L’incidente sulla statale
Schianto lungo la statale Adriatica a Civitanova intorno a mezzanotte, motociclista finisce contro un’auto che stava svoltando. L’incidente è successo all’altezza dell’Eurospin di Fontespina. Sul posto è intervenuto il 118 per prestare i soccorsi. Il ferito, un uomo di 44 anni, residente a Civitanova, dopo le prime cure sul posto è stato trasportato all’ospedale di Torrette con l’eliambulanza.
Secondo una prima ricostruzione dell’incidente, il motociclista intorno a mezzanotte e mezza stava percorrendo la statale Adriatica (via Cristoforo Colombo) quando dal parcheggio dell’Eurospin è uscita un’auto, una Fiat Punto con alla guida un uomo. Il motocilista ha fatto una lunga frenata che non è servita ad evitare l’impatto con l’auto, che ha tamponato sul retro. I primi soccorsi sono stati portati da un vigile del fuoco e da un volontario della Croce rossa che si trovavano a passare e non erano in servizio.
L’eliambulanza atterrata a Civitanova
Gli operatori del 118 e la Croce rossa di Porto Potenza, giunti sul posto nel giro di pochi minuti, hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza che è atterrata all’elisuperficie attrezzata per il volo notturno. Nel frattempo gli operatori sanitari hanno stabilizzato il 44enne che è poi stato caricato sul velivolo e trasportato all’ospedale di Torrette. Per occuparsi della ricostruzione dell’incidente è intervenuta la polizia stradale di Camerino. La strada è rimasta chiusa per oltre tre ore per consentire i soccorsi.
Sempre nello stesso tratto, un lungo rettilineo che sta quasi al confine con Porto Potenza, nei giorni scorsi è avvenuto un altro grave incidente, il 14 agosto, quando un motociclista è finito contro l’auto di due donne. In quel caso il ferito, un 51enne, ha riportato gravissime lesioni ad una gamba. Anche in quel caso l’impatto è avvenuto con un’auto che usciva dal parcheggio.
Sempre a Civitanova, poco dopo l’incidente sulla statale Adriatica, è avvenuto un altro incidente, di minore gravità. Una ragazza che era alla guida di uno scooter si è scontrata con un’auto in via Civitanova. La giovane, ventenne, è stata portata in ospedale a Civitanova, non è grave.
(Ultimo aggiornamento alle 8,55)
Quessi co le moto alcuni devono imparare ad andare in giro per strada ,se sentono tutti Rossi quando stanno li sopra mentre per strada non è la pista
Andrea Galassi molti automobilisti "giocano" col telefonino (considera anche questo)
Andrea Galassi purtroppo la maggior parte degli incidenti succede quando le auto escono da strade laterali, parcheggi, svoltano a sinistra, cambiano direzione e non danno la precedenza. Spesso complice la scarsa visibilità.
Andrea Galassi cosa non ha capito dell'articolo?
Il quarto motociclista in un mese coinvolto in un grave incidente, sempre nello stesso punto Oltre a tamponamenti fra auto quasi quotidiani, sempre nello stesso posto Ci sarà forse un problema all'uscita di quel supermercato???
Andrea Galassi un commento decisamente fuori luogo ed anche inutile sotto ad una notizia del genere Anche perché comunque era l' auto che usciva dal parcheggio privato che avrebbe dovuto dare la precedenza alla moto che percorreva la Statale...
Andrea Galassi ecco qua, solito commento... se l'auto usciva dal parcheggio, non ha dato precedenza. Capito? L'automobilista si è immesso senza rispettare il codice, facendo come se fosse l'unico abitante di questa terra. Adesso spiga il motivo del tuo commento inappropriato.
Andrea Galassi caro signor Galassi io sono stato buttato giù proprio in quel punto con conseguenza di 3 fratture al bacino tre alle mani e polso alla modica velocità di 60 km orari quindi attenti a sparare sempre sentenze a senso unico io sono motociclista da 45 anni
Andrea Galassi anche chi guida le auto deve sapere che non è un pilota di formula 1, parecchi automobilisti impegnano gli incroci e anziché accelerare e far scorrere il traffico vanno piano o meglio sono con il telefono in mano quindi di cosa parliamo, bisogna essere sempre concentrati sulla guida
Forse è il caso di mettere un semaforo? Ne sono stati messi ben tre per la sicurezza,per chi raggiunge il mare...tre incidenti a distanza di pochi GG forse sarà il caso di prendere provvedimenti
Io ci abito e vi assicuro che anche attraversarla non è facile
Ripeto sempre quello i limiti e distanza va rispettata !!!! Avoglia a dire facciamo le rotonde !!! Rispettate i limiti e le distanze !!!
E una strada con diritto di precedenza, tali i limiti (quella della scuola guida e di legge)! La moto non andava veloce vista la vicinanza dallincrocio e la posizione dellauto tamponata ferma, appena immessa da una strada o parcheggio privato! Poi, naturalmente chi tampona ha sempre il torto; ma puntualizzerei che chi è in auto, DEVE ESSERE PIÙ ATTENTO E MAGARI PENSARE ANCHE AL PROSSIMOmagari in questo caso, chi era in macchina si sta strappando i capelli dal dispiacere
In quel punto bisogna fare qualcosa.
Non è per caso i xhe debbono andare piu piano, la strada c è sempre stata
Alberta Panichelli magari che anche un diritto di precedenza non rispettato
Lunga frenata, auto colpita sulla parte posteriore ...a naso, il motociclista ha fatto in tempo a vedere l'auto e l'auto ha fatto in tempo ad immettersi ma la moto non è riuscita a perdere abbastanza velocità ed ha impattato. Comunque, sarebbe il caso di ricordare che esiste il concorso di colpa anche per chi ha la precedenza e "scatta" quando non si è osservata il principio di regolare la propria velocità in base ai limiti, alle condizioni del traffico e della strada.
Sempre tutti pronti a giudicare noi motociclisti
Daniele Di Gennaro no no per carità gli incidenti succedono ma con la moto il brutto è che dopo ne sopravvivono pochi
Io non giudico da ex motociclista ma ultimamente vedo situazioni fuori dal comune...c'è un rettilineo ma nessuno ci obbliga a sfrecciare come se fossimo in pista basterebbe andare più piano si eviterebbero tanti incidenti....
Daniele Di Gennaro anche io sono motociclista e 6 anni fa io e mia moglie abbiamo avuto un brutto incidente in moto non x causa nostra, ancora vado in moto ma rispettare limiti non fare sorpassi azzardati e prudenza quando si cade in moto sono sempre dolori io e mia moglie ne sappiamo qualcosa
Daniele Di Gennaro funziona cosi: auto contro moto "colpa dei motociclisti che pensano di stare a monza". Auto contto camion "camionisti pensano di.essere padroni della strada" Pedone investito sulle strisce "attraversano all'improvviso senza guardare" Auto contro ciclista " i ciclisti passano col rosso e sono in mezzo alla strada" Auto contro la rotonda "la rotonda.è fatta male"
I0 non voglio giudicare ma se la punto usciva dal parcheggio del eurospin e dalla foto sembra che sia molto piu avanti,il motociclista la tamponata così dice articolo quindi andava veloce e se le trovata davanti ed e riuscito a non tamponarla,lo dico dal articolo e dalla foto
Quella strada e pericolosa nn solo per le moto ma anche per le macchine si devono prendere provvedimenti ho si sta aspettando il morto per fare qualcosa
Valeria Pischetola la strada é pericolosa? O la gente?
Ancora è il secondo in giro di dú giorni sempre li oh
Adriana Araujo il terzo in 10 giorni
X il 90% degli incidenti dove sono coinvolte moto è colpa delle auto, purtroppo succedono queste disgrazie, se tutti stiamo più attenti sicuramente ci so meno disgrazie...
li ci sta un limite di velocità ......ma molto poco rispettato
Non diamo colpetutti siamo per strada..
La colpa è nostra automobilisti e motociclisti che viviamo in un'era di frenesia dove bisogna correre e le distrazioni sono dietro l'angolo
In quel pezzo di statale bisogna intervenire in qualche modo!!! Fabrizio Ciarapica
Tre incidenti sullo stesso punto in pochi giorni
il 3* in meno di una settimana!!
Ora siamo passate a 2 a settimana ma non si prende provvedimenti
Tocca fare una roratoria anche li...
Ma lei ha mai posseduto una moto?
Sarebbe da fare una rotatoria
Gli incidenti succedono....forse i semafori aiutano ?
Forse chi esce dal parcheggio ce vole che da la precedenza??
E 3! Che vogliamo fare?
Non se ne può più...
Ancora
Per me una corresponsabilità esiste. Un conto se l'auto tagliava la strada in corrispondenza dell'uscita dal parcheggio. Un altro, se l'auto si è immessa completamente nella propria corsia, parallelamente ad essa, ed il motociclo gli è piombato da tergo. La responsabilità dell'auto va valutata, ma quella della moto è certa, non essendo riuscita a compiere in sicurezza, tutte le manovre richieste dal codice della strada, al fine di evitare la collisione. Non dimentichiamo che è la moto che ha urtato l'auto e non viceversa
Wiliam Gregori quindi l'auto si è immessa senza dare precedenza e la responsabilità certa è della moto che ha fatto pure una bella frenata?! Ci credo che succedono gli incidenti: le patenti le danno nel pacchetto di patatine se si leggono certi commenti.
Wiliam Gregori la seconda che hai detto. La macchina stava sulla sua corsia regolarmente; la moto è sopraggiunta e nell' interno di superarla ha perso il controllo e tamponato l'angolo sinistro del paraurti
Siccome ero lì, la colpa è del motociclista.
Cmq l'illuminazione in tutta la nazionale è scandalosa, piena di coni d'ombra ed è illuminata a meta' ..se uno di sera attraversa, non lo vedi.
ancora??
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quanti incidenti tra moto e macchine tutti nello stesso posto ? Cinque, sei, sette …. ?
La dinamica è sempre la stessa, le auto non hanno dato la precedenza alle moto che sopraggiungevano sulla Statale.
Ce le vogliamo porre un paio di domande o continuiamo sempre allo stesso modo ?
Mi chiedo, l’assessore alla viabilità cosa ha le scimmie urlatrici nel cervello che non riesce a risolvere il problema ?
provvedimenti immediati e basta, senza commenti…massima urgenza senza grattarsi. grazie
Caro Massimo,e se invece fosse che le moto in questo caso fosse ad una velocità un po’ più sostenuta? Possibile che sia sempre in tutti i casi colpa dell’automobilista? È andato a chiedere alla polizia stradale l’esattezza della dinamica?!
Cmq sappiamo tutti che è un punto pericolosissimo e nessuno lo mette in dubbio che si debba intervenire più rapidamente possibile.
Sempre da valutare quando succedono questi incidenti entrambe le dinamiche. E comunque dovrebbero mettere 50km/h come limite e all’uscita del parcheggio dell Eurospin direzione obbligatoria a destra e arrivare alla rotatoria del Si con te