Spazio pubblicitario elettorale

Tajani a Civitanova a fare da paciere,
Schlein per Ricci a Porto Potenza

DIARIO ELETTORALE - Doppio appuntamento sulla costa martedì: alle 17 il Ministro degli esteri proverà a riportare il sereno tra Ciarapica e Pasqui dopo il caso Terme di Sarnano, alle 18 la leader dem poco più a nord a sostegno del candidato del centrosinistra. La "scaramanzia" di Francesco Acquaroli che come 5 anni fa ha fatto consegnare la candidatura al duo Fioravanti-Tartabini. Francesco Calia, consigliere comunale di centrodestra a Corridonia, si candida con Democrazia Sovrana Popolare (ecco la lista a sostegno di Bolletta)

- caricamento letture
schlein-tajani

A sinistra, la visita di Elly Schlein di un anno fa a Recanati; a destra quella di Antonio Tajani di un mese e mezzo fa a Camerino

di Marco Pagliariccio

Giorgia Meloni aveva scelto Cessapalombo e la Pedemontana, Matteo Salvini Macerata e lo Sferisterio. Antonio Tajani ed Elly Schlein optano invece per la costa per la loro visita pre elettorale nel Maceratese, che li vedrà entrambi in riva all’Adriatico nel pomeriggio di martedì.

Ad aprire le danze sarà il Ministro degli esteri e leader di Forza Italia, che alle 17 sarà al teatro Cecchetti con il commissario regionale Francesco Battistoni e i candidati maceratesi del partito. Partito che sta attraversando una fase turbolenta, con lo scontro frontale esploso tra il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica e il vicepresidente uscente del Consiglio regionale Gianluca Pasqui per il caso delle Terme di Sarnano (leggi l’articolo). E allora in quest’ottica non pare casuale la scelta di Civitanova: un modo per compensare anche lo “smacco” di un mese e mezzo fa, quando Tajani scese in provincia toccando Camerino (città di Pasqui) e Macerata saltando il centro rivierasco, dove ha sede il coordinamento regionale che ha in Ciarapica il suo vicepresidente.

Un’ora dopo, alle 18, la leader del Pd Elly Schlein sarà pochi chilometri più a nord, a Porto Potenza: in piazza Douhet al suo fianco ci saranno il candidato presidente Matteo Ricci e la “padrona di casa” Simona Galié, candidata dem nella circoscrizione di Macerata. All’incontro farà seguito un’apericena allo chalet Solero aperto a tutti, su prenotazione.

Marco-Fioravanti-e-Noemi-Tartabini-foto

Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli, e Noemi Tartabini, sindaca di Potenza Picena, dopo la consegna della candidatura di Francesco Acquaroli

Intanto le giornate di oggi e domani sono però incentrate sulla consegna delle liste per le candidature. C’è tempo fino a domani a mezzogiorno, ma Francesco Acquaroli ha voluto fare le cose per tempo e ha affidato, scaramanticamente come cinque anni fa, la documentazione da presentare alla sua “delfina”, la sindaca di Potenza Picena Noemi Tartabini, e al primo cittadino di Ascoli Marco Fioravanti. Saranno sette le liste in appoggio a Francesco Acquaroli: Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Udc – Liste civiche, Noi Moderati, Civici Marche, I Marchigiani per Acquaroli.

calia

Francesco Calia, consigliere comunale corridoniano, candidato con Democrazia Sovrana Popolare

Svelata anche la lista di uno dei competitor “alternativi” al duopolio Acquaroli-Ricci, ossia quella che sostiene Claudio Bolletta, candidato di Democrazia Sovrana Popolare, la creatura che ha il suo leader nazionale (e candidato consigliere nella circoscrizione di Pesaro, dove scenderà domenica per il lancio della campagna elettorale) Marco Rizzo. Spicca tra i candidati per il Maceratese la figura di Francesco Calia, consigliere comunale di maggioranza e già candidato sindaco nel 2017 a Corridonia: un salto piuttosto netto il suo, passando da un’amministrazione di centrodestra come quella guidata da Giuliana Giampaoli a una formazione che, almeno nelle intenzioni originarie (anche se le forti critiche al centrosinistra e a Ricci e quelle molto più soft al centrodestra lasciano pensare), si posizione all’estrema sinistra. Completano il sestetto Beatrice Spitoni, avvocato del foro di Perugia ma matelicese di origine, 49 anni; Massimo Falaschini, 68 anni, pescatore di Porto Recanati; Laura Cardarelli, 65 anni,  insegnante; Amedeo Pesci, 63 anni operaio di Potenza Picena; Lucia Valchera, 59 anni, impiegata nel settore della formazione di Serrapetrona.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X