anche se lo stato me darà 400 euro al mese camperò bene lo stesso
Simone Guardati E comunque attenzione, io non mai detto di essere contro chi fa i figli, dico solo che se ne fai 7 e poi hai molte spese non te Puoi lamentà. La gente bisogna che capisce che deve fare le cose calimerate con quello che è il suo reddito altrimenti se vai sempre over ovvio che dopo un pò non ci stai più dentro.
Emanuele Colanicchia che cosa è un Pip?
Mariella Sperandio Piano Individuale Pensionistico. Spiegarlo dettagliatamente è un pò lunga, diciamo che è un salvadanaio dove metti un tot al mese che non potrai aprire prima della pensione. Se vuoi info più precise penso che Francesco Morresi valido professionista del settore può essere sicuramente più d'aiuto di me.
Potevi fare meno figli qua il sostegno manca anche a chi è solo
Zoe Aslan Malia "potevi fare meno figli" già è pessimo di per sé. Detto da una donna poi...
Giovanni Gasparroni Se non avessi letto il tuo commento avrei scritto la stessa cosa. Pesantissimo e giudicante.. detto da una donna persino squallido
Roberta Gabrielli siamo poi un popolo di vecchi e critichiamo chi fa i figli
Giovanni Gasparroni io ne ho 5, credo di aver contribuito un po'! Il mio matrimonio è andato male, faccio fatica ad andare avanti ma mai avrei detto "potevo fare meno figli".. da qui il mio commento rispondendo alla signora
Giovanni Gasparroni è perché? Se fai 7 figli devi avere le possibilità di mantenerli, altrimenti non li fai,punto
Giovanni Gasparroni c'è un detto che dice: PER CANTA' CE VO LA VOCE
Fabio Battista che ne sa se la sua situazione è cambiata? Ma perché parla e giudica? Non c'è nessun punto dovrebbe imparare a mettere i punti e virgola, che lasciano un'apertura interpretativa.
Roberta Gabrielli io non giudico, dico, che se ha fatto sette figli , doveva essere in grado di sapere a cosa vai in contro. Io aiuto chi sta male in salute, non chi vuole stare male.
Fabio Battista la signora non ha detto che non può mantenerli, ha evidenziato una possibile stortura del sistema che prevede l'agevolazione. Il problema reale sono le retribuzioni non adeguate al costo della vita e invece di fare una guerra fra poveri qui, bisognerebbe protestare per questo.
Riccardo Vecchi maggior ragione , se le Retribuzioni non sono adeguate, non fai 7 figli. Non ha detto che non può mantenerli, vero, allora non si ldeve lamentare
Fabio Battista peggio.di.sopra
Fabio Battista evidentemente non si sta rendendo conto di cosa dice signor Fabio. Lei sta dicendo che dovrebbe rinnegare i figli invece di lottare contro un sistema malato
Ciriaco Simone c'e' un detto: MEGLIO TACERE E DARE L'IDEA DI ESSERE IDIOTI CHE APRIRE LA BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO
Roberta Gabrielli ma infatti nn chiedete l'elemosina ne che qualcuno ve li mantenga. Però certi parametri sono antiquati. Soprattutto al giorno d'oggi in cui si fanno sempre meno figli
Roberta Gabrielli non mettermi parole in bocca Che non ho detto, dico Semplicemente che uno non fa 7 figli, ripeto, 7 figli,e poi si lamenta per il costo dei biglietti, io aiuto chi sta male, non chi se lo crea
Fabio Battista insisto che non si rende conto di quello che sta dicendo. In Francia puoi fare anche otto figli e lo stato ti aiuta offrendoti anche la baby-sitter gratuitamente. Quindi chi è che crea il problema chi fa i figli o l'organizzazione di questo paese?
Fabio Battista però è libera di protestare contro un sistema che ritiene iniquo e soprattutto che non tratta in maniera differente situazioni differenti. Questo è un principio che dovrebbe valere per qualsiasi caso, che sia di famiglie con figli o di single. Si dovrebbe provare a migliorare il sistema laddove possibile, non prendersela sempre con chi fa notare i problemi.
Riccardo Vecchi certamente, qui ti do ragione
Giovanni Gasparroni idiota sarai tu , la gente ce vo che ce sta con la testa 7 figli ben venga ma se non hai la possibilità di mantenerli ..... Non puoi sperare su lo stato
Roberta Gabrielli ma secondo me sei tu che non sai quello che dici, ma tu fai sette figli pensando in un aiuto dello Stato o li fai perché sei in grado di mantenerli e educarli per tutta l Vita?rimango sbalordito Sentendo commenti come Il tuo
Roberta Gabrielli mi togli una curiosità, quanti figli hai tu?
Ciriaco Simone te lo dici da solo idiota (hai voluto fare il ganzo con un proverbio e ti ho fatto nero!); la signora non ha chiesto a nessuno di mantenerli, ma civiltà e buon senso vorrebbe che si aggiornassero leggi vecchie e obsolete su un servizio essenziale (il trasporto a scuola), mentre i governanti si riempiono la bocca per andare incontro alle famiglie numerose ma di fatto fanno aumentare l'iva sui prodotti per l'infanzia
Fabio Battista glielo ha detto, ne ha 5
Giovanni Gasparroni non avevo letto la risposta data ad un altra persona
Giovanni Gasparroni certamente detto da me con 80/% di invalidità comprovata VUOI CONTINUARE???
Zoe Aslan Malia e quindi?
Giovanni Gasparroni Invece ha ragione Zoe Aslan Malia . Uno fa 7 figli con la cognizione di essere in grado di mantenerli. Se fai 7 figli a caso e ti lamenti perché poi non riesci a tirare avanti è solo colpa tua.
Roberta Gabrielli se la Francia è tanto meglio con le famiglie numerose perché non si trasferiscono la invece che piangere qui?
Emanuele Colanicchia ecco quello che si erge a giudice: una chiede di rivedere (legittimamente direi) una norma sul trasporto scolastico e tu la additi di chiedere il mantenimento dei figli; ma quando lo ha mai chiesto??? collegate la bocca al cervello prima di parlare?
Giovanni Gasparroni quindi l'invalidità di Zoe Aslan Malia va aiutata perché uno non è che lo decide di diventare invalido. Chi fa 7 figli invece lo decide e quindi è giusto che ne subisca le conseguenze. Belle e brutte.
Ah pijera 3000 de assegno unico al mese..e sta a guarda 300 euro allanno.
Roberto Riccucci sono 1400 euro poco più no 3000 non sparare stronzate va
Pe ji avanti co 7 figli devi pe forza fa come li zingari
Alla fine conviene l'auto
Solo battuta , capisco le difficoltà.... Ma il cinema non costava meno o un abbonamento netflix...o anche i palloncini quelli di plastica ad uso esclusivo dell uomo
Laiuto le serve per tre dei suoi sette figli ma continuate a dire 7 figli .il diritto alla studio che tra laltro è anche un obbligo andare a scuola ,un po come i libri per le scuole medie ,non ci è dato sapere perché si debbono pagare ,finché si corre per gli stadi non daranno mai importanza alle cose serie.
Ho articolo 68 eppure non trovo lavoro ne aiuto ma fammi il piacere
Zoe Aslan Malia questo è uno scandalo perché l'invalidità non l'hai decisa sicuramente tu. Chi fa 7 figli e non riceve aiuti non mi fa nessuna pena invece perché appunto è una decisione, una scelta di vita, e se decidi di fare 7 figli decidi di sobbarcarti oneri e onori. Ti esprimo la mia più sentita solidarietà per la tua situazione, spero che riesci a risolvere quantomeno la situazione lavorativa.
Emanuele Colanicchia grazie soprattutto a nome di chi come me sta anche peggio di me ma gente che capisce per me è già una vittoria
Zoe Aslan Malia ho Mamma invalida 100%. Non proprio sulla mia pelle ma so quanto può essere dura.
Ormai dobbiamo emigrare o zingarare!!!! Tra le righe a me onestamente mi hanno detto: ma ke ho fattu iu li figliii, rozzi ma coerenti
Massimo Belli la soluzione c'è ma non ti piace....
Gianfranco Broglia la badante sordomuta ? Anzi profuga con alloggio senza vitto?
Quando hai deciso di fare 7 figli chi credevi te li manteneva? Lo spirito santo?
Sinceramente troppo costosi in generale i trasporti.....lo studio è un diritto.
Giuseppe Baiano lo studio è un diritto .. ma non ti dobbiamo comprare pure le mutande ...mio figlio lavorava e studiava . Smettila .
Maurizio Compagno forse negli anni 80 se hai oggi un ragazzo di 14 fino ai 17 finiti purtroppo nessuno ti prende un ragazzo a lavorare se sai bn le leggi .... E poi smettila!!! Abbiamo diritto di parola ! Ma quanta cattiveria sai quanto costano i trasporti noi paghiamo 560 all' anno ,quindi sarebbe bene sapere prima di parlare.
SERVONO 100 MILIARDI PER LE ARMI
Fanne un ' altro
Non si aiutano proprio le donne ad incentivare le famiglie il problema è al contrario
Dai che ci pensa la donna,madre e cristiana ad aiutarti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finora, da parte delle Autorità tutto tace.
Vedremo se ci saranno iniziative, oppure no.