Raffiche di vento e pioggia,
alberi caduti in provincia.
Forte grandinata a Osimo

MALTEMPO - Interventi dei vigili del fuoco a Recanati, Porto Recanati (in entrambi i comuni è stato aperto il Coc) e Cingoli (località Tavignano) per piante finite sulla strada. Scoperchiato il tetto di un capannone. Nubifragi nell'Anconetano, disagi in diversi comuni con traffico bloccato

- caricamento letture
albero-caduto-recanati-030820251-650x488

Albero caduto a Recanati, zona chiesa Guazzaroni

Maltempo nella fascia nord del Maceratese al confine con la provincia di Ancona, pioggia e vento dalle 12,30 di oggi con diverse piante che sono cadute sulle strade.

In provincia di Ancona forte grandinata a Osimo con le strade che in alcune zone comparivano completamente imbiancate come se avesse nevicato.

albero-caduto-recanati-030820252-650x488

Recanati, strada Acquara

Tornando alla provincia di Macerata, i vigili del fuoco sono intervenuti a partire dalle 12,30 per liberare le vie dagli alberi che hanno ceduto alla forza del vento.

protezioni-civile-porto-recanati2-488x650

Protezione civile al lavoro a Porto Recanati

Due gli alberi sulla strada a Recanati (in zona Acquara e nelle vicinanze della chiesa Guazzaroni), una pianta è caduta a Porto Recanati, in viale Gramsci. In entrambi i comuni è stato aperto il Coc, con la Protezione civile al lavoro per la messa in sicurezza del territorio. Non ci sono stati feriti, ma danni al tetto di un capannone nella zona tra Porto Recanati e Villa Musone, che è stato scoperchiato (intervenuti i vigili del fuoco di Macerata). Altro albero caduto a Cingoli, in località Tavignano, su di una strada provinciale. Anche in questo caso non sono stati segnalati danni né feriti.

In provincia di Ancona numerosi disagi soprattutto tra Jesi, Osimo, Castelfidardo e Numana.

GRANDINE-OSIMO-2-e1754224400782

Grandinata ad Osimo

Il maltempo, accompagnato da grandine, ha colpito con particolare forza nella tarda mattinata, lasciando una scia di strade bloccate. A Osimo, il nubifragio è stato particolarmente intenso: tra le 13,15 e le 13,30. «Sono caduti ben 40 millimetri di pioggia, con un’intensità di picco che ha toccato i 175 mm/ora» riferisce la Protezione Civile Marche.

GRANDINE-OSIMO-1

Osimo

La grandine ha imbiancato giardini e campi, mentre la forza del vento ha provocato la caduta di diversi alberi che hanno bloccato le strade e mandato in tilt la circolazione. In alcune zone, il maltempo ha anche causato temporanee interruzioni della corrente elettrica.
Problemi simili si sono verificati anche a Jesi, dove un albero è caduto nei pressi dello svincolo di Jesi Est, interrompendo la viabilità.

protezioni-civile-porto-recanati1-650x488

grandine-porto-recanati-e1754234307571

Chicco di grandine a Porto Recanati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X