Mario Raimondi
Continua la chiusura degli sportelli bancari nelle Marche. Secondo l’osservatorio nazionale di First Cisl, 102mila cittadini marchigiani vivono oggi in comuni senza filiali, 23mila in più rispetto allo scorso anno.
A lanciare l’allarme è la First Cisl Marche, attraverso le parole del segretario generale Mario Raimondi: «Continuiamo a monitorare l’andamento della chiusura degli sportelli bancari nella nostra regione. I dati dell’osservatorio nazionale certificano, purtroppo, un incremento delle chiusure».
Si tratta di un trend che colpisce anche il mondo produttivo: 1.600 imprese in più rispetto al 2024 operano oggi in comuni privi di filiali, portando il totale regionale a 7.700 aziende isolate dal sistema bancario. Un fenomeno che non riguarda solo l’accessibilità ai servizi: per le piccole imprese la chiusura degli sportelli si traduce in un ostacolo diretto alla possibilità di ottenere credito. «Non sono infatti solo le persone a subire le conseguenze dell’abbandono dei territori da parte delle banche – spiega Raimondi –. Anche per molte piccole imprese la chiusura delle filiali rappresenta un problema rilevante. Un problema che si riassume semplicemente con due parole: meno credito. L’Osservatorio nazionale di First Cisl nasce proprio per tenere alta l’attenzione sul fenomeno della desertificazione bancaria, un processo che rischia di indebolire lo sviluppo locale e il tessuto sociale delle comunità più periferiche. La finalità di questo organo è sensibilizzare l’opinione pubblica e la classe politica sulle conseguenze di questa tendenza, perché senza interventi concreti le Marche e l’intero Paese subiranno ripercussioni economiche importanti».
Ma se sono le stesse banche che non vogliono più i clienti nelle filiali?
Ormai le filiali bancarie saranno sostituite da bancomat che faranno prelevamenti e versamenti. Già quasi tutte le banche le hanno. Sono entrato in una filiale di Intesa San Paolo, era presente il cassiere ma tutti i clienti andavano nella postazione interna per prelevare e versare. Il cassiere si alzava esclusivamente per aiutare chi aveva difficoltà.
Ringraziate i governanti della regione e dello Stato che hanno regalato a banca intesa i risparmi dei Marchigiani in Banca Marche e Veneto Banca , senza prendere niente in cambio..sia di impieghi che di presenza sul territorio!! A quel tempo cerano quelli bravi
Raimondi deve essere accorto in ciò che dice perché la CISL come il governo dice che va tutto bene
Quattro giorni non ho potuto fare Bankomat banca...? intesa San Paolo.Petriolo senza sportello e senza Bannkoomat.Ho dvuto prelevare Bk poste costo 2 euro. Da domani chiudo il coonto
La gente paga tramite homebanking o bancomat la banca serve meno oggi, ma talvolta serve
Ma va ' abbiamo scoperto cosa'?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per fortuna ci sono le B.C.C.