L’assessore Ermanno Carassai
«Lidia Iezzi sul porto è solo in cerca di visibilità». Attacco personale dell’assessore Ermanno Carassai verso la consigliera del Pd e candidata al consiglio regionale che nei giorni scorsi era intervenuta per parlare del progetto per il porto di Civitanova sostenendo come il Comune non avesse ancora avviato alcuna procedura la realizzazione del progetto di prolungamento del molo est.
«Se l’obiettivo della Iezzi fosse quello di dimostrare che l’apparire vale più dell’essere, sta senz’altro centrando il bersaglio – chiosa polemico l’assessore ai lavori pubblici – I suoi ripetuti interventi, finalizzati a conquistare visibilità in vista delle prossime elezioni regionali, mostrano una preoccupante superficialità. La consigliera non ha mai seguito l’argomento e come dimostrano le sue dichiarazioni, lo conosce solo in maniera del tutto sommaria, nonostante la risposta alla richiesta di accesso agli atti. Le sue dichiarazioni, imprecise e fuorvianti, hanno creato confusione».
Carassai ripercorre le tappe dal 2021 fino ai finanziamenti: «Questa amministrazione, sotto la guida del sindaco Ciarapica, nel 2021 ha conferito un incarico all’università Politecnica delle Marche per uno studio di verifica sulla sicurezza del bacino portuale che ha messo in evidenza delle criticità, in particolare sul movimento ondoso. Nell’ottobre 2023, grazie all’accordo di coesione 2021-2027, firmato tra la presidenza del Consiglio dei ministri e la Regione, è stato stanziato un importo complessivo di 9 milioni 811mila euro per il porto di Civitanova. I fondi sono ripartiti come segue: 450mila euro nel 2025, 450mila euro nel 2026, 3 milioni nel 2027, 3 milioni nel 2028 e 2 milioni 911mila euro nel 2029. Considerando la complessità dell’intervento e la necessità di garantire l’adeguatezza delle soluzioni proposte, l’amministrazione ha ritenuto opportuno affidare l’incarico, con apposita convenzione firmata il 24 aprile 2025, al provveditorato interregionale delle opere pubbliche Toscana, Marche, Umbria. Eventuali soluzioni progettuali aggiuntive, rispetto al prolungamento del molo, potrebbero comportare la necessità di una variante allo strumento urbanistico del porto. Detto ciò, a differenza di quanto vorrebbe far credere la consigliera Iezzi, stiamo agendo con la massima solerzia: il bando pubblico per la progettazione dell’intervento di messa in sicurezza è già scaduto, e attualmente siamo nella fase di verifica delle offerte e degli allegati per l’affidamento dell’incarico professionale, un processo gestito direttamente dal Provveditorato. E’ nostra intenzione utilizzare tempestivamente i fondi stanziati per l’anno in corso».
Porto, l’affondo di Lidia Iezzi: «Ciarapica promette da sei anni, ma non ha fatto nulla»
Visita di Acquaroli al porto: «Sì alla barriera frangiflutti»
Allora precisate voi perché ultimamente non si capisce un ....!
Lidia sarà superficiale ma certamente il pratico non sei tu che non riesci a dare una mano di vernice alla scuola di Via Regina Elena e istallare qualche tavoletta sui wc.
Su questa storia in parte ha ragione ma prima di insultare qualcuno questo scienziato latore di programmi delle opere pubbliche ridicoli persino matematicamente, dovrebbe confrontarsi pubblicamente sugli imbrogli incredibili legati proorio alle opere pubbliche. Io mi offro vontario.
Il povero carassai ogni tanto esce dalla tana! Sono 30 anni che fa lassessore ai lavori pubblici a Civitanova!!! Di lui si ricorda solo la palestra a civitanova alta!
Un poveruomo buono solo ad offendere ricco di tanta famosa cattiveria! E grettezza
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se Lidia Iezzi cerca visibilità, Carassai con tutti le sue preposizioni economiche sui finanziamenti, accordi, giù giù fino al bando, la parte più emozionante dove si verificano e si scelgono le offerte, che cosa cerca? Non passa certo inosservato il suo concetto filosofico sull’apparire a discapito dell’essere. Pensa Carassai che c’è addirittura chi preferisce avere piuttosto che essere!
Il lupo perde il pelo ma non il vizio. A buon intenditore poche parole!