Spazio pubblicitario elettorale

Giallo d’agosto tra gli alberi:
«Fenomeno dovuto al caldo»

MACERATA - Lungo viale Don Bosco e in altre zone della città le fogli si sono ingiallite. L'assessore Paolo Renna esclude che possa derivare dall'attacco di funghi o di insetti

- caricamento letture
alberi-ingialliti-3-e1755092764918-650x590

Gli alberi ingialliti

“Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie” è parte di una poesia di Ungaretti entrata nel linguaggio comunale. Un’immagine che attualmente rischia di non essere più tanto vera, almeno nell’indicazione del periodo dell’anno. Le immagini delle foglie ingiallite sugli alberi si riferiscono a viale don Bosco anche se il fenomeno si è manifestato anche in altre zone della città.

alberi-ingialliti-2-e1755092823531

Le piante perdono le foglie di solito in autunno, nel periodo da metà settembre a novembre mentre il fatto che accada in agosto lascia pensare che sia dovuto al caldo anomalo con temperature che appaiono atipiche. Nel volgere di pochi giorni c’è stato un repentino cambiamento di colori sui viali alberati: dal verde pieno a colori più autunnali.

Renna_FdI_FF-9-650x434

L’assessore Paolo Renna

Quella del caldo eccessivo è l’ipotesi più ricorrente rispetto al fenomeno dell’ingiallimento agostano delle foglie che però potrebbe anche derivare da qualche altra causa come l’attacco non adeguatamente affrontato di insetti, di funghi.

Se l’immagine dei viali è ben definita, altrettanto chiara è la posizione dell’assessore comunale al verde pubblico, l’esponente di Fratelli d’Italia Paolo Renna: «E’ una situazione che abbiamo osservato e che si è manifestata in diverse zone della città, non soltanto per gli alberi di viale Don Bosco: si sta verificando in relazione alle temperature, non tanto per quelle di questi giorni ma per l’andamento registrato un paio di settimane fa».

(l. pat.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X